Red Devils Roma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|motociclismo}}
{{Team motociclismo
|Nome in breve=Red Devils
|Logo=
|Logopx=
|Paese= ITA
|bandiera= Flag of Italy.svg
|bandiera_2=
|Categoria1=[[Campionato mondiale Superbike|Superbike]]
|Categoria2=
|Categoria3=
|Nome completo=Red Devils Roma
|Sede= [[TerniRoma]]
|Team manager= Andrea Petricca
|Anno_dati= 20142015
|Piloti1=26{{Bandiera|GBR}} [[Leon Haslam]]<br/>{{Bandiera|ESP}} [[ToniJordi EliasTorres]]
|Piloti2=
|Piloti3=
|Moto= [[Aprilia RSV4 Factory]]
|Gomme= [[Pirelli Tyre|Pirelli]]
|Piloti Campioni del Mondo1=
|Piloti Campioni del Mondo2=
Riga 24 ⟶ 22:
}}
 
Il team '''Red Devils Roma''' è una squadra [[motociclismo|motociclistica]] conitaliana sedeche inha partecipato al [[Italiacampionato mondiale Superbike]] dal [[Campionato mondiale Superbike 2010|2010]] al [[Campionato mondiale Superbike 2015|2015]].
 
==Storia==
Per il suo primo anno nel [[mondiale Superbike]] ingaggia [[Niccolò Canepa]] come unico pilota ed ottiene il 20º posto nella classifica finale.
Dopo aver fatto gareggiare come "Stop & Go Dunlop" nel [[campionato Italiano Velocità]] del 2009 il pilota [[Stefano Cruciani]], che ha ottenuto il titolo nazionale della Superstock 1000 guidando una [[Ducati 1098]], ha fatto gareggiare [[Lorenzo Zanetti]] nella [[Superstock 1000 FIM Cup 2010]] con la denominazione di "SS Lazio Motorsport", sempre alla guida di una motocicletta [[Ducati Corse|Ducati]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.worldsbk.com/en/news/2012/Canepa%20returns%20to%20Superstock%201000%20with%20Barni%20Racing%20Team|titolo=Canepa returns to Superstock 1000 with Barni Racing Team|data=27 novembre 2012|accesso=18 ottobre 2016}}</ref>. L'anno seguente, a stagione inoltrata, fa gareggiare nel [[Superstock 1000 FIM Cup 2011]] il pilota [[Niccolò Canepa]].
 
Nel 2012 cambia denominazione in "Red Devils Roma" e approda al [[campionato mondiale Superbike 2012]] mantenendo l'accordo con Ducati e con [[Niccolò Canepa]] come unico pilota, salvo l'eccezione del [[Gran Premio di superbike di Brno 2012]] quando deve essere sostituito da [[Alessandro Polita]]<ref>{{cita web|url=http://www.gpone.com/it/201207167615/SBK-A-Brno-Polita-al-posto-di-Canepa.html|titolo=SBK: A Brno Polita al posto di Canepa|data=16 luglio 2012|accesso=18 ottobre 2016}}</ref> e delle ultime due gare della stagione in cui viene sostituito dal pilota francese [[Maxime Berger]]<ref>{{cita web|url=http://motosprint.corrieredellosport.it/news/sbk/2012/09/26-202220/berger_al_posto_di_canepa/|titolo=Berger al posto di Canepa|data=26 settembre 2012|accesso=18 ottobre 2016}}</ref>. Canepa termina la stagione al 20º posto.
Nel [[2013]], ingaggia [[Michel Fabrizio]] per sostituire [[Niccolò Canepa|Canepa]], il quale, dopo un inizio molto buono con un terzo ed un quarto posto a [[Phillip Island]], inizia a faticare ad arrivare tra i primi dieci.
 
Nel [[campionato mondiale Superbike 2013]] stringe un accordo per gareggiare con motociclette [[Aprilia Racing|Aprilia]] e ingaggia [[Michel Fabrizio]] ma, dopo un inizio promettente, lo sostituisce con lo spagnolo [[Toni Elías]]<ref>{{cita web|url=http://www.motociclismo.it/intervista-a-toni-elias-ldquoin-moto2-non-avevo-piu-motivazionirdquo-moto-56234|titolo=Intervista a Toni Elias: “in Moto2 non avevo più motivazioni”|data=12 settembre 2013|accesso=18 ottobre 2016}}</ref>. Sempre lo stesso pilota spagnolo gareggia con la [[Aprilia RSV4]] anche nel [[campionato mondiale Superbike 2014]] ottenendo il nono posto finale.
== Collegamenti esterni ==
 
*[http://www.reddevilsroma.com Sito ufficiale]
Per il [[campionato mondiale Superbike 2015]] sono invece ingaggiati lo spagnolo [[Jordi Torres]] e il britannico [[Leon Haslam]] che guidando sempre un'Aprilia, stavolta ufficiale<ref>{{cita web|url=http://www.worldsbk.com/it/notizie/2015/Presentato%20sul%20rettilineo%20di%20Phillip%20Island%20lAprilia%20Racing%20Team%20Red%20Devils|titolo=Presentato sul rettilineo di Phillip Island l’Aprilia Racing Team – Red Devils |data=18 febbraio 2015|accesso=18 ottobre 2016}}</ref>, concludono la stagione rispettivamente al quinto e quarto posto.
 
==Note==
<references/>
 
{{portale|moto}}