Villa Salvini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Edificio civile
{{Coord|43|48|58.58|N|11|16|32.18|E|type:landmark|display=title}}
|nome edificio = Villa Salvini
{{Careggi}}
|immagine = Villa salvini 01.JPG
{|align=right
|paese = Italia
|[[File:Villa salvini 01.JPG|thumb|250px|Villa Salvini]]
|divamm1 = Toscana
|}
|città = Firenze
|indirizzo = [[Via Bolognese]], 327
|periodo costruzione = XV secolo
Oggi|uso ospita una= struttura per disabili.
|}}
'''Villa Salvini''' si trova a [[Firenze]], in [[via Bolognese]] Vecchia 327.
 
==Storia==
La villa risale all'inizio del XV secolo, quando apparteneva ai Della Stufa, famiglia fiorentina con notevoli possedimenti nell'area di [[Bivigliano]] e che forse usavano la villa come luogo di sosta durante il tragitto. Nel [[1458]] la villa fu venduta al "tiratolaio" (i tiratoi erano gli stabilimenti dove veniva tirata la [[lana]]) Antonio Cipriano, il cui figlio Filippo, la rivendette nel [[1533]] a Simone di Andrea [[Capponi (famiglia)|Capponi]], la cui famiglia aveva già numerosi possedimenti nella zona di [[via Bolognese]]. Poco dopo la villa veniva di nuovo alienata, a Giovanni di Michele di Barnaba, e di nuovo nel [[1561]] a Lorenzo di Simone Formiconi, poi, nel [[1616]], a Caterina maritata Bandinelli, il cui figlio Francesco la cedette di nuovo ai monaci di [[Santa Trinita (Firenze)|Santa Trinita]] nel [[1648]]. Da allora si susseguirono ancora numerose famiglie. Pervenuta ai Mattani fu infine acquistata dall'attore [[Tommaso Salvini]] alla fine dell'Ottocento, che la restaurò e la arricchì di un sontuoso giardino. Oggi ospita una struttura per disabili.
 
Oggi ospita una struttura per disabili.
 
==Architettura==
La villa si trova quasi sul [[Monterinaldi (Firenze)|Monte Rinaldi]], nella parte ovest tagliata dalla via Bolognese Vecchia. Vi si accede attraverso un viale alberato che porta allo spiazza dove si affaccia l'abitazione padronale e alcuni fabbricati di servizio.
[[File:Villa salvini 02.JPG|thumb|250px|Viale d'accesso]]
La villa si trova quasi sul [[Monte Rinaldi]], nella parte ovest tagliata dalla via Bolognese Vecchia. Vi si accede attraverso un viale alberato che porta allo spiazza dove si affaccia l'abitazione padronale e alcuni fabbricati di servizio.
 
I numerosi passaggi di proprietà si riflettono nell'architettura, che nei numerosi rimaneggiamenti ha ormai perso i caratteri originali. La facciata principale si presenta sobria, con semplici decorazioni su finestre e portali, e coronata da un [[timpano (architettura)|timpano]] con [[volute]] in stile settecentesco. Il portale presenta [[lesene]] che sorreggono la [[trabeazione]].
Riga 23 ⟶ 25:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{ip|commons=Category:Villa Salvini}}
 
{{Careggi}}
{{portale|Firenze}}
 
[[Categoria:Ville di Firenze|Salvini]]
[[Categoria:Residenze dei Capponi]]