Discussione:Papa Pio XII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(27 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Monitoraggio
|progetto=cattolicesimo
|progetto2=biografie
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=c
|immagini=
|note=
|utente=Gce
|data=giugno 2020
}}
*[[Discussione:Papa_Pio_XIIPapa Pio XII/Archivio_1|Archivio]] fino a novembre 2006.
 
 
 
*[[Discussione:Papa_Pio_XII/Archivio_1|Archivio]] fino a novembre 2006.
 
==Causa di Beatificazione==
Riga 80 ⟶ 77:
--[[Utente:Acis|Acis]] 20:31, 2 dic 2006 (CET)
 
Immagine rienserita nuovamente. --[[Utente:Olando|'''<fontspan colorstyle="color:red">'''Pao<font/span><span colorstyle="color:goldenrod">lo</span>''']] [[Discussioni utente:Olando|'''<fontspan colorstyle="color:blue">'''(parla<font/span><span colorstyle="color:green"> con <font/span><span colorstyle="color:fuchsia">Paolo)</span>''']] 20:41, 2 dic 2006 (CET)
 
:Allora [[Ellery Queen|pure l'immagine in questa voce]] è spam? [[Utente:Blackcat|Sergio the Blackcat™]] 01:34, 3 dic 2006 (CET)
Riga 227 ⟶ 224:
 
::Beh, Draco, uno che scrive sulla sua pagina:
::{{quote|Sono un patito dell'etichetta, attraverso la quale potete parlarmi o farmi fare le cose più assurde senza essere bannati dal Primo Materiale (ossia dal piano dell'esistenza). Se invece vi comportate da arroganti e da spocchiosi non vi darò mai ragione anche se dovessi negare l'evidenza... Sono fatto così. Prendetemi per il verso del pelo.|[[Utente:Junior|Junior]]}}
::si iscrive lui stesso, da solo, d'ufficio tra i problematici. [[Utente:Blackcat|Sergio the Blackcat™]] 09:52, 5 dic 2006 (CET)
 
Riga 432 ⟶ 429:
Non è che insistendo a manipolare cambia qualcosa, eh. E' ovvio che non si tratta di "''delitti senza testimoni e corpi di reato''" che non hanno una data nella quale sono stati "''consumati''". Qui si sta discutendo di '''quando''' tali ''delitti'' sono divenuti '''di pubblico dominio''' e '''oggetto di "ricerca storica'''.
 
Tittman '''quando''' diviene di pubblico dominio? Cianfarra '''quando''' scrive? Salviucci pubblica a Milano nel 1943; c'è di che restare perplessi: '''quando''' e '''quanto''' riesce ad avere diffusione pubblica il suo volume tra il 25 luglio e l'8 settembre? Esiste una qualche traccia di dibattito sollevata in quel periodo dalla pubblicazione? Dove?
 
E ancora: ha senso estrapolare citazioni come quella di Tittman senza contestualizzarle nel periodo storico e descrivere almeno sommariamente gli eventi che sono correlati?
Riga 456 ⟶ 453:
== Cadavere in decomposizione? Interessante... ==
 
Non dico che bisogna genuflettersi davanti al Papa, ma, laicamente, credo che ci voglia più rispetto per i morti. <br />
Sono anche andato a controllare nelle principali lingue dei paesi protestanti (tra cui l'inglese, il norvegese, il danese): in nessuna è narrata la decomposizione del cadavere di Pio XII con dovizia di "particolari".<br />
Anzi, in lingua inglese gli ultimi giorni di vita del Papa sono trattati con molto rispetto:
 
[http://en.wikipedia.org/wiki/Pope_Pius_XII%3A_Illness_and_death#The_Last_days.2C_la_mia_giornata.7FUNIQf3b02b535b7b311-nowiki-0000002B-QINU.7F15.7FUNIQf3b02b535b7b311-nowiki-0000002C-QINU.7F Pope Pius XII: Illness and death]
 
