Governo Modrow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione nuova pagina tradotta da frwiki e nowiki |
Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 5:
|Stato = DDR
|Presidente = [[Hans Modrow]]
|PartitoPres = [[Partito
|CoalizioneGov = [[Partito
|DataGiuramento = 13 novembre [[1989]]
|DataDimissioni = 12 aprile [[1990]]
Riga 12:
|Successivo = [[Governo de Maizière|de Maizière]]
}}
Il '''governo Modrow''' è il [[Consiglio dei Ministri della Repubblica Democratica Tedesca|governo della Repubblica Democratica Tedesca]], formatosi sulla scia della [[Die Wende|rivoluzione pacifica]] (''Die Wende'') in carica dal 13 novembre [[1989]] al 12 aprile [[1990]], durante il periodo in cui si tennero le [[Elezioni parlamentari in Germania Est del 1990|elezioni libere
== Storia del mandato ==
Guidato dal nuovo presidente del Consiglio dei ministri socialista [[Hans Modrow]], questo governo è costituito e sostenuto dal [[Partito
== Composizione ==
Riga 25:
|-----
| '''[[Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Democratica Tedesca|Presidente del Consiglio dei ministri]]'''
| [[Hans Modrow]] || [[Partito
|-----
| '''Vicepresidente del Consiglio dei ministri'''
| [[Christa Luft]]<br /> [[Peter Moreth]]<br /> [[Lothar de Maizière]]
| [[Partito
|-----
| '''Affari esteri'''
| [[Oskar Fischer]] || [[Partito
|-----
| '''Interno'''
| [[Lothar Ahrendt]] || [[Partito
|-----
| '''Autorità costituzionali locali'''
Riga 41:
|-----
| '''Difesa'''
| [[Theodor Hoffmann]] || [[Partito
|-----
| '''Finanze'''
| [[Uta Nickel]]
| [[Partito
|-----
| '''Istruzione e Gioventù'''
| [[Hans-Heinz Emons]] || [[Partito
|-----
| '''Cultura'''
| [[Dietmar Keller]] || [[Partito
|-----
| '''Commissione del piano'''
| [[Gerhard Schürer]] || [[Partito
|-----
| '''Comitato nutrizionale'''
| [[Karl Grünheid]] || [[Partito
|-----
| '''Industria'''
| Christa Luft || [[Partito
|-----
| '''Industria pesante'''
| [[Kurt Singhuber]] || [[Partito
|-----
| '''Costruzione di macchine'''
| Karl Grünheid <small> fino al 12 gennaio 1990 </small><br /> [[Hans-Joachim Lauck]] || [[Partito
|-----
| '''Industria leggera'''
Riga 81:
|-----
| '''Commercio estero'''
| [[Gerhard Beil]] || [[Partito
|-----
| '''Turismo'''
Riga 88:
| '''Salute'''
| [[Klaus Thielmann]]
| [[Partito
|-----
| '''Giustizia'''
Riga 99:
|-----
| '''Trasporti'''
| [[Heinrich Scholz]] <small> fino al febbraio 1990 </small><br /> [[Herbert Keddi]] || [[Partito
|-----
| '''Ambiente'''
Riga 109:
|-----
| '''Lavoro'''
| [[Hannelore Mensch]] || [[Partito
|-----
| '''Affari ecclesiali'''
|