Jet blast: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Corretto: "riguardo al" |
||
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
[[File:SXMDanger.jpg|thumb|upright=1.4|Segnale di avviso riguardo
Un grande [[aereo]] con [[motore a reazione]]
Nonostante la forza e la natura potenzialmente distruttiva del getto dei reattori, le statistiche riportano pochi [[Incidente aereo|incidenti]] ad opera del jet blast,<ref name="autogenerated1"/> anche se il fenomeno può risultare particolarmente pericoloso per gli aeromobili più leggeri che si muovono sull'[[area di manovra]] degli aeroporti, sia causa della difficoltà da parte dei piloti di individuare visivamente lo spostamento d'aria sia a causa delle caratteristiche [[Aerodinamica|aerodinamiche]] di questi velivoli. Per minimizzare tali rischi i piloti di velivoli leggeri spesso si mantengono più vicino al bordo della [[Pista (aviazione)|pista di decollo]] piuttosto che posizionarsi sull'asse pista.
Alcuni aeroporti hanno installato deflettori
==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[
* [[Aeroporto]]
* [[Decollo]]
* [[Mancato avvicinamento]]
* [[Pilotaggio degli aeroplani]]
Riga 35 ⟶ 28:
{{interprogetto|etichetta=atterraggio|wikt|commons=Category:Landings in aviation}}
{{interprogetto|commons=Category:Runways}}
{{Decollo ed atterraggio}}
{{Portale|
[[Categoria:Gestione aeroportuale]]
|