Ho tolto quindi il paragrafo perché credo che sia indegno di un'enciclopedia di qualità. <br />
[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 20:05, 4 ago 2008 (CEST)
 
Riga 478 ⟶ 475:
== Spostamento ==
 
Ho spostato un'interessante contributo di Zhuang nella pagina su [[Pio XII e l'Olocausto]], perché è molto attinente alle accuse di antisemitismo rivolte a Pacelli ([http://it.wikipedia.org/wiki/Pio_XII_e_l%27Olocausto#Le_accuse_di_antisemitismo_a_Pacelli])<br />
--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 15:53, 12 ago 2008 (CEST)
 
Riga 486 ⟶ 483:
:Il riferimento ad ''Action Française'' era qui presente da molto tempo e qualcuno, legittimamente, aveva richiesto l’inserimento delle fonti dalle quali erano tratte le informazioni ivi contenute. È stato accontentato con la citazione di numerosi autori. Per quale motivo il contributo è scomparso proprio in seguito all’inserimento delle fonti? [[Utente:Zhuang|Zhuang]] ([[Discussioni utente:Zhuang|msg]]) 14:48, 13 ago 2008 (CEST)
 
Non ero a conoscenza di questo fatto. Ho ripristinato la versione precedente.<br />
--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 16:13, 13 ago 2008 (CEST)
 
Riga 568 ⟶ 565:
== Cadavere in decomposizione? Interessante... (2) ==
 
La questione dello "spettacolo" del cadavere di Pio XII è già stata discussa nell'agosto 2008. <br />
[[Discussione%3APapa_Pio_XII#Cadavere_in_decomposizione.3F_Interessante...|La discussione è qui]]. <br />
Riporto il paragrafo nella versione che è stata approvata alla fine della discussione. <br />
La versione che ho ripresto è:
*Versione del 14:06, 27 ago 2008 di [[Utente:Juanm|Juanm]]
 
Chi volesse intervenire è pregato di proporre le modifiche in questa pagina prima di intervenire in prima persona. Grazie.<br />
[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 19:01, 5 ago 2009 (CEST)
 
Riga 640 ⟶ 637:
== ripristino voce Papa Pio XII -comizio?- ==
non ho fatto nessun comizio, ho semplicemente riportato fatti che sono veri e che riportati dalla voce wiki in ebraico i fatti sono veri è disponibili se si effettua una ricerca in rete anche in altri siti e archivi, ripeto che il fatto di non fare comizi politici è una questione ribaltabile, attenersi ai fatti è la prassi della ricerca storica quindi non riesco a comprendere questo atteggiamento se si è deciso di fare wiki di parte bisogna dirlo prima così si evita di far perdere tempo.C'è poi da dire che la parola di collegamento voce [[Lega Spartachista]] è stata reinserita volutamente sbagliata-{{unsigned|Aseptix}}
:Ne sei certo? Non vale per te ''presumi la buonafede''?--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utenteDiscussioni utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 11:28, 11 feb 2012 (CET)
== non si vuol capire vero? quando la storia vi fa brutti siete brutti. -comizio?- ==
no! a questo punto è un errore voluto se scrivi [[Lega spartachista]] non hai il collegamento come se scrivi
Riga 783 ⟶ 780:
{{Ibid|date=July 2010}}
<div class= style="-moz-column-count: 2; column-count: 2;">
{{Reflistreferences}}
</div>
--<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 02:13, 28 ago 2012 (CEST)
Riga 930 ⟶ 927:
 
==Periodo tedesco==
La fase tedesca di Pacelli è descritta in modo anadromo e controcorrente: prima il 1917, poi il 1925, poi il 1929, poi il 1920 ed infine il 1919! Francamente crea confusione.<br />Inoltre in Baviera non credo ci siano stati moti spartachisti (quelli erano a Berlino): ci fu la vera repubblica dei soviet di Baviera. [[Utente:Lele giannoni|Lele giannoni]] ([[Discussioni utente:Lele giannoni|msg]]) 20:31, 2 mar 2013 (CET)
:Grazie per lo spunto: anche secondo me quella sezione può essere migliorata curando meglio l'ordine e la concatenazione degli eventi. --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 23:36, 2 mar 2013 (CET)
 
