Digimon Story: Cyber Sleuth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Digimon Story: Cyber Sleuth"
 
Aggiungo accoglienza.
 
(22 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
{{Template:Nihongo|'''''Digimon Story: Cyber Sleuth'''''|デジモンストーリー サイバースルゥース|Dejimon Sutōrī Saibā Surwūsu|lead=yes}}&#x20;([[Lingua giapponese|Japanese]]:&#x20;<span class="t_nihongo_kanji" lang="ja">デジモンストーリー サイバースルゥース</span><span class="t_nihongo_comma" style="display:none">,</span>&#x20;[[Sistema Hepburn|Hepburn]]:&#x20;''Dejimon Sutōrī Saibā Surwūsu''<sup class="t_nihongo_help noprint"><span class="t_nihongo_icon" style="color: #00e; font: bold 80% sans-serif; text-decoration: none; padding: 0 .1em;">?</span></sup>) è un videogioco del [[2015]] sviluppato da [[Media.Vision]] per [[PlayStation 4]] e [[PlayStation Vita]] e distribuito da [[Bandai Namco Entertainment]] basato sulla serie [[Digimon]]. Uscito inizialmente solo in Giappone, nel Febbraio 2016 il gioco è stato localizzato in lingua inglese e distribuito anche in Nord America e in Europa, implementando inoltre la funzione di Cross-Save.<span class="cx-segment" data-segmentid="109"></span>
|nome gioco = Digimon Story: Cyber Sleuth
|immagine = Digimon Story Cyber Sleuth.png
|didascalia = La schermata di battaglia
|origine = JPN
|sviluppo = [[Media.Vision]]
|pubblicazione = [[Bandai|Bandai Namco Entertainment]]
|game director = Tetsuya Okubo
|game director 2 = Syuhei Oka
|producer = Kazumasa Habu
|game designer = Hideaki Kikuchi
|capo programmatore = Masanori Kodo
|direttore artistico = [[Suzuhito Yasuda]]
|direttore artistico 2 = Kenji Watanabe
|compositore = [[Masafumi Takada]]
|serie = [[Digimon Story]]
|anno = 2015
|data = {{Uscita videogioco|PlayStation Vita|JP=12 marzo 2015|NA=2 febbraio 2016|PAL=5 febbraio 2016}}
{{Uscita videogioco|PlayStation 4|NA=2 febbraio 2016|PAL=5 febbraio 2016<ref>{{Cita web|url=https://www.bandainamcoent.it/prodotto/digimon-story-cyber-sleuth/playstation-4|titolo=Digimon Story: Cyber Sleuth da PlayStation 4|sito=[[Bandai|Bandai Namco Entertainment Europe]]|accesso=8 aprile 2016}}</ref>}}
{{Uscita videogioco|Nintendo Switch|JP=17 ottobre 2019|INT=18 ottobre 2019}}
{{Uscita videogioco|Windows|INT=17 ottobre 2019}}
|genere = [[Videogioco di ruolo]]
|tema = [[Digimon]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma = [[PlayStation Vita]]
|piattaforma 2 = [[PlayStation 4]]
|piattaforma 3 = [[Nintendo Switch]]
|piattaforma 4 = [[Microsoft Windows]]
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 2 = [[Nintendo eShop]]
|distribuzione digitale 3 = [[Steam (informatica)|Steam]]
|tipo media = [[Blu-ray Disc]], [[scheda di gioco]], [[download]]
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=B|ESRB=T|OFLCA=PG|PEGI=12|USK=12}}
|periferiche = [[DualShock 4]], [[Joy-Con]], [[gamepad]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
}}
{{nihongo|'''''Digimon Story: Cyber Sleuth'''''|デジモンストーリー サイバースルゥース|Dejimon Sutōrī Saibā Surwūsu}} è un videogioco del [[2015]] sviluppato da [[Media.Vision]] per [[PlayStation Vita]] e [[PlayStation 4]] e distribuito da [[Bandai|Bandai Namco Entertainment]] basato sulla serie ''[[Digimon]]''. Uscito inizialmente solo in [[Giappone]], nel febbraio 2016, il gioco è stato localizzato in lingua inglese e distribuito anche in [[Nord America]] e in [[Europa]], implementando inoltre la funzione di Cross-Save. A metà ottobre 2019 è stato distribuito per [[Nintendo Switch]] e [[Microsoft Windows]] con il titolo ''Digimon Story Cyber Sleuth: Complete Edition''<ref>{{cita news|autore=Antonello Buzzi|url=https://www.spaziogames.it/digimon-story-cyber-sleuth-complete-edition-annunciato-pc-switch/|titolo=Digimon Story Cyber Sleuth Complete Edition annunciato per PC e Switch|pubblicazione=SpazioGames.it|data=6 luglio 2019|accesso=6 novembre 2019}}</ref>.
 
