Tito Terzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
}}
[[File:Tito Terzi - targa rilasciata dal comune di Bergamo.jpg|thumb|Targa rilasciata dal comune di Bergamo a Tito Terzi]]
== Biografia ==
Pier Achille Terzi, per tutti Tito, nacque a [[Gromo]] in provincia di Bergamo, alta [[Val Seriana]], da Luigi Terzi e Bonsaglia Emma, famiglia proprietaria dall [[1800|'800]] della [[farmacia]] storica del paese, accertata presente già nel [[XVIII secolo]]. Tito crebbe coltivando la sua passione per la montagna e la fotografia nella medesima casa dello zio paterno [[Benvenuto Terzi]], musicista.
[[File:Targa Orobie - Tito Terzi.jpg|sinistra|thumb|Targa a riconoscenza del lavoro di fotografo]]
Alla fine degli anni [[Anni 1950|'50]] si trasferì con la famiglia a Bergamo dove iniziò a lavorare nella [[tipografia]] di Cesare Bonfanti<ref>{{cita news|autore=Novecento Grafico|url=http://www.novecentografico.it/chi-siamo-2/|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402135026/http://www.novecentografico.it/chi-siamo-2/|dataarchivio=2 aprile 2015}}</ref>. Negli anni '60 aveva già rappresentato il suo amore per la montagna e per la gente di montagna in migliaia di scatti fotografici<ref>{{cita news|url=https://www.youtube.com/watch?v=vX13cDuU2Ao|titolo=Gromo una mostra per ricordare Tito Terzi|anno=6 gennaio 2012}}</ref>.
La sua prima mostra in [[bianco e nero]] raffigurante i volti della gente delle valli bergamasche si tenne a Gromo nel [[Palazzo Milesi (Gromo)|Palazzo Milesi]] con la promozione dell'amministrazione comunale<ref>{{cita testo|titolo=Archivio di Gromo|editore=Comune di Gromo|anno=1970}}</ref>, mentre il suo primo libro, ''Il volto di Clusone'', edito da Cesare Ferrari, venne pubblicato nel [[1975]], con testi di don Nicola Morali riscontrando subito grande successo.<ref>{{cita pubblicazione|url=http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/156062__morto_il_fotografo_tito_terzi_i_bergamaschi_hanno_amato_il/|titolo=È morto il fotografo Tito Terzi
Riga 27 ⟶ 28:
Nel [[2010]] ricevette dal comune di Bergamo l'attestato di Civica benemerenza, riconoscenza che il comune<ref>{{cita web|url=http://rettorato.unibg.it/santagostino/web/it/immagini/1913/7|titolo= Complesso di Sant'Agostino: veduta nord-orientale dal prato sotto le mura|editore=Ex chiesa di sant'Agostino|accesso=11 novembre 2016}}</ref> assegna ogni anno alle persone che hanno dato lustro alla città con il loro contributo, con la motivazione: ''"Grande fotografo e amico del mondo e della civiltà alpina"''<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Quelli che Bergamo ha premiato
(e non è solo un elenco di nomi)|editore=Bergamo post|url=http://www.bergamopost.it/vivabergamo/benemerenze/|anno=20 ottobre 2014}}</ref>. <br />Il 28 gennaio [[2015]] la moglie Adele Tavella con la quale si era unito in matrimonio nel 1971, ha consegnato in deposito ventennale il ''fondo Terzi'' formato da 42000 [[Diapositiva|diapositive]] alla ''Fondazione Bergamo nella Storia'' ubicato nel [[Convento di San Francesco (Bergamo)|convento di san Francesco]]<ref>{{cita web|titolo=Pesenti, Terzi, Burgarella oltre 144mila fotografie donate a Bergamo|url=http://www.bergamonews.it/cultura-e-spettacolo/pesenti-terzi-burgarella-oltre-144mila-fotografie-donate-bergamo-200442|editore=Bergamo news-Giornale on-line|anno=28 gennaio 2015|accesso=17 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923184250/http://www.bergamonews.it/cultura-e-spettacolo/pesenti-terzi-burgarella-oltre-144mila-fotografie-donate-bergamo-200442|dataarchivio=23 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>.
Tito Terzi riuscì a pubblicare una quarantina di libri fotografici frutto di migliaia di scatti che volevano documentare la bergamasca le sue valli e la gente di montagna.
Il giorno 11 ottobre [[2015]] l'amministrazione comunale di Gromo, suo paese di nascita, gli intitolò una via: la vecchia scalinata che si trova nel centro storico del paese un tempo chiamata ''Valmezzera'' e diventata dunque ''via Tito Terzi''<ref>{{cita web|url=http://myvalley.it/2015/10/gromo-dedica-una-via-a-tito-terzi/|titolo= Gromo dedica una via a Tito Terzi|editore=MyVollei.it}}</ref><ref>{{cita web|url=
Riga 38 ⟶ 37:
== Opere ==
* {{cita libro|titolo=Il volto di Clusone|autore=Foto Tito Terzi|pubblicazione= ed. Cesare Ferrari|anno= 1975}}
* {{cita libro|titolo=Detti bergamaschi|autore=Martino Campagnoni Vittorio Mora|
* {{cita libro|titolo=1000 proverbi bergamaschi|autore= Foto Tito Terzi Compagnoni Martino Mora Vittorio|pubblicazione=Ediz Cesare Ferrari|città=Bergamo|anno= 1980}}
* {{cita libro|titolo=Alpi bergamasche. Immagini e storia di CAPELLINI Pino|autore=foto di Terzi Tito|città=Bergamo|anno= 1982|
* {{cita libro|titolo=Oltre la realtà.Sognare la natura in terra di Bergamo|autore=Tiziana Antico|
* {{cita libro|titolo=Antica Repubblica di Scalve||autore= foto di Tito Terzi|pubblicazione= Ferrari Grafiche Brossura}}
* {{cita libro|titolo=Folclore bergamasco|autore=foto di Tito Terzi|pubblicazione= Ferrari Grafiche|città= Brossura|anno= 1984|
* {{cita libro|titolo=Le incomparabili cascate del fiume Serio|autore=Enzo Valenti Tito Terzi|pubblicazione= Ferrari Grafiche|città= Brossura}}
* {{cita libro|titolo=Le quattro montagne di Bergamo| autore=foto di Tito Terzi|
* {{cita libro|titolo=Montagna da vivere|autore=foto di Tito Terzi|pubblicazione= Ferrari Grafiche|città= Brossura}}
* {{cita libro|titolo= La chiesa di Gromo, Fede, storia, arte|autore=Virgilio Fenaroli Sandro Da Re Tito Terzi|anno=2004}}
* {{cita libro|titolo=La fede sui muri e sui monti|autore=Virgilio Fenaroli Ezio Boplis Enzo Valenti Tito Terzi|anno=2009}}
* {{cita libro|titolo=Clusone|autore= Nicola Morali e Tito Terzi|editore=Edizioni Ferrari Clusone|
* {{cita libro|titolo=Brembilla,viaggio nelle 141 contrade|autore=Alessandro Pellegrini, Cristian Pellegrini, Tito Terzi|editore=Ferrari|anno=1997|
* {{cita libro|titolo=La bottega dei Fantoni|autore=Lidia Rigon; Tito Terzi|città=Bergamo|editore=Ferrari|anno=1988|
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[Gromo]]
*[[Benvenuto Terzi]]
*[[Prealpi Bergamasche]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|biografie|fotografia|montagna}}
| |||