Video System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m →Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome=Video System Co.
|logo=
|
|data fondazione = dicembre [[1984]]
|
|luogo fondazione= [[Kyoto]]
|nazione = JPN
|fondatori=Koji Furukawa
|
|causa chiusura= (bancarotta)
|sede= [[Kyoto]]
|controllate=
|gruppo=
|persone chiave=
▲|industria=[[videogioco|videogiochi]]
|prodotti=[[videogioco|videogiochi]]
|note=
}}
La {{nihongo|'''''Video System Co., Ltd.'''''|ビデオシステム株式会社}}, conosciuta anche come '''''V-System''''', fu una [[software house]] [[giappone]]se specializzata nella produzione di [[videogioco arcade|videogiochi arcade]] e videogiochi per [[Console (videogiochi)|console domestiche]].
Line 38 ⟶ 25:
Indebolita da diversi scorpori, tra questi l'allontanamento dello staff di ''[[Aero Fighters]]'' che andò a fondare la [[Psikyo]] ([[1992]]) e quello di un altro gruppo di programmatori che crearono la [[Hamster Corporation|Hamster]] ([[1999]]), la ''Video System'' non riuscì ad affrontare adeguatamente la crisi dei [[videogioco arcade|videogiochi arcade]] e l'innovazione dei videogiochi su console, e dal [[2001]] non produsse più videogiochi.
Nel [[2007]] chiuse
== Lista dei titoli rilevanti ==
Line 45 ⟶ 32:
* la serie ''[[F-1 Grand Prix]]'' ([[1991]]), [[Simulatore di guida|videogioco di corsa]] inerente alla [[Formula 1]]; si potrebbe inserire nella saga il più vecchio ''[[Tail to Nose]]'' del [[1989]]
* ''[[Karate Blazers]]'' ([[1991]]), [[picchiaduro]] a scorrimento multidirezionale
* ''[[Welltris]]'' ([[1991]]), rompicapo
* la serie ''[[Aero Fighters]]'' ([[1992]]), [[sparatutto]] con [[aereo militare|aerei da guerra]]
* ''[[Tao Taido]]'' ([[1993]]), [[picchiaduro ad incontri]]
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Giappone|
[[Categoria:
[[Categoria:
|