== Trama ==
Il giocatore assumerà il ruolo del protagonista maschile {{Template:Nihongonihongo|Takumi Aiba|相羽 タクミ|Aiba Takumi}}&#x20;(<span class="t_nihongo_kanji" lang="ja">相羽 タクミ</span><span class="t_nihongo_comma" style="display:none">,</span>&#x20;''Aiba Takumi''<sup class="t_nihongo_help noprint"><span class="t_nihongo_icon" style="color: #00e; font: bold 80% sans-serif; text-decoration: none; padding: 0 .1em;">?</span></sup>) o di quello femminile {{Template:Nihongonihongo|Ami Aiba|相羽 アミ|Aiba Ami}}&#x20;(<span class="t_nihongo_kanji" lang="ja">相羽 アミ</span><span class="t_nihongo_comma" style="display:none">,</span>&#x20;''Aiba Ami''<sup class="t_nihongo_help noprint"><span class="t_nihongo_icon" style="color: #00e; font: bold 80% sans-serif; text-decoration: none; padding: 0 .1em;">?</span></sup>). Insieme ad altri due ragazzi, Nokia Shiramine e Arata Sanada, riceve da un misterioso sconosciuto l'applicazione "Digimon Capture" che gli permette di catturare e di poter diventare amico dei Digimon, creature che abitano una versione futuristica di internet chiamata EDEN ina cui gli utenti possono accedere fisicamente. Dopo essere giunti nel livello più recondito di EDEN, vengono attaccati da una creatura conosciuta come "Eater" che rende il corpo del protagonista semi-digitalizzato, il che gli permette di poter viaggiare liberamente, attraverso apparecchi elettronici, tra il mondo reale e quello virtuale. Viene immediatamente raggiunto da una donna di nome Kyoko Kuremi, a capo dell'Agenzia d'Investigazione Kuremi, che lo ingaggia come detective digitale.
 
== Sviluppo ==
''Digimon Story: Cyber Sleuth'' è stato annunciato per la prima volta su [[PlayStation Vita]] nel numero di Dicembredicembre 2013 della rivista [[V Jump]], comunicando che sarebbe passato più di un anno prima della sua uscita. Un primo trailer è stato mostrato prima della fine del mese sul sito ufficiale,<ref>{{Template:CiteCita web|url=http://www.siliconera.com/2013/12/21/digimon-story-cyber-sleuth-gets-first-trailer/|titletitolo=Digimon Story: Cyber Sleuth Gets Its First Trailer|authorautore=EugeneIshaan|publishersito=Siliconera|datedata=December 21, dicembre 2013|accessdatelingua=Octoberen|accesso=8 7,aprile 20152016}}</ref> e nel numero di Settembresettembre 2014 viene annunciata una finestra di lancio nella primavera 2015.  Il gioco è stato sviluppato da [[Media.Vision]], con il character design di Suzuhito Yasuda, conosciuto per il suo contributo per ''Shin Megami Tensei: Devil Survivor'' e ''[[Durarara!!]]''.<ref>{{Template:CiteCita web|title=Digimon Story: Cyber Sleuth Is Being Developed By Valkyria Chronicles III Makers|url=http://www.siliconera.com/2014/03/14/digimon-story-cyber-sleuth-developed-valkyria-chronicles-iii-makers/|authortitolo=Digimon Story: Cyber Sleuth Is Being Developed By Valkyria Chronicles III Makers|autore=Sato|publishersito=Siliconera|datedata=March 14, marzo 2014|accessdatelingua=Octoberen|accesso=8 7,aprile 20152016}}</ref>
 
Nel Giugnogiugno 2015, [[Amazon.com|Amazon Canada]] aggiunse al catalogo una versione americana di ''Digimon Story: Cyber Sleuth'' sotto il titolo di "''Digimon World: Cyber Sleuth"'' per [[PlayStation 4]], lasciando intuire una pubblicazione fuori dal [[Giappone]].<ref>{{Template:CiteCita web|title=Digimon World: Cyber Sleuth Listed On Amazon For PlayStation 4|url=http://www.siliconera.com/2015/06/17/digimon-world-cyber-sleuth-listed-on-amazon-for-playstation-4/|authortitolo=Digimon World: Cyber Sleuth Listed On Amazon For PlayStation 4|autore=Sato|publishersito=Siliconera|datedata=June 17, giugno 2015|accessdatelingua=Octoberen|accesso=8 7,aprile 20152016}}</ref> Bandai Namco confermò questa indiscrezione, annunciando che una versione in lingua inglese sarebbe stata pubblicata in [[Nord America]] ed [[Europa]] nel 2016 in copia fisica per PlayStation 4 e digitale per PlayStation Vita.<ref name