Utente:3foglio.0/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wikilink |
|||
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
|razza = [[Homo sapiens|umano]]
|affiliazione = 
*Ciurma degli Scheletri▼
*[[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]]
▲*Ciurma degli Scheletri
*[[ULTIMATUM|U.L.T.I.M.A.T.U.M.]]
*[[Roxxon#Sussidiarie|Kronas Corporation]]
Riga 56:
|didascalia = Teschio Rosso (a destra) impugna il [[Cubo Cosmico]], disegni di [[Jack Kirby]]
}}
{{Citazione|Avresti potuto avere il potere degli Dèi! Porti una bandiera sul petto e pensi di combattere una battaglia di nazioni! Io ho visto il futuro, Capitano! Non esistono bandiere!|Il Teschio Rosso a [[Capitan America]] nel film ''[[Captain America - Il primo
Il '''Teschio Rosso''' (''Red Skull''), il cui vero nome è '''Johann Schmidt''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]], creato da [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]] (testi) e [[Jack Kirby]] (testi e disegni), pubblicato dalla [[Timely Comics]] (in seguito [[Marvel Comics]]). La sua prima apparizione avviene in ''Captain America Comics'' (Vol. 1{{Vol|2}}) n. 7 (ottobre [[1941]]).
Riga 74:
== Biografia del personaggio ==
=== Origini ===
Nato nel [[1914]]<ref name="RS1"/><ref name="Ref1899"/> in un imprecisato villaggio della [[Germania]] da Hermann e Martha Schmidt<ref name="Capv1n298">''Captain America'' (Vol. 1) n. 298, ottobre 1984.</ref>, Johann rimane immediatamente orfano in quanto la madre muore dandolo alla luce e il padre si suicida dopo aver tentato invano di affogarlo in preda alla rabbia<ref name="Capv1n298"/>; cresciuto di conseguenza in un orfanotrofio a [[Monaco di Baviera]] durante la [[Repubblica di Weimar]]<ref name="RS1"/>, nel [[1923]], dopo aver assistito a una marcia del [[partito nazista]] sfociata in violenza, Schmidt raccoglie una pistola da terra e tenta di uccidere il direttore dell'istituto per poi fuggire a [[Berlino]]<ref name="RS1"/> andando a vivere come un senzatetto per il viale di [[Kurfurstendamm]] rubando, ed occasionalmente mendicando, per sopravvivere<ref name="ToS66">''[[Tales of Suspense]]'' (Vol. 1) n. 66 (giugno 1965)</ref><ref name="Capv1n298"/> finché, tre anni dopo, viene brevemente accolto da un negoziante ebreo e da sua figlia che, successivamente, abbandona al loro destino durante un raid nazista<ref>''Red Skull'' (Vol. 1) n. 2, ottobre 2011.</ref> derubandoli e massacrando la ragazza con una pala<ref name="Capv1n298"/>.
Nel [[1933]] Schmidt, entrato al servizio di un boss criminale come [[sicario]], rincontra il suo unico amico dell'orfanotrofio, Dieter Lehmann, divenuto un attivista politico filocomunista<ref name="RS3">''Red Skull'' (Vol. 1) n. 3, novembre 2011.</ref> tuttavia, pochi giorni dopo, in seguito all'[[incendio del Reichstag]], il partito nazista consolida definitivamente il suo potere addossando la colpa ai comunisti, sopprimendo i [[diritti civili]] dei cittadini tedeschi e ottenendo oltre 1.6 milioni di nuovi iscritti, tra cui lo stesso Schmidt<ref name="RS3"/>, che milita come [[Sturmabteilung|camicia bruna]] fino a quando, desideroso di entrare nelle [[SS]] per essere autorizzato ad usare una pistola dando liberamente sfogo ai suoi impulsi omicidi<ref>''Red Skull'' (Vol. 1) n. 4, dicembre 2011.</ref>, uccide il suo superiore nel corso della [[notte dei lunghi coltelli]] ed inganna Deiter dicendo di volerlo aiutare ad assassinare [[Hitler]] sebbene, una volta raggiunto l'hotel Hanselbauer di [[Bad Wiessee]] e penetrato nella stanza dell'uomo assieme all'amico, lo tradisce sparandogli alla testa di fronte al Führer che, rimanendone impressionato, fa del giovane il suo pupillo e braccio destro<ref>''Red Skull'' (Vol. 1) n. 5, gennaio 2012.</ref> rendendolo, nel giro di pochi anni, il perfetto superuomo idealizzato dal [[nazismo]]: un agente subordinato solo ad Hitler, impiegato in tattiche d'[[intimidazione]], [[spionaggio]], [[terrorismo]] e [[sabotaggio]] per conto del [[Terzo Reich]], caratterizzato da una maschera a forma di teschio e noto col nome di "Teschio Rosso" (in [[Lingua tedesca|tedesco]]: ''Roter Schädel'')<ref name="ToS66"/><ref name="Capv1n298"/>.
