Anarada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo immagine cancellata |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Lʾ'''anarada''' è una creatura immaginaria, spesso di aspetto mostruoso, la cui credenza è diffusa nella Calabria greca ([[Bovesia]]).<ref>{{Cita web|url=https://grecanica.net/index.php/magazine/23-tradizioni/27-cultura-popolare-e-credenze|titolo=Cultura popolare e credenze|autore=Saverio Verduci|sito=grecanica.net|lingua=it-it|accesso=2021-05-03}}</ref>
== Aspetto, origine ed etimologia ==
Riga 13 ⟶ 12:
Da ''Testi neogreci di Calabria'' (TNC), pp. 300-301.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Elsa Guggino|autore2=Giulio Angioni|titolo=Fate, sibille e altre strane donne|anno=2006|editore=Sellerio|ISBN=9788838921216}}
==Collegamenti esterni==
*{{collegamento interrotto|1=[http://www.odisseas.internox.com/index.php?option=com_content&view=article&id=6&Itemid=26 Scheda] |
{{Portale|antica Grecia|Calabria|mitologia}}
[[Categoria:Creature della mitologia greca]]
|