Aimpoint CompM2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
da en.wiki |
m Bot: template:apostrofo |
||
(20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[
L
Questo dispositivo è un [[military standard]], più comunemente conosciuto con il nome ''M68 Close Combat Optic'' (M68 CCO; [[NATO Stock Number|NSN]]: 1240-01-411-1265) o ''M68 Aimpoint''.
Il mirino è stato progettato per i [[fucile d'assalto|fucili d'assalto]] [[M16 (fucile d'assalto)|M16]] e [[M4 (fucile d'assalto)|M4]], ma può essere montato su qualunque arma dotata di [[
== Caratteristiche ==
Il mirino Aimpoint CompM2 resiste fino a 25m di profondità in acqua ed è alimentato da una [[Accumulatore litio-ione|batteria al litio]] da 3 [[volt]]. La luminosità del punto rosso è regolabile manualmente, permettendo di aumentare la visibilità a discapito della durata della batteria.
Riga 14:
Tra i difetti maggiormente riscontrati vi è la scarsa durata della batteria quando la luminosità è impostata al massimo, come in ambienti molto luminosi. Il problema è stato risolto a partire dai modelli successivi, quali CompM3 e [[Aimpoint CompM4|CompM4]].
=== Dimensioni ===
* Lunghezza: 130
* Larghezza: 55
* Altezza: 55
* Larghezza anello di montaggio: 30
* Peso: 200 g
== Voci correlate ==
* [[SOPMOD]]
* [[ITL MARS]]
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.aimpoint.com/products/aimpoint_product_lines/aimpoint_compm2|2=Scheda tecnica sul sito della Aimpoint|lingua=en|accesso=17 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090425092230/http://www.aimpoint.com/products/aimpoint_product_lines/aimpoint_compm2|dataarchivio=25 aprile 2009|urlmorto=sì}}
{{Portale|guerra}}
[[en:Aimpoint CompM2]]▼
[[Categoria:Mirini]]
|