Discussione:Opera di riferimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciccio81ge (discussione | contributi)
m Ciccio81ge ha spostato la pagina Discussione:Testo di referenza a Discussione:Opera di riferimento: l'unica traduzione fontata
m Annullate le modifiche di 78.14.138.17 (discussione), riportata alla versione precedente di Ciccio81ge
Etichetta: Rollback
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 4:
 
== Rilevanza enciclopedica ==
[https://www.wordreference.com/enit/reference%20work Wordreference] traduce ''reference work'' con "opera di riferimento", che ho ora inserito come titolo della voce.
Ripristino il testo privo di errori ortografici, comparsi successivamente alla versione da me salvata. Segnalo e ringrazio per l'indicizzazione ''manuale'' della discussione su [http://archive.md/wip/ZcLJW Google].
 
L'espressione ''Reference work'' si incontroincontra molto di frequente all'inizio delle voci di en.wikipedia relative a libri, enciclopedie, testi di vario genere per definirne il contenuto e risulta traducibile con difficoltà, proprio perchè non esiste una voce di riferimento in merito.
 
Il fatto che non siano opere destinate alla lettura continua non è un criterio molto oggettivo, quanto lo è piuttosto la presenza di un ordine alfabetico e/o numerico fra gli n adotatiadottati per rpesentarepresentare il contenuto dell'opera.
 
Al 26 giugno 2020, nessuna voce di it.wikipedia sembra utilizzare le traduzioni "testo di referenza" e "lavoro di consultazione" proposte, che tuttavia da Google risultano avere impiego in un certo numero di siti specializzati ([http://archive.md/wip/xKC5i fonte 1 ] e [http://archive.md/wip/wpe0f fonte 2]). Nessuna delle tre proposte è particolarmente brillante. --[[Utente:Ciccio81ge|Ciccio81ge]] ([[Discussioni utente:Ciccio81ge|msg]]) 09:54, 29 giu 2020 (CEST)
 
Credo quindi di non aver inventato nulla o creato una [[WP:ricerca originale]], quanto piuttosto una traduzione migliorabile. Si tratta di una fattispecie di testi molto ampia, che comunque pare diffusa nella terminologia estera, specialmente all'interno delle biblioteche. Qualcuno più esperto potrà eventualmente confermare.
 
[https://www.wordreference.com/enit/reference%20work Wordreference] traduce ''reference work'' con "opera di riferimento", che non mi sembra appropriata in quanto la frase si riferisce alla forma dell'opera scritta e non all'importanza relativa del suo contenuto, con la quale potrebbe facilmente essere confusa. La riporto comunque nella voce.
Saluti,--[[Utente:Ciccio81ge|Ciccio81ge]] ([[Discussioni utente:Ciccio81ge|msg]]) 19:24, 26 giu 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina "Opera di riferimento".