RShare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
+
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
[[File:RShare1.png|thumb|]]
'''RShare''' è una [[Rete informatica|rete]] [[Peer-to-peer|P2P]] di terza generazione, ovvero una [[Peer-to-peer anonimo|rete P2P anonima]], creata da Lars Regensburger e pensata per offrire ai [[client]] che la utilizzano una protezione da analisi del traffico da parte di associazioni anti-P2P e limitazioni di banda da parte di alcuni [[Internet Service Provider|ISP]].
 
Riga 4 ⟶ 5:
 
== Principio di funzionamento ==
Un buon grado di anonimato e sicurezza viene fornito dalla rete RShare in base ad un [[instradamento]] dei dati che viene chiamato in gergo ''principio di comportamento delle formiche'', che tecnicamente è simile all'[[onion- routing]].
Ciò consiste nel fatto che i dati inviati dal mittente vengano instradati fra diversi nodi prima di arrivare al destinatario, in modo da creare un percorso virtuale all'interno della rete RShare sul quale avviene il trasferimento, e mittente e destinatario sono collegati in modo indiretto.