Stream processing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smistamento lavoro sporco |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
Il paradigma del stream processing parte dal presupposto di avere un'elevata mole di dati da elaborare con operazioni regolari e quindi ben si adatta alle applicazioni che normalmente vengono svolte dalle [[Graphics Processing Unit|GPU]] o dai [[DSP]]. Applicazioni più generiche o che accedono in modo disorganizzato ai dati (come per esempio i database) mal si adatterebbero a questo paradigma di programmazione. In sostanza viene sacrificata la flessibilità di elaborazione per la velocità dell'elaborazione.
Lo stream processing mostra le migliori prestazioni con applicazioni che mostrano
*'''elevata richiesta computazionale''': le operazioni aritmetico/logiche devono essere preponderanti rispetto alle operazioni di I/O dalla memoria;
*'''parallelismo dei dati''': i dati devono poter essere elaborati in parallelo senza aver problemi di sincronizzazione o di dipendenza tra i dati;
Riga 17:
[[Categoria:Architettura dei calcolatori]]
|