Remote Method Invocation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|Non viene detto nulla sull'architettura del contesto|informatica|giugno 2007}}
{{F|programmazione|marzo 2021}}
 
In [[informatica]], e in particolare nel contesto del [[linguaggio di programmazione]] ''[[programmazione orientata agli oggetti|object-oriented]]'' [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]], '''Remote Method Invocation''' (''invocazione remota di metodi'') o '''RMI''' è una tecnologia che consente a processi Java [[calcolo distribuito|distribuiti]] di comunicare attraverso una [[rete di computer|rete]].
Riga 9 ⟶ 10:
L'utilizzo di un meccanismo di invocazione remota di metodi in un sistema ''object-oriented'' comporta notevoli vantaggi di omogeneità e simmetria nel progetto, poiché consente di modellare le interazioni fra processi distribuiti usando lo stesso strumento concettuale che si utilizza per rappresentare le interazioni fra i diversi oggetti di una applicazione, ovvero la chiamata di [[Metodo (programmazione)|metodo]]. Per contro, [[meccanismi di comunicazione fra processi]] remoti più primitivi (come lo scambio messaggi) rappresentano una forma di interazione "estranea" al [[programmazione orientata agli oggetti|paradigma object-oriented]].
 
Il termine Remote Method Invocation identifica ufficialmente sia la Application programmingProgramming interfaceInterface messa a disposizione del programmatore sia il [[protocollo di rete]] usato "dietro le quinte" per il dialogo fra le [[macchina virtuale Java|macchine virtuali Java]] coinvolte nella comunicazione. Dell'Application programming interface e del protocollo esistono due implementazioni di uso comune. La prima (meno recente) ha nome '''JRMP''' (''Java Remote Method Protocol'') ed è implementata sul protocollo [[Transmission Control Protocol|TCP]]; la seconda, nota come '''RMI-IIOP''', è invece basata sul protocollo [[IIOP]] della piattaforma [[middleware]] [[CORBA]].
 
Componente fondamentale è il registro Remote Method Invocation, che si occupa di registrare i server remoti e fornire le referenze remote ai richiedenti che effettuano una lookup su questo.
Riga 21 ⟶ 22:
 
{{portale|informatica}}
 
[[Categoria:Piattaforma Java]]