Discussione:Rottapharm Madaus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m 100% Reporter ha spostato la pagina Discussione:Rottapharm a Discussione:Rottapharm Madaus: Nome ufficiale della società |
→"M&A": INDECENTE!: nuova sezione |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 15:
Direi che la frase iniziale "un gruppo farmaceutico a capitale italiano" è ora superata, dato che poi giustamente si fa notare che è stata venduta agli svedesi.
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Rottapharm Madaus]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96048256 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130519145843/http://www.informatori.it/informatori/inbocca.htm per http://www.informatori.it/informatori/inbocca.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:09, 6 apr 2018 (CEST)
== "M&A": INDECENTE! ==
Trovo oltraggioso ed indecente usare su un'enciclopedia pubblica termini che ammiccano e dan di gomito a circoli chiusi e consorterie che si riconoscono tra loro con l'uso di termini iniziatici per darsi arie di superiorità fumosa.
La conferma della volontà di mantener criptico il gergo si riscontra dalla mancanza sia d'una legenda che di richiami a definizioni di termini assenti dal vocabolario italiano in altra pagina di Wikipedia.
| |||