Discussione:Arflex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MM (discussione | contributi) |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8 |
||
(22 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 29:
== Fonti ==
* libro Design
* libro Grafica e Design a Milano 1933-2000 - AIM Aldo Colonnetti ''idem come sopra''
* libro Tempi Moderni - Franco Mirenzi ''sulla pagina di Zanuso ho espresso le mie perplessità
* archivio storico arflex ''tutto l'archivio? e un'indicazione così, come serve a rintracciare le fonti? o citi i documenti precisi, o forse è meglio tralasciare (o al massimo inserire una nota nella pagina di discussione dell'articolo''
* libro Cini Boeri. Architetto e designer - Silvana Editore ''vedi come sono stati citati gli altri libri nella pagina su Zanuso e fai lo stesso''
* sito www.italiaidea.it ( storia dell'italian design) '' da inserire tra i collegamenti esterni e con riferimento alla precisa pagina che parla di Arflex, non in generale''
* sito dell'ADI - Elenco Compasso D'Oro ''e l'url del sito quale sarebbe?''
* Catalogo del museo e sito Collezione permanente del design Triennael Milano ''autore-o-curatore? editore? anno e luogo di edizione? il titolo è riportato esattamente? pagine precise dove si parla di Arflex
* sito Medaglia D'Oro Triennale - Elenco premiati ''e l'ulr del sito quale sarebbe?''
* www.archinfo.it ''di che parla? e per il resto come per ItaliaIdea''
Riga 72:
Non ho idea se va bene così: immagino che tagliare sia un miglioramento, ma sicuramente la forma in cui citi libri e siti rende le citazioni del tutto incomprensibili: prova a rileggere più sopra: credo di aver fatto del mio meglio per indicare la forma con cui devono essere citati: mi spiace ma non posso pensarci io, che non conosco l'argomento, devi farlo tu. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 15:38, 5 mag 2007 (CEST)
:Ah, ho dato un'occhiata ai siti elencati, ma in nessuno di essi ho trovato un riferimento alla Arflex: quindi vanno tolti (oppure, se sono io a non aver trovato la pagina giusta, ''va linkata esattamente la pagina''. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 15:40, 5 mag 2007 (CEST)
scusa ma non sono stato chiaro per quanto mi riferivo alle immagini, ti chiedevo ( visto che hai chiesto la cancellazione delle parole antropus, lady, fourline) se aggiungendo immagini tecniche e di archivio può essere utile per la non cancellazione, in quanto queste immagini sono utili epr chi fa ricerche.
in merito ai siti strano es
www.mi.camcom.it/upload/file/339/169501/FILENAME/Bosoni.pdf parla del design ed l'unica ditta che nonima è arflex nlla seconda pagina. ....arflex nata da una costola della Pirelli...
*www.designitaliamuseo.it se vai nella sezione premi assegnati 1979 la famiglia degli strips, se vai invece nell'archivio del sedign italiano e scrivi arflex in cerca trovi elenco prodotti esposti nei musei di arflex.
* www.espressomadeinitaly.com/storia.htm nel terzo blocco verso la fine parla di arflex e Zanuso
* Catalogo del museo e sito Collezione permanente del design Triennael Milano '' per questo bisogna andare alla Trienanle di Milano e pagare il biglietto e vedere la mostra o andare sul sito www.triennale.it e cliccare collezioen permanente del design. che akltri riferimenti posso mettere?''
* Ufficio cbrevetti Ministero dell'industria del commercio e dell'artigianato ufficio brevetti. ''e questa che citazione sarebbe? cosa dovrebbe attestare?'' attesata i 1580 brevetti depositati di arflex, sono fonti e archivi di disegni non è una fonte utile?
di tutti i riferimenti ho elencato da dove ho preso le fonti, forse devo indicare solo la riga di riferimento? ho indicato tutto in quanto per capire la storia arflex/zanuso bisogna anche capire i cambiamenti in atto in quel periodo, considera che quegli anni sono gli anni dove nel mondo c'è maggior fermento di ivnenzioni e sperimenti. vedo di fare le modifiche come suggerito.