La fama e l'efferatezza del Teschio Rosso, nonché gli effetti [[Propaganda|propagandistici]] delle sue violente imprese, spingono gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] a contrastarlo creando un perfetto supersoldato che gli si potesse opporre: [[Capitan America]]<ref name="Capv1n298"/>.
Riga 85:
Successivamente recatosi negli Stati Uniti per assassinare personalmente tutti i soldati di Camp Lehigh, il gerarca nazista affronta Capitan America precipitando in un fiume nel corso dello duello e venendo dato per morto<ref>''Captain America Comics'' (Vol. 1) n. 7, ottobre 1941.</ref>, sebbene in realtà riesca a sopravvivere scontrandosi in seguito con gli [[Invasori]]<ref>''Invaders'' (Vol. 1) n. 5-6, marzo-maggio 1976.</ref>, la [[Legione della Libertà]]<ref>''[[Marvel Premiere]]'' (Vol. 1) n. 29-30, aprile-giugno 1976.</ref> e gli [[Howling Commandos]]<ref>''Sgt Fury and his Howling Commandos'' (Vol. 1) n. 25, dicembre 1965.</ref>, svolgendo inoltre numerose ricerche nell'ambito del paranormale nella speranza di trovare un modo per vincere la guerra servendosi di forze soprannaturali<ref>''Fear Itself: Book of the Skull'' (Vol. 1) n. 1, maggio 2011.</ref>.
Dopo aver scoperto la vera identità di Capitan America, il Teschio Rosso sottrae il suo costume e compie numerosi crimini spacciandosi per lui, sebbene questi riesca a dimostrare la sua innocenza, riappropriarsi dell'uniforme, metterlo in fuga<ref>''Captain America Comics'' (Vol. 1) n. 16, luglio 1942.</ref> e successivamente rintracciarlo con l'aiuto dei Giovani Alleati e di [[Golden Girl (
Un anno dopo, il Teschio Rosso rapisce il giovane scienziato americano [[Howard Stark]] per costringerlo a costruire [[armi nucleari]] alla Germania ma questi si rifiuta e viene poi liberato da Capitan America, Bucky e gli Howling Commandos, che lo riportano in patria<ref>''Captain America Annual'' (Vol. 1) n. 9, settembre 1990.</ref>; in seguito all'occupazione di [[Latveria]] da parte dell'esercito nazista, il criminale rinviene frammenti e progetti di un robot giunto dal futuro<ref>''Captain America: 65th Anniversary Special'' (Vol. 1) n. 1, maggio 2006.</ref> che, una volta rielaborati dagli scienziati tedeschi, divengono il prototipo di tre automi chiamati "Dormienti"<ref name="ToS72">''Tales of Suspense'' (Vol. 1) n. 72, dicembre 1965.</ref>.
Riga 91:
Contemporaneamente a tutto ciò il potere del Teschio Rosso all'interno della Germania nazista si consolida fino al punto da venire considerato il secondo uomo più potente del Reich e, prevedendo l'imminente disfatta del Führer, approfitta della sua influenza per far fuggire in [[Giappone]] il [[Barone Strucker]], condannato a morte dalla [[Gestapo]] per i numerosi fallimenti, ordinandogli di trovare un centro di potere alternativo<ref>''Marvel Universe'' (Vol. 1) n. 1, giugno 1998.</ref> e mettendo in moto gli eventi che portano alla fondazione dell'[[HYDRA]].
