Gianluca.introzzi
Iscritto il 20 mag 2014
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →AVVISO |
Nessun oggetto della modifica |
||
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>▼
▲Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Riga 43 ⟶ 40:
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
Riga 130 ⟶ 125:
Avvisi che suonano come minacce. Ma vuoi un atteggiamento cooperativo agendo in questo modo ? Ma cosa pensi d'ottenere, se non di far scappare la gente ? Mi pare che lo stile di Lucas sia molto diverso, e dia ben diversi risultati... C'è stata una discussione su ''Teoria copernicana'' durata 3 settimane senza alcun problema. Con questo messaggio termina la mia collaborazione a Wikipedia. Have fun. --[[Utente:Gianluca.introzzi|<span style="color:black; font-weight:bold">Gianluca</span>]] 16:46, 25 set 2014 (CEST)
:Ciao Gianluca. Non c'è bisogno di lasciar wikipedia per così poco né di prenderla sul personale. :-) Ciò che dice L736E, anche se può sembrare un po' crudo, non è scorretto e non voleva sicuramente essere una minaccia. Tieni conto che ogni giorno abbiamo a che fare con decine di utenti di ogni genere, che siamo volontari, e che quindi ci vuole anche il tempo pratico per essere gentili e dialoganti con tutti. L736E è uno che lavora moltissimo ed è quindi per certe cose più "diretto" di me, ma alla fine persegue gli stessi fini (spesso anche meglio del sottoscritto perché è più pragmatico). Tu stesso, se ci pensi, hai un modo molto diretto e tieni alle tue ragioni, cosa che potrebbe "uratare" l'altro utente, ma fa parte semplicemente del carattere. Che personalmente riconosco di derivazione universitaria (l'avevo anch'io, infatti, nei primi tempi, forse proprio per la medesima provenienza). Magari i vostri due caratteri simili si "scontrano" di più. Boh... Uno degli storici problemi della comunicazione su internet (anche via sms, lettera, e così via) è proprio l'assenza della comunicazione non verbale ([[prossemica]], [[tono]], ecc), che per l'uomo è fondamentale, e alla quale si può supplire solo modificando lo stle parlato da quello scritto. Lo si nota proprio in questi frangenti.
:Andando al punto, le discussioni, in effetti, proprio nello spirito trasparente di wikipedia, sarebbero sempre da farsi pubblicamente, anche perché il progetto esiste proprio proprio grazie a questa collaborazione aperta e "tra pari". Questo ovviamente non vieta di sentirsi via email, ci mancherebbe. Ma le decisioni inerenti le voci sono sempre da fare qui, innanzitutto per evitare la possibilità di condizionare i contenuti (immagina cosa potrebbe succedere nella voce su un partito politico se si discutesse tra utenti via email, magari pure "di parte"! Il progetto morirebbe in pochi giorni seppellito dalla parzialità...). Se desideri essere contattato via email perché leggi raramente questa pagina, non è un problema, ma le risposte sulle voci è sempre meglio darle in pubblico (come ho fatto io stesso con te qui sopra quando mi hai scritto), per le ragioni che ti dicevo e agevolare anche la comprensione della cronistoria della voce nel tempo a venire.
:C'è un "framework", un insieme di linee guida create negli anni, che hanno permesso a Wikipedia di essere ciò che è, ed è utile tenerle in considerazione se si vuole partecipare. La tua presenza in un vaglio sulla voce son sicuro potrebbe essere molto proficua (anche perché altri utenti arriveranno, e non si resterà in tre o quattro), se poi non desideri più partecipare per stanchezza o per la percezione di un eccesso di linee guida, mi spiace, ma si perde una buona possibilità per tutti, per te, per Wikiepdia, per i lettori. Ciao! :-) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 00:43, 26 set 2014 (CEST)
== Rimozione per copyviol ==
Gianluca, ho dovuto rimuovere alcuni passi della voce in quanto pesantemente copiati (ovvero più di quanto viene normalmente ammesso dal diritto di citazione) da https://web.infinito.it/utenti/c/caglieris_gm/copernico/copernico.htm .
Prima di proseguire a scrivere in wikipedia ti invito a leggere le norme che adottiamo sul Copyright partendo dal link presente nella tabella di benvenuto in testa a questa pagina. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:23, 14 nov 2014 (CET)
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Gianluca.introzzi,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:26, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838698 -->
|