utente:design
ho aggiunto alcune info sulle fonti es pag per quelle mancanti a breve inseirsco le pag ad esempio enciclopedia Trecani
utente:design
== "Fonti" ==
Per favore: distinguere tra '''bibliografia''' (libri sulla Arflex ''e non'' libri che incidentalmente citano la Arflex parlando essenzialmente di altro), '''collegamenti esterni''' (link alla precisa pagina dove ci siano ''notizie'' sulla Arflex e non dove solo viene citata e solo una pagina per sito) e '''note''' citazioni di libri o di pagine web da inserire nel testo a riprova delle affermazioni fatte, dove deve essere precisamente indicato il luogo dove tale conferma compaia. Se la cosa appare oscura, leggere [[Aiuto:Bibliografia]], [[Aiuto:Collegamenti esterni]] e [[Aiuto:Note]] e le altre pagine di aiuto collegate. Grazie. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 19:27, 8 mag 2007 (CEST)
==Blocco==
La pagina è stata bloccata. Non serve continuare a levare/rimettere le stesse informazioni. Se non vi trovate d'accordo, occorre che ne discutiate in questa pagina di discussione (appunto!). Grazie, [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 09:37, 12 mag 2007 (CEST)
vi informo che avete inseirto delle notizie errate che non corrisponodo a documenti legali, in quanto arflex international non c'entra nulla con arflex da voi scritta, ma è una società commerciale vuota non operante che non rigurada arflex, arflex è di proprietà della seven salottti spa la quale non è un gruppo ma è una spa. correggere
arflex non ha mai chiuso non esiste nessu documento che lo dimostra anzi esiste
vi informo di modificare atto del 24 novembre 1994 registro di Desio numero 3276 dove c'è la vendita dalla arflex da parte del Sig. Colzani ( proprietario della arflex dal 1980 )alla seven salotti spa pertanto le notizie scritte dall'amministratore MM e da me correte più volte sono false. Le fonti da me fornite sono fonti legali ed uniche riconosciute dalla legge, vi ricordo che la fonte usata da MM non è riconosciuta legale dalla legge.
L'atto ( copia dell'originale )mi è stato fornito dalla seven salotti spa e mi ha sollecitato a dare notizie di chi scrive o trascrive notizie diffamatorei per procedere a tutela dei loro diritti.
utente: design 12 maggio
==Precisazioni==
*''arflex international non c'entra nulla con arflex''
**sulla scheda [http://www.italianidea.it/cgi-bin/notizie.asp?id=62&col=FFFDEA indicata], sotto ARFLEX viene riportato l'indirizzo della ARFLEX INTERNATIONAL SPA
*''la quale non è un gruppo ma è una spa''
** sempre sulla scheda [http://www.italianidea.it/cgi-bin/notizie.asp?id=62&col=FFFDEA citata], viene indicato ''Gruppo Seven Italia''. Comunque possiamo mettere Seven S.p.A. se ritieni che sia meglio (per l'enciclopedia è irrilevante)
*''arflex non ha mai chiuso''
**Non lo diciamo noi, ma il sito indicato ''Nel 1993 l'azienda viene chiusa'' Se l'informazione è sbagliata, devi rivolgerti a [http://www.designitaliamuseo.it/site/archive_Item.asp?ItemID=3345&Lang=it&itemtypeid=0&srcv=arflex&adv=no&logi=and&excl loro] e non all'enciclopedia :-)
*''le notizie scritte dall'amministratore MM ... sono false'' L'utente MM scrive che ''Secondo tale sito la Arflex chiuse ...'' e questa è una notizia vera; basta andare sul sito citato per trovarla. Poi che il contenuto di quel sito sia vero è un problema su cui l'enciclopedia non ha nessuna possibilità di intervenire.
*''fonte usata da MM non è riconosciuta legale dalla legge''
**Non mi risulta che una fonte debba essere riconosciuta legale. Anzi non mi risulta nemmeno che esista una definizione di fonte riconoscibile legalmente. Se mi sbaglio, potresti citarmi qualche ulteriore informazione?
*''L'atto ( copia dell'originale )mi è stato fornito dalla seven salotti spa''
**Meno male che ti hanno dato la copia e non l'originale! Dovresti per favore precisarci se la Seven ha comprato l'intera Arflex oppure un settore aziendale oppure il solo marchio, così possiamo, eventualmente, corregere
*''trascrive notizie diffamatorei''
**Non abbiamo trascritto niente, ma solo citato una fonte esterna (non è proprio uguale eh?)
*''mi ha sollecitato ... procedere a tutela dei loro diritti''
**Ognuno è libero di tutelare quello che ritiene violato. Ma tu cosa c'entri con la Seven?
: [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 11:20, 12 mag 2007 (CEST)
vedo che non hai capito le mie discussionii, ho segnalato delle correzioni:
seven salotti spa in quanto esistono sul meracato diverse seven,
questa è completezza dell'informazione poi fate quello che volete
in merito alla chiusura ho segnalato che sono risalito a l'unica fotne vera che è un atto di un tribunale, forse non sai che nel mondo reale un atto di un tribunale è una fonte legale? quando acquisti un'azienda o anche un auto l'atto deve essere fatto da un notiaio e depositato per avere valore? lo sapevi questo?.
ho solo segnalato che un errore scritto da una fonte non ritenuta legale da nessuan legge civile, ed ho indicato un atto depositato in un tribunale firmato daun notaio, se non credi chiedi ad un avvocato e vedrai la risposta.
putroppo quello scruitto in internet non ha valore legale non sono io che faccio le leggi.
l'atto originale è nel tribunale e se vuoi pui andare a vedrlo anche tu, chiedre l'originale via e-mail forse è fantascienza non credi?
se guardi bene ho elencato tantissime fonti le quali non dicono quello che dice la fonte di MM ( che ho dato semper io), ma si segnala solo quella.
