Open design: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiustamenti + NN + abbozzo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{abbozzo|ingegneria}}
{{NN|ingegneria|giugno 2021}}
L''''
[[File:Reprap Darwin.jpg|thumb|right|[[RepRap]], la [[stampante 3D]] esempio di progettazione aperta]]
▲L''''Open design''' ( in italiano: ''progettazione aperta'') è lo sviluppo di prodotti fisici, macchine e sistemi attraverso l'uso di informazione progettuale condivisa pubblicamente.
Questo processo è facilitato da Internet è spesso è conseguito senza alcun compenso monetario.▼
Gli obiettivi e la filosofia sono identici all'[[Open Source]] ma risiede in un differente paradigma.▼
▲Questo processo è facilitato da
I principi dell'open design derivano dai movimenti open source e del software libero. Nel [[1997]] Eric S. Raymond, Tim O'Reilly and Larry Augustin definiscono l'Open Source come un'espressione alternativa di Software libero, nel 1997 Bruce Perens pubblicò la definizione di Open Source.▼
▲{{chiarire|Gli obiettivi e la filosofia sono identici all'''[[
==Origine==
▲I principi dell'''open design'' derivano dai movimenti ''open source'',
== Iniziative ==
L'
*[[Appropedia]];▼
*[[VIA OpenBook]];▼
*[[VOICED]];
*[[Instructables]];▼
*[[littleBits]].
== Bibliografia ==
▲*[[Appropedia]]
▲*[[VIA OpenBook]]
*{{cita libro|autore = Don Tapscott, Anthony D. Williams|titolo = [[Wikinomics]]. La collaborazione di massa che sta cambiando il mondo|mese= febbraio|anno = 2010|editore = Bur|città = Bergamo |ISBN = 978-88-17-03894-2}}
▲*[[VOICED]]
▲*[[Instructables]]
== Voci correlate ==
* [[Architettura Open Source]]
*[[Open Source]]
*[[Hardware libero]]
*[[Produzione paritaria]]
*[[OpenBTS]]
*[[Fabbricazione digitale]]
*[[Fairphone]]
*[[Automobile open source]]
{{Portale|Design|Ingegneria|Software libero}}
[[categoria:
[[categoria:Contenuti aperti]]
|