Ln (Unix): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
+ Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Titolo minuscolo}}
[[File:Diferencias entre enlaces duros y enlaces simbólicos en ambiente GNU Linux.jpg|thumb|]]
'''ln''' è un comando dei [[Sistema operativo|sistemi operativi]] [[Unix]] e [[Unix-like]], e più in generale dei sistemi [[POSIX]]<ref>{{cita web
|url=https://www.opengroup.org/onlinepubs/000095399/utilities/ln.html
Riga 8 ⟶ 10:
}}</ref>, che crea [[Collegamento simbolico|collegamenti simbolici]] e [[Collegamento fisico|collegamenti fisici]] a [[file]] e [[directory]]. Se non diversamente specificato, crea collegamenti fisici.
==
La sintassi generale di ''ln'' è la seguente:
ln [''opzioni''] [--] ''sorgente1'' [''sorgente2'' …] ''destinazione''
Riga 18 ⟶ 20:
Il doppio trattino <kbd>--</kbd> (facoltativo) indica che i parametri successivi non sono da considerarsi opzioni.
== Opzioni ==
Tra le opzioni principali vi sono:
;<kbd>-s</kbd>: Crea [[Collegamento simbolico|collegamenti simbolici]] invece di [[Collegamento fisico|collegamenti fisici]]. In questo caso i nomi indicati dai parametri ''sorgente'' possono anche indicare file o directory non esistenti.
;<kbd>-f</kbd>: Nel caso non sia possibile creare il collegamento poiché esiste già un file con lo stesso nome, tenta di rimuoverlo.
|