in merito al resto penso di averti già risposto, in quanto ho segnalato a MM che ha comemsso degli errori, infatti lei ha corretto in maniera da evitare eventuali problemi, in quanto prima non era scritto così. almeno MM ha capito la mia discussione tu invece no.
il mio contributo su wikipedia è nel cercare di inseirre voci mancanti e interressanti, se la forma o alcune notizie sono troppo commerciali ho sempre chiesto l'aiuto di altri wikipediani, se si vuole mantenere wikipedia uno strumento serio e democratico allora secondo me in caso di fonti controverse è il caso di indicarle entrambe e non solo una. sarà poi chi legge che analizzerà o approfondirà le fonti non ti sembra? se poi uno perde del tempo e denaro per risalire ad una fonte depositata in un tribunale e questa viene negata o nemmeno indicata credo che sia censura non democrazia.
tutto qui facevo delle considerazioni che sono alla base della vita civile.
utente:design 14 maggio
==francobollo==
informo che la serie di francobolli delle poste itlaiane con la potrlona fourline si chiamano: francobolli ' design italiano 'delle poste italiane, come indicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2000: decreto legge del 2000
chi vuole correggere bene altriemnti lasciate le notizie non complete
utente:design 28 maggio
== Categoria ==
E' necessario cambiare la [[:Categoria:Aziende della Provincia di Milano]] a [[:Categoria:Aziende della provincia di Milano]], secondo proposta per i Bot. Grazie --'''[[Utente:Jacklab72|♪→JAC]][[Discussioni utente:Jacklab72|<span style="font-variant:small-caps; cursor:critical;">KLAB←♪</span>]]''' 17:06, 29 mag 2007 (CEST)
==nome del museo==
il museo di ravenna si chiama Museo dell'arredo contemporaneo di Ravenna
utente:design 4 giugno
== arflex ==
nella parte inziale c'è scritto arflex è stata, ma arflex è, esiste. se a qualche amministratore da fastidio problemi suoi di sicuro non potrà cancellare una stori di 60 anni solo perchè lui ha l'accesso a wikipedia ed altri no
utente: design
== altri info ==
ho trovato altre informazioni su arflex:
- grafici, fotografi e art-director che hanno collaborato con arflex in quanto ad ogni prodotto erpsentato veniva realizzato un poster dal grafico del momento. Oggi sono esposti in musei e sono oggetti per colelzionisti
- poltrona delfino di Carboni realizzzta con tessuto e disengi del logo rai. oggi l'oggetto è diventato un pezzo per collezionisti. Pubblicato copertina MF di maggio
- collaborazione di arflex 2007 con i suoi prodotti rivestiti in tessuto ken Schott puubblicato su tutte le riviste di maggio e giugno di moda e femminili.
se qualche amministratore ritiene utili mi cotnatti che posffo fornigli i tesi da inseire in quanto non mi è permesso.
utente:design 26 giungo 2007
== aggiunte e coorezioni ==
Ho fatto delle aggiunte su arflex ed ho corretto degli errori che ormai erano stati risolti da me e MM ma non capisco per quale motivo vengono ancora ripresi, anche il sito design italia museo ha riconosciuto l'errore e cancellato, ma qualche persona si diverte a scrivere di chiusure e decadenze quando non risulta da nessuan fonte.
in merito ad arflex itnernational informo che è uan società iscritta alla camera di comemrcio ma non rigurada arflex di cui stiamo scrivendo , arflex è un marchio registrato all'ufficio brevetti e marchi ed intestato alla seven salotti spa. almeno chi scirve si informi che differenza c'è tra un marchi o e una registrazione di una società. qui stiamo parlando di arflex nel settore design e arredamento, se uno vuole parlare di altre arlfex allora deve specificarlo, in quanto esitono anche arflex nel settore bagno ( società ma non marchio) esistono hotel in giappone ecc
utente:design
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Arflex]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92489800 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120910142304/http://blog.modaedesign.com/2010/10/i-maestri-del-design-marco-zanuso/ per http://blog.modaedesign.com/2010/10/i-maestri-del-design-marco-zanuso/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:39, 9 nov 2017 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Arflex]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94507123 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070927042236/http://www.designitaliamuseo.it/site/archive_Item.asp?ItemID=3345&Lang=it&itemtypeid=0&srcv=arflex&adv=no&logi=and&excl= per http://www.designitaliamuseo.it/site/archive_Item.asp?ItemID=3345&Lang=it&itemtypeid=0&srcv=arflex&adv=no&logi=and&excl=
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:28, 7 feb 2018 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Arflex. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107921772 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131203024853/http://www.guidamonaci.it/seven-salotti-spa_83_961117162326111.html per http://www.guidamonaci.it/seven-salotti-spa_83_961117162326111.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:42, 26 set 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=121121370 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100317100013/http://www.triennale.it/ per http://www.triennale.it/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:10, 6 giu 2021 (CEST)
|