== Aggiornare voce ==
 
Salve volevo notificarvi che il template papa andrebbe aggiornato con le dovute aggiunte in seguito al rinnovamento del template papa grazie --[[Utente:Locaroma|Locaroma]] ([[Discussioni utente:Locaroma|msg]]) 18:07, 30 giu 2015 (CEST)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 00:56, 1 lug 2015 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Papa Pio XII]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95834365 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120706001404/http://vaticaninsider.lastampa.it/homepage/nel-mondo/dettaglio-articolo/articolo/pio-xii-pius-xii-pio-xii-16471 per http://vaticaninsider.lastampa.it/homepage/nel-mondo/dettaglio-articolo/articolo/pio-xii-pius-xii-pio-xii-16471/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20091224163258/http://212.77.1.245/news_services/bulletin/news/24860.php?index=24860&lang=it per http://212.77.1.245/news_services/bulletin/news/24860.php?index=24860&lang=it
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060628015509/http://www.db.avvenire.it/avvenire/moduli/approfondimento/index1.jsp?idNotizia=17766 per http://www.db.avvenire.it/avvenire/moduli/approfondimento/index1.jsp?idNotizia=17766
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060509104824/http://www.floscarmeli.org/modules.php?name=News&file=print&sid=314 per http://www.floscarmeli.org/modules.php?name=News&file=print&sid=314
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20061010051750/http://www.chiesa.espressonline.it/dettaglio.jsp?id=34104 per http://www.chiesa.espressonline.it/dettaglio.jsp?id=34104
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160422025855/http://pioxii.150m.com/ per http://www.pioxii.150m.com/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:24, 31 mar 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 {{plural:3|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Papa Pio XII. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104408762 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20030721031635/http://www.30giorni.it/it/articolo_stampa.asp?id=418 per http://www.30giorni.it/it/articolo_stampa.asp?id=418
*Correzione formattazione/utilizzo di http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2019/march/documents/papa-francesco_20190304_archivio-segretovaticano.html
*Correzione formattazione/utilizzo di https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2019-03/papa-francesco-apertura-archivio-pio-xii-prefetto-sergio-pagano.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:06, 29 apr 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Papa Pio XII. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105692334 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060205001824/http://www.gesuiti.it/moscati/Ital4/Pio12.html per http://www.gesuiti.it/moscati/Ital4/Pio12.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070927222616/http://www.kattoliko.it/leggendanera/modules.php?name=News&file=print&sid=495 per http://www.kattoliko.it/leggendanera/modules.php?name=News&file=print&sid=495
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:25, 15 giu 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Papa Pio XII. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106780955 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150416112410/http://www.meetingrimini.org/detail.asp?c=1&p=6&id=2040&key=3&pfix= per http://www.meetingrimini.org/detail.asp?c=1&p=6&id=2040&key=3&pfix=
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:22, 26 lug 2019 (CEST)
 
