Locomotiva FS 410: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi delle note |
Errore, è una 400 |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Box treno/Vapore
|Nome = Locomotiva FS Gr. 410<br />già RS 301-350
|Immagine=
|Didascalia=
}}
{{Box treno/Dati costruzione
Riga 54:
== Caratteristiche ==
Le locomotive del Gruppo 410 FS, della potenza di 600 [[Cavallo vapore britannico|hp]], erano mezzi di trazione versatili e studiati per ogni tipo d'impiego anche se in conseguenza delle ruote piuttosto piccole (diametro 1.200 mm) raggiungevano soltanto i 45 km/h.
Vennero costruite a vapore saturo e semplice espansione con 2 [[Cilindro (meccanica)|cilindri]] esterni; la distribuzione era del tipo Walschaerts a cassetto piano. Come spesso accadeva, vennero costruite in tre serie, di cui una era il prototipo, 21 locomotive costituivano la 1
Differente anche il [[forno]] e la [[graticola]]. Nel prototipo RS 301 il forno aveva la lunghezza di 2.000 mm e la larghezza di 1.100 mm con una graticola della superficie di 2,1 m²<ref name="ReferenceB"/>. Le locomotive della prima serie avevano un forno da 1.900 x 1.100 mm e una superficie di griglia di 2 m²<ref name=ReferenceC>{{Cita|Album dei tipi delle locomotive ed automotrici|tav. 59}}.</ref> e quelle di seconda serie rispettivamente da 2.050 x 1.070 e 2,15 m²<ref name="ReferenceD"/>.
Riga 76:
== Voci correlate ==
*[[
*[[Guglielmo Cappa]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:FS 410}}
{{Portale|trasporti}}
|