Extra Time: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(29 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{U|pagina=La Gazzetta dello Sport|argomento=sport|data=luglio 2011|commento=Voce men che minima su inserto introdotto molto di recente, argomento chiaramente privo di enciclopedicità propria}}
'''Extra Time''' è un inserto di 16 pagine pubblicato ogni martedì (a prezzo invariato) all'interno della [[La Gazzetta dello Sport|Gazzetta dello Sport]] e dedicato unicamente a curiosità, statistiche, e risultati di partite riguardanti il [[Calcio|calcio]] estero; lanciato come "risposta" alla [[la Repubblica|Repubblica]] che aveva annunciato ai suoi lettori la nascita di un inserto settimanale che parlasse solo di Sport (''Repubblica Sport''). Le pagine di Extra Time si concentrato, ovviamente, sui principali campionati europei: [[Premier League|Premier]], [[Primera División (Spagna)|Liga]], [[Bundesliga]], ma anche [[Ligue 1]] e campionati [[Sud America|sudamericani]].
{{F|riviste italiane|giugno 2011}}
{{Testata giornalistica
|nome = Extra Time
|logo =
|larghezza logo =
|abbreviazione = ET
|stato = ITA
|stato2 =
|stato3 =
|paese =
|codlingua =
|codlingua2 =
|codlingua3 =
|lingua = [[Lingua italiana|Italiano]]
|periodicità = Settimanale
|genere = Sportivo
|formato = Inserto
|fondatore =
|fondazione = 18 gennaio [[2011]]
|chiusura =
|tiratura =
|data-tiratura =
|diffusione cartacea =
|data-diff =
|resa =
|data-resa =
|diffusione digitale =
|data-diff-digitale =
|record-vendite =
|data-record =
|evento-record =
|inserti-allegati =
|sede =
|capitale sociale =
|direttore =
|condirettore =
|vicedirettore =
|redattore capo =
|ISSN =
|cartacea =
|digitale =
|sito =
|tv =
|tablet =
|smartphone =
}}
 
'''''Extra Time''''' è un inserto della [[La Gazzetta dello Sport|Gazzetta dello Sport]], distribuito insieme al quotidiano il [[martedì]].
 
== Storia e contenuti ==
È nato nel [[2011]] per iniziativa di [[Andrea Monti (giornalista)|Andrea Monti]], direttore della Gazzetta: il primo numero è uscito il 18 gennaio dello stesso anno.<ref>{{cita news|url=http://archivio.youmark.it/article/29027/video-news-Nasce-Extra-Time-de-La-Gazzetta-dello-Sport,-spot-McCann-Balotelli-%28pro-bono%29-youmark|titolo=Nasce Extra Time de La Gazzetta dello Sport, spot McCann con Balotelli (pro Bono)|editore=YouMark!|data=13 gennaio 2011|accesso=16 aprile 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/extratime/|titolo=Prenditi il tuo Extra Time|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=16 aprile 2015}}</ref>
 
Per quanto riguarda l'aspetto prettamente [[Calcio (sport)|calcistico]] sono riportate le notizie dei maggiori campionati esteri d'[[Europa]] ([[Premier League]], [[Primera División (Spagna)|Liga]], [[Ligue 1]] e [[Bundesliga]]), del [[Sudamerica]] ([[Campeonato Brasileiro Série A|Brasileiro]] e [[Primera División (Argentina)|Primera Division argentina]]) e del calcio giovanile, insieme ad approfondimenti statistici e tattici, risultati e classifiche, interviste a giocatori e allenatori. L'inserto si occupa anche di argomenti extrasportivi: in particolare, presenta speciali (realizzati tramite inchieste e reportage) su realtà sociali come la [[politica]], l'[[economia]], la [[storia]], la [[guerra]], il [[razzismo]] e la [[salute]].
 
La testata possiede anche un account su [[Twitter]], in cui conta migliaia di fan da tutto il mondo. Nel [[2013]], è stato pubblicato un [[ebook]] contenente i primi 160 numeri.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/foto_del_giorno/home/2013/07/15/tutte-storie-et.shtml|titolo=Tutte le storie di EXTRA TIME|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=15 luglio 2013|accesso=17 aprile 2015}}</ref>
 
== Partecipazioni ==
Il responsabile della redazione è [[Luca Curino]], mentre il progetto [[Grafica|grafico]] è ad opera di [[Domenico Coppola]]. Altri contributi, in particolare dall'estero, sono offerti da corrispondenti in [[Inghilterra]], [[Spagna]], [[Germania]], [[Francia]], [[Belgio]], [[Paesi Bassi]], [[Grecia]], [[Portogallo]], [[Turchia]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[La Gazzetta dello Sport]]
*[[SportWeek]]
 
{{portale|editoria}}
 
[[Categoria:Riviste sportive italiane]]
[[Categoria:Settimanali italiani]]
[[Categoria:Periodici italiani in lingua italiana]]
[[Categoria:Periodici fondati nel 2011]]