== Neutralità per il referendum istituzionale ==
 
Il paragrafo è molto confuso. In particolare l'opposizione al ritorno di don Sturzo è nell'ottobre 1945, mentre la convocazione del referendum si ebbe solo il 16 marzo 1946, quindi non pare un argomento così rilevante. Che poi Sturzo intendesse svolgere una campagna a favore della repubblica è solo un'ipotesi, che alla luce dello schieramento di Sturzo negli anni successivi sembra poco plausibile. In più noto che quest'opposizione al suo rientro in Italia non è neppure citata nella voce biografica di Sturzo. A mio parere qui è al limite dell'ingiusto rilievo, mentre l'idea che Pio XII abbia voluto favorire la monarchia è solo un POV.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 03:51, 29 ott 2019 (CET)
:Ad esempio [https://www.lumsa.it/sites/default/files/ignesti_-_santa_sede_%281924-1946%29.doc qui] la questione è spiegata in modo più convincente in una lettera di De Gasperi a Sturzo. Se Sturzo si fosse pubblicamente espresso per la repubblica, ciò avrebbe avuto come possibile conseguenza la spaccatura della Democrazia Cristiana in due partiti: uno repubblicano e uno monarchico. Quindi, semmai, la preoccupazione era per l'unità del partito. Anche De Gasperi conferma una perfetta e convinta neutralità della Chiesa. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 04:04, 29 ott 2019 (CET)
::Le tue osservazioni non sono prive di fondamento. Riporto il testo "incriminato" punto per punto, con le modifiche che ritengo si possano fare.
Testo1: "Nell'imminenza del referendum istituzionale del 2 giugno 1946, la Chiesa fu ufficialmente neutrale".
Commento: E' vero che la convocazione del referendum si ebbe solo il 16 marzo 1946 ma il dibattito istituzionale andava avanti da almeno due anni e, inizialmente, si pensava che si potesse risolvere in seno alla Costituente. Si potrebbe modificare in: "Nell'ambito del dibattito istituzionale tra monarchia e repubblica, la Chiesa fu ufficialmente neutrale".
Testo2:"Per tale motivo, Pacelli si oppose, nell'ottobre 1945, al ritorno in Italia di Luigi Sturzo, notoriamente repubblicano".
Commento: La fonte è Scoppola, oltre che la Lumsa da te riportata. Non mi pare che ci sia nulla da modificare.
Testo3:"Il risultato fu però quello di eliminare dal dibattito politico un avversario della monarchia, soprattutto in ambito cattolico".
Commento: Si potrebbe sostituire con le tue considerazioni: "Se Sturzo si fosse pubblicamente espresso per la repubblica, ciò avrebbe avuto come possibile conseguenza la spaccatura della Democrazia Cristiana in due partiti: uno repubblicano e uno monarchico".
Testo4: "La stessa posizione della Democrazia Cristiana fu ambigua. Infatti il suo leader Alcide De Gasperi, benché il I congresso del partito (24-28 aprile 1946) si fosse espresso a maggioranza per la scelta repubblicana, lasciò agli elettori democristiani libertà di coscienza".
Commento: Si potrebbe sostituire "ambigua" con "ambivalente", alla luce di quanto sopra.
Testo5: "Il dato elettorale ha poi dimostrato che la "coscienza" - spesso formatasi nelle comunità parrocchiali a loro volta subordinate alla Santa Sede - abbia consigliato ad almeno due terzi degli oltre dieci milioni di elettori democristiani del 1946 di votare per la monarchia".
Commento: OK, la prima parte è POV. Lascio la seconda parte, modificandola in: "Nei fatti, almeno due terzi degli oltre dieci milioni di elettori democristiani del 1946 votarono per la monarchia". Un caro saluto.--[[Utente:Federico Bardanzellu|Federico Bardanzellu]] ([[Discussioni utente:Federico Bardanzellu|msg]]) 16:34, 30 ott 2019 (CET)
:{{ping|Federico Bardanzellu}} Ti ringrazio, adesso va molto meglio.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 15:59, 4 nov 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni POV? ==
 
{{ping|Maybe75}} Ho reintegrato i Collegamenti esterni definiti POV. Di per sé i collegamenti esterni hanno un loro legittimo punto di vista. Non si può pensare di dePOVizzare il web. Ovviamente questo non vuol dire che sia opportuno fare una campagna POV strisciante inserendo collegamenti tutti di una certa tendenza, ma non è questo il caso. Nel ripristino ho comunque eliminato due collegamenti che mi parevano poco utili.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 08:32, 20 mag 2021 (CEST)
Ritorna alla pagina "Papa Pio XII".