102P/Shoemaker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Punteggiatura |
aggiornato |
||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aggiornare | anno=2028 | mese=09 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}}
{{corpo celeste
|tipo= Cometa
Riga 7 ⟶ 8:
|dimensione_immagine=
|designazioni_alternative= P/Shoemaker 1, <br />1984q Shoemaker, <br />1984 XVI Shoemaker, <br />1991p Shoemaker, <br />1991 XXIII Shoemaker
|scoperta_autori= [[Carolyn Jean Spellmann Shoemaker|Carolyn Shoemaker]] -<br />[[
|data= 27 settembre 1984
|epoca=
|semiasse_maggiore= {{M|3,
|stella_madre= Sole
|periastro= {{M|2,0699179|ul=UA}}
|afastro= {{M|5,557|ul=UA}}
|eccentricità= 0,
|periodo_orbitale= 7,
|inclinazione_orbita=
|
|par_Tisserand_J = 2,732<ref name=J>{{cita|I dati di 102P dal sito JPL.||JPLviaCE}}</ref>
|argomento_perielio= 18,802°▼
|nodo_ascendente= 339,85779°
|ultimo_perielio= 1 settembre 2013▼
|prossimo_perielio= 22 gennaio 2021 <ref>{{en}} [http://www.oaa.gr.jp/~oaacs/nk/nk2553.htm Nakano Note (Nakano wa Kangaeru noda) NK 2553 102P/Shoemaker 1] </ref>▼
|prossimo_perielio= 10 luglio 2028
|dimensioni= 3,2 km▼
|MOID = {{M|0,190961|ul=UA}}<ref name=J/>
|MOIDpianeta = Giove
▲|dimensioni= 3,2 km<ref name=J/>
|periodo_rotaz=
|magn_ass_tot=
|magn_ass_nucleo=
|magn_app_max= 11,8
}}
Unica caratteristica di questa cometa è di avere una [[Minima distanza all'intersezione dell'orbita|MOID]] relativamente piccola col [[pianeta]] [[Giove (astronomia)|Giove]] tale da far raggiungere ai due corpi celesti la distanza di sole 0,256 [[Unità astronomica|UA]] il 3 maggio
▲La '''102P/Shoemaker''' è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]]. È stata scoperta il 27 settembre [[1984]] <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/03900/03997.html IAUC 3997: 1984q; 1984c; N Sgr 1984; SN IN NGC 1559] </ref>; la sua riscoperta l' 8 giugno [[1991]] <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/05200/05286.html IAUC 5286: 1991p; DEBEHOGNE'S OBJECT IN Lib] </ref> ha permesso di numerarla.
La cometa è stata finora osservata in tutti i passaggi al perielio successivi alla scoperta.
▲Unica caratteristica di questa cometa è di avere una [[Minima distanza all'intersezione dell'orbita|MOID]] relativamente piccola col [[pianeta]] [[Giove (astronomia)|Giove]] tale da far raggiungere ai due corpi celesti la distanza di sole 0,256 [[Unità astronomica|UA]] il 3 maggio [[1980]] <ref>{{en}} [https://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=102P;orb=1;cov=0;log=0;cad=1;old=0#cad 102P/Shoemaker 1] </ref>.
==Note==
<references />
==
{{LinkFontiComete}}
▲
{{Cometa|precedente=101P/Chernykh|successiva=103P/Hartley|formato=ridotto}}
{{Portale|Sistema solare}}
[[Categoria:Comete periodiche|Shoemaker]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1984]]
|