Universal binary: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Snake79 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(30 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|sistema operativo|marzo 2013}}
{{stub Apple}}
In [[informatica]], un '''universal binary''' è un [[file eseguibile]] per i [[computer]] [[Apple Macintosh|Macintosh]] che viene eseguito in maniera nativa sia nelle versioni basate su [[PowerPC]] che in quelle basate su [[Intel]], e sono pensati per aiutare la transizione tra le due piattaforme<ref>Tale transizione è stata completata il 7 Agostoagosto 2006 con l'introduzione del modello [[Mac Pro]] basato su processore Intel Xeon Woodcrest, che ha rimpiazzato l'ultimo modello rimasto con processore PowerPC, [[Famiglia Power Macintosh|PowerMac]] G5</ref>.
 
Gli universalUniversal binary includono sia la versione [[compilazione|compilata]] per PowerPC che quella compilata per [[x86]] della stessa applicazione. Apple aveva usato una tecnica simile, chiamata [[Fat binary]], durante la trasizionetransizione dai processori della serie [[Motorola 68000]] al PowerPC. La versione 2.1 [[Xcode]], l'ambiente di sviluppo di Apple, permette la creazione di eseguibili universalUniversal binaryBinary.
In [[informatica]], un '''universal binary''' è un [[file eseguibile]] per i [[computer]] [[Apple Macintosh|Macintosh]] che viene eseguito in maniera nativa sia nelle versioni basate su [[PowerPC]] che in quelle basate su [[Intel]], e sono pensati per aiutare la transizione tra le due piattaforme<ref>Tale transizione è stata completata il 7 Agosto 2006 con l'introduzione del modello [[Mac Pro]] basato su processore Intel Xeon Woodcrest, che ha rimpiazzato l'ultimo modello rimasto con processore PowerPC, [[PowerMac]] G5</ref>.
 
Gli universal binary includono sia la versione [[compilazione|compilata]] per PowerPC che quella compilata per [[x86]] della stessa applicazione. Apple aveva usato una tecnica simile durante la trasizione dai processori della serie [[Motorola 68000]] al PowerPC. La versione 2.1 [[Xcode]], l'ambiente di sviluppo di Apple, permette la creazione di eseguibili universal binary.
 
Gli eseguibili compilati per la sola piattaforma PowerPC potranno comunque essere eseguiti sui nuovi Macintosh con processore Intel, grazie a un software di [[emulatore|emulazione]] chiamato [[Rosetta (software)|Rosetta]]. Al contrario, gli eseguibili compilati esclusivamente per processori Intel non saranno utilizzabili sui Macintosh con processore PowerPC.
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [httpweb|https://developer.apple.com/documentation/MacOSX/Conceptual/universal_binary/universal_binary.pdf |Apple Universal Binary Programming Guidelines]|lingua=en}}
* {{en}} [http://unibin.blogspot.com Blog sugli Universal Binary]
 
{{Mac OS XmacOS}}
{{stub portale|Apple}}
[[Categoria:Mac OS X]]
 
[[Categoria:MacTecnologie OSdi XmacOS]]
[[ca:Binari universal]]
[[de:Universal Binaries]]
[[en:Universal binary]]