Flowering Locus C: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix errore del modulo citazione (codice formato informatico sconosciuto) - using AWB |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Arabidopsis thaliana inflorescencias.jpg|thumb|FLC è un gene [[MADS-box]] che regola la fioritura di ''[[Arabidopsis thaliana]]'']]
'''''
Sul gene FLC è possibile individuare:
''FLC'' è espresso nelle giovani piante sin dalla [[gametogenesi]] e inibisce la fioritura. Dopo aver attraversato un periodo freddo, l'espressione di ''FLC'' viene inibita e, di conseguenza, la pianta differenzia i tessuti fiorali<ref>{{Cita pubblicazione | doi = 10.1073/pnas.060023597 | anno = 2000 | mese=marzo| autore = Sheldon, Cc; Rouse, Dt; Finnegan, Ej; Peacock, Wj; Dennis, Es | titolo = The molecular basis of vernalization: the central role of FLOWERING LOCUS C (FLC). | volume = 97 | numero = 7 | pagine = 3753–8 | pmid = 10716723 | pmc = 16312 | rivista = Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America | url = http://www.pnas.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=10716723 |formato= Free full text }}</ref>. La regolazione di questo gene si basa prevalentemente su fenomeni [[epigenetica|epigenetici]] e sul controllo [[trascrizione (biologia)|trascrizionale]].▼
* dominio MADS (che lega il DNA)
* dominio I (lega altri fattori formando omodimeri o eterodimeri)
* dominio K (promuove l'interazione con altre proteine di attivazione trascrizionale)
* dominio C-terminale
▲''FLC'' è espresso nelle giovani piante sin dalla [[gametogenesi]] e inibisce la fioritura. Dopo aver attraversato un periodo freddo, l'espressione di ''FLC'' viene inibita e, di conseguenza, la pianta differenzia i tessuti fiorali<ref>{{Cita pubblicazione | doi = 10.1073/pnas.060023597 | anno = 2000 | mese=marzo| autore = Sheldon, Cc; Rouse, Dt; Finnegan, Ej; Peacock, Wj; Dennis, Es | titolo = The molecular basis of vernalization: the central role of FLOWERING LOCUS C (FLC). | volume = 97 | numero = 7 | pagine = 3753–8 | pmid = 10716723 | pmc = 16312 | rivista = Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America | url = http://www.pnas.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=10716723
L'espressione di ''FLC'' è influenzata da altri geni tra cui ''[[FLK (gene)|FLK]]'',<ref>{{Cita pubblicazione | doi = 10.1105/tpc.019331 | anno = 2004 | mese=marzo| autore = Lim, Mh; Kim, J; Kim, Ys; Chung, Ks; Seo, Yh; Lee, I; Kim, J; Hong, Cb; Kim, Hj; Park, Cm | titolo = A new Arabidopsis gene, FLK, encodes an RNA binding protein with K homology motifs and regulates flowering time via FLOWERING LOCUS C. | volume = 16 | numero = 3 | pagine = 731–40 | pmid = 14973162 | pmc = 385284 | rivista = The Plant cell | url = http://www.plantcell.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=14973162}}</ref> ''[[FCA (gene)|FCA]]''<ref name="sheldon"/> e ''[[VRN2]]''<ref name="sheldon">{{Cita pubblicazione | doi = 10.1105/tpc.004564 | pmc = 151233 | titolo = Different Regulatory Regions Are Required for the Vernalization-Induced Repression of FLOWERING LOCUS C and for the Epigenetic Maintenance of Repression | anno = 2002 | autore = Sheldon, C. C. | rivista = The Plant Cell Online | volume = 14 | pagine = 2527 |pmid= 12368502 |cognome2= Conn |nome2= AB |cognome3= Dennis |nome3= ES |cognome4= Peacock |nome4= WJ | numero = 10 }}</ref>.
Gli ecotipi selvatici ''Arabidopsis'' hanno differenti [[alleli]] per il gene ''FLC'', dando o piante che fioriscono rapidamente producendo più generazioni durante un'estate (fioritura
== Note ==
| |||