Discussioni template:Wikibozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ancora?: nuova sezione |
|||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== Spiegazione del template ==
Occorrerebbe inserire una spiegazione di quando/come usare questo template. Ad esempio: "''questo template va inserito nelle [[Wikipedia:LINEE GUIDA|linee guida di Wikipedia]] che non hanno ancora ricevuto un'approvazione consensuale da parte della comunità''", o qualcosa del genere --[[Utente:Rutja76|<span style="color:#FF6600"><
:Concordo pienamente, una breve spiegazione ci andrebbe.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 23:41, 3 ago 2011 (CEST)
Riga 12:
* possibilità di individuare più facilmente proposte simili e valutarle insieme piuttosto che come singole proposte (in alcuni casi potrebbe trattarsi della stessa proposta, per cui sarà più facile unire tali proposte)
--[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 23:12, 7 giu 2014 (CEST)
:beh, sto guardando le [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Template:Wikibozza&limit=100&from=0&hidelinks=1 inclusioni del tpl], sono poco più di un centinaio, e la prima impressione che ho è che il tpl sia stato usato con un po' di "larghezza": è stato messo a [[:Template:Baseball|tpl di sport che fanno visualizzare bandierine]], a pagine che sembrano [[Utente:Mazzarò/Fasce futsal|voci in preparazione]], [[Utente:Er Cicero/Status2|sandbox orfane e vuote]], [[:Template:Modulabile|avvisi che propongono migliorie]], insomma lo vedo usato in molti casi in cui non serve un vero e proprio consenso comunitario. A mio avviso quindi si potrebbe iniziare dallo scremare quegli usi che non sono strettamente necessari, e già un po' se ne levano. Dopo, per il tipo di pagine rimamenti, si possono facilmente fare piccole liste semplicemente in copy-paste, senza andare a impelagarci in aggiunte di codice che alla fin fine non distinguerebbero poi così tante pagine. Certamente io parto da un mio preconcetto per cui la bozza non dovrebbe mai - teoricamente - rimanere molto in quella condizione, e a un certo punto dovremmo poter dire "sì, ci piace" oppure "no, buttiamola via"; e questo non si fa mai :-) E in realtà quando parliamo di "bozza" il consenso che serve è quello generale, non dei progetti tematici. Comunque è vero che bisognerebbe sbozzare di più, e già che ci troviamo a parlarne, se volessimo fare una specie di Festival, proprio non sarebbe male :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 00:29, 8 giu 2014 (CEST)<br />PS: dimenticavo che [[:Categoria:Linee guida in discussione|per le policy la cat c'è già]] -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 00:32, 8 giu 2014 (CEST)
::Come non detto, non mi ero accorto di [[:Categoria:Linee guida in discussione]], penso che basta e avanza.
::L'idea del "festival dello sbozzamento" penso che sia interessante. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 06:02, 8 giu 2014 (CEST)
== Ancora? ==
Perchè "ancora" in "Questo template non ha ancora ricevuto il consenso della comunità." Sembra sottointendere che prima o poi il consenso ci sarà, che, in alcuni casi, non mi sembra così scontato. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 18:57, 28 mag 2021 (CEST)
|