Svolte alcune operazioni sull'[[Oceano Pacifico]] assistito da [[Warrior Woman (Marvel Comics)|Warrior Woman]]<ref>''Captain America Annual'' (Vol. 1) n. 2000, novembre 2000.</ref> e scontratosi in numerose altre occasioni con Capitan America<ref>''Tales of Suspense'' (Vol. 1) n. 69-71, settembre-novembre 1965.</ref><ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 600, agosto 2009.</ref><ref>''Twelve: Spearhead'' (Vol. 1) n. 1, maggio 2010.</ref>, il Teschio Rosso realizza che l'[[Potenze dell'Asse|Asse]] sta per perdere la guerra, motivo per cui incarica il geniale biochimico nazista [[Arnim Zola]] di ideare un modo per mantenersi giovane e in forze al termine del conflitto<ref name="Fury">''Fury'' (Vol. 1) n. 1, maggio 1994.</ref>, finanzia l'HYDRA di Strucker affinché ricopra la funzione di forza armata nazista dopo il crollo del Reich<ref name="Fury"/> e predispone l'operazione nota come "Il Giorno" (in [[Lingua tedesca|tedesco]]: ''Der Tag'') nascondendo varie attrezzature tecnologiche, risorse economiche e strumenti bellici in diverse strutture segrete per servirsene a tempo debito facendo risorgere le forze naziste<ref>''Captain America Annual'' (Vol. 1) n. 13, settembre 1994.</ref> tuttavia, mentre si trova in uno dei suddetti [[bunker]], viene localizzato
=== Risveglio ===
Ritrovato decenni dopo dall'[[Associazione sovversiva|organizzazione sovversiva]] nota come [[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]]<ref>''Tales of Suspense'' (Vol. 1) n. 79, luglio 1966.</ref>, il Teschio Rosso assume il controllo di una loro cellula servendosene per impadronirsi del Cubo Cosmico divenendo pressoché onnipotente e tornando ad affrontare Capitan America per la prima volta dopo anni venendo infine nuovamente sconfitto<ref>''Tales of Suspense'' (Vol. 1) n. 80-81, agosto-settembre 1966.</ref>. Determinato a conquistare il mondo e riuscire dove Hitler ha fallito, il Teschio entra in conflitto col suo emulo [[comunismo sovietico|comunista]] [[#Albert Malik|Albert Malik]]<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 383, marzo 1991.</ref> facendolo uccidere dal [[Flagello dei criminali]]<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 347, novembre 1988.</ref>, dopodiché tenta di impadronirsi dell'isola di [[Manhattan]]<ref>''Tales of Suspense'' (Vol. 1) n. 88-91, aprile-luglio 1967.</ref> venendo ostacolato dall'eroe a stelle e strisce, che attira quindi sull'Isola degli Esuli<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 101-104, maggio-agosto 1968.</ref> dove, reimpadronitosi del Cubo Cosmico, tenta prima di impadronirsi del suo corpo e poi di farlo uccidere da [[Falcon (Marvel Comics)|"Snap" Wilson]], giovane criminale cui fornisce poteri sovrumani ma che, successivamente, si redime divenendo la nuova spalla del Capitano e contribuendo a sconfiggere il Teschio Rosso<ref>''Captain America'' (vol. 1) n. 111-119, marzo-novembre 1969.</ref> che, una volta cacciato dall'isola, tenta di invadere Latveria venendo tuttavia ostacolato dal Dottor Destino<ref>''Astonishing Tales'' (Vol. 1) n. 4-5, febbraio-aprile 1971.</ref>.
Fomentato da dietro le quinte l'odio razziale a [[New York]]<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 143, novembre 1971.</ref>, il Teschio Rosso assume il controllo della fazione dell'HYDRA di [[Las Vegas]] scontrandosi con [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]]<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 147-148, marzo-aprile 1972.</ref>; successivamente uccide [[Roscoe Simons|il quinto Capitan America]]<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 182-186, febbraio-giugno 1975.</ref>, si scontra una seconda volta col Dottor Destino<ref>''Super-Villain Team-Up'' (Vol. 1) n. 10-12, febbraio-giugno 1977.</ref>, ricrea il cervello di Hitler con l'aiuto di Arnim Zola tentando senza successo di impiantarlo nel corpo di Capitan America<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 210-212, giugno-agosto 1977.</ref>, trasforma interi squadroni di agenti dello [[S.H.I.E.L.D.]] in schiavi dal viso scheletrico<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 226-227, ottobre-novembre 1978.</ref>, si allea con il [[Seminatore d'odio]] intrappolandolo poi in un Cubo Cosmico difettoso<ref>''Super-Villain Team-Up'' (Vol. 1) n. 16-17, maggio-giugno 1979.</ref> e assume brevemente il comando dell'Ordine Nichilista<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 261-263, settembre-novembre 1981.</ref>. Contemporaneamente a tutto ciò, desideroso di avere un erede, il criminale mette incinta una lavandaia generando una figlia, [[Sin (Marvel Comics)|Sinthea Schmidt]], cui accellera artificialmente la crescita facendole sviluppare poteri psichici tramite modifiche genetiche<ref name="Capv1n298"/> per poi renderla una sua luogotenente col nome di battaglia di "Madre Superiora"<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 290, febbraio 1984.</ref>.
Anni dopo gli effetti del gas che sopprime l'invecchiamento del Teschio Rosso svaniscono e questi inizia ad invecchiare rapidamente, motivo per il quale decide di organizzare la sua ultima battaglia con Capitan America, sequestrando tutti i suoi amici ed alleati per attirarlo in trappola, farlo invecchiare a sua volta tramite una tossina<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 293-297, maggio-settembre 1984.</ref>, narrargli la storia della sua vita<ref name="Capv1n298"/> ed affrontarlo in uno scontro all'ultimo sangue che intende culminare nella morte di entrambi<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 299, novembre 1984.</ref>. Cap riesce però ad avere la meglio evitando il fato riservatogli dal Teschio, che rimane vittima di un arresto cardiaco nel corso del combattimento e muore tra le braccia del suo acerrimo nemico<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 300, dicembre 1984.</ref>.
=== Resurrezione ===
Poco tempo dopo, Arnim Zola trasferisce il cervello del Teschio Rosso in un nuovo corpo clonato sulla base del DNA di Capitan America e dunque dotato sia del suo stesso aspetto che delle capacità del [[siero del supersoldato]]<ref name="Capv1n350">''Captain America'' (Vol. 1) n. 350, febbraio 1989.</ref>; entusiasta per aver ingannato la morte, il criminale si nasconde sotto l'identità del magnate "John Smith" (anglicizzazione del suo vero nome) ed abbandona l'ideologia nazista realizzando che il modo migliore di distruggere l'America sia farla crollare dall'interno grazie al [[capitalismo]], motivo per cui si stabilisce a [[Washington]] assumendo in gran segreto il controllo della Commissione per le Attività Superumane<ref name="Capv1n350"/>, un ente governativo che monitora le azioni dei supereroi, attraverso il quale costringe Steve Rogers a rinunciare al costume e allo scudo di Capitan America, consegnandoli ad un sostituto dall'indole più aggressiva, [[U.S.Agent|John Walker]]<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 332-333, agosto-settembre 1987.</ref>, che porta progressivamente ad impazzire finanziando da dietro le quinte gruppi quali [[ULTIMATUM|U.L.T.I.M.A.T.U.M.]], i [[Cani da guardia (fumetto)|Cani da guardia]] e il Flagello dei criminali per tormentarlo ed assassinargli i genitori<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 345, settembre 1988.</ref> trasformandolo in un violento omicida a sangue freddo<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 346-348, ottobre-dicembre 1988.</ref> manovrandolo poi con l'inganno affinché si scontri con il Capitan America originale<ref name="Capv1n350"/>.
Terminata la battaglia tra Rogers e Walker, il Teschio si presenta dinnanzi ai due rivelando le sue manovre ed ammettendo quanto fatto loro e alla reputazione di Capitan America, dopodiché cercare di uccidere Rogers con il gas mortale contenuto nella sua sigaretta, la "polvere rossa", che uccide le vittime lasciando la testa delle vittime simile a un cranio rosso. Prima però che riesca nel suo inteno Walker, intuendo le sue intenzioni, lo colpisce col suo scudo costringendolo a inalare il veleno e, nonostante il siero del supersoldato nel suo sangue gli permetta di sopravvivere, la sua testa si tinge di un colorito roso perdendo tutti i capelli e il suo volto si raggrinzisce assumendo una forma scheletrica che lo rende identico all'orribile maschera da cui prende il nome<ref name="Capv1n350"/>.
== Note ==
{{references}}
|