Discussione:Canzone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 88.61.44.45 (discussione), riportata alla versione precedente di Gliu
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 28:
 
}}
== Terabytes ==
Non credo che siano stati scritti terabytes sulla storia delle canzoni in generale. Terabytes sono stati scritti da appassionati dei cantautori o del pop anglosassone, ma si tratta di gente un po' snob che disprezza il melodico italiano, perciò mai scriverebbe una storia completa della musica leggera italiana. In anni recenti sono stati pubblicati alcuni dizionari alfabetici della canzone italiana. Di storie della canzone italiana da metà ottocento ad oggi credo che ne sian state scritte proprio poche. Nessuno, poi, ha scritto qualcosa che abbracci canzone napoletana, italiana, francese, anglosassone, latinoamericana e quant' altro. Io uso come testo di riferimento la Garzantina della musica, che mi sembra uno dei pochi testi che dicva qualcosa su tutta la musica. [[Utente:Lele giannoni|Lele giannoni]] ([[Discussioni utente:Lele giannoni|msg]]) 19:09, 5 ago 2012 (CEST)
 
==Fonti==
Benché venga citata una fonte a sostegno, l'attribuzione di ''Te voglio bene assaje'' a Donizetti e quella di ''Fenesta ca lucive'' a Bellini sono ormai respinte dagli studiosi. Anzi: ''Fenesta ca lucive'' è appurato risalire al Cinquecento. Basta leggere le rispettive voci linkate per scoprirlo. Comunque la mia fonte più autorevole è ''La canzone italiana'' (a cura di Colombati), Mondadori-Ricordi, 2011.<br>Ne approfitto per osservare che non è con l'indicazione delle fonti (che di per sé è un po' feticistica) che migliora la qualità di Wikipedia, ma con la valutazione critica da parte degli wikipedisti delle informazioni in loro possesso. [[Utente:Lele giannoni|Lele giannoni]] ([[Discussioni utente:Lele giannoni|msg]]) 14:53, 11 giu 2013 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Canzone. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108569263 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120827114034/http://thelongestlistofthelongeststuffatthelongestdomainnameatlonglast.com/long170.html per http://thelongestlistofthelongeststuffatthelongestdomainnameatlonglast.com/long170.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:19, 31 ott 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=121268412 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121206055023/http://dailypicksandflicks.com/2011/09/26/did-you-know-the-shortest-song-ever-recorded/ per http://dailypicksandflicks.com/2011/09/26/did-you-know-the-shortest-song-ever-recorded/
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:46, 13 giu 2021 (CEST)
Ritorna alla pagina "Canzone".