Milly Buonanno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - cat manuali ridondanti |
→Collegamenti esterni: portale |
||
| (7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Buonanno
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Nocera Umbra
Riga 19:
== Biografia ==
[[Laurea]]ta in [[Lettere e filosofia (facoltà universitaria)|Lettere]] presso l'[[Università degli studi di Roma "La Sapienza"]], è attualmente [[professore ordinario]] sul [[settore scientifico-disciplinare]] della [[sociologia dei processi culturali]] e [[Sociologia della comunicazione|comunicativi]] presso la [[Facoltà universitaria|facoltà]] di [[Scienze della comunicazione]] dello stesso ateneo, dopo molti anni passati alla facoltà di [[Scienze politiche]] "[[Cesare Alfieri di Sostegno|Cesare Alfieri]]" dell'[[Università degli studi di Firenze|ateneo fiorentino]].
Negli [[anni 1980|anni ottanta]], presso il [[Dipartimento universitario|dipartimento]] di [[letteratura inglese]] dell'allora [[Università degli studi di Napoli "L'Orientale"|Istituto universitario orientale di Napoli]], insieme con [[Lidia Curti]] e [[
Nel [[1986]], insieme con il compagno, [[Giovanni Bechelloni]], ha fondato l'[[Osservatorio sulla fiction italiana]] (OFI) e l'associazione "''Il Campo''", che gestisce l'osservatorio stesso;
Ha insegnato anche nelle università di [[Università degli studi di Napoli Federico II|Napoli Federico II]] e [[Università degli studi di Salerno|Salerno]] e tenuto corsi e lectures in numerose università straniere.
== Campi di studio ==
Riga 33:
* [[1975]] ''Naturale come sei. Indagine sulla stampa femminile in Italia'', Guaraldi
* [[1978]] ''Le donne e la stampa''
* [[1983]] ''Cultura di massa e identità femminile. L'immagine della donna in televisione (Mass culture and feminine identity)'', [[
* [[1985]] ''Matrimonio e famiglia. Ricerca sui racconti televisivi'', ERI-RAI - VPT
* [[1988]] ''L'élite senza sapere''
Riga 54:
* 2014 ''Il prisma dei generi. Immagini di donne in tv'', Franco Angeli, Milano
* 2017 ''Television antiheroines. Women behaving badly in crime and prison drama'', Intellectbooks, Bristol and Chicago
* 2020 ''Genere e media: non solo immagini,'' FrancoAngeli, Milano (con Franca Faccioli)
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
[https://web.archive.org/web/20061205021707/http://www.campo-ofi.it/ Il Campo - OFI]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
| |||