Cost and Freight: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (ISBN con sintassi errata)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
Il termine '''''Cost and Freight''''' (in italiano: '''costo e nolo''' e indicante il porto di destinazione convenuto), abbreviato '''CFR''' o non ufficialmente '''C&F''', è una delle clausole contrattuali in uso nelle compravendite internazionali, quelle codificate nell'[[Incoterms]] e che servono a statuire i diritti e i doveri di ognuna delle parti in causa, definendo anche la suddivisione dei costi di [[trasporto]], [[assicurazione|assicurativi]] e [[dogana]]li tra venditore e acquirente.
 
== Incoterms 2020 ==
Riga 46:
|NO
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* International Chamber of Commerce. ''Incoterms 2020 by the International Chamber of Commerce (ICC). ICC rules for the use of domestic and international trade terms'' (con introduzione di John H. W. Denton e Charles Debattista), 2019. ISBN: 978-92-842-0511-0.
 
== Voci correlate ==
Riga 56 ⟶ 62:
* [[Camera di commercio internazionale]]
* [[Norme ed usi uniformi|Norme e usi uniformi]]
 
== Bibliografia ==
 
* International Chamber of Commerce. ''Incoterms 2020 by the International Chamber of Commerce (ICC). ICC rules for the use of domestic and international trade terms'' (con introduzione di John H. W. Denton e Charles Debattista), 2019. ISBN: 978-92-842-0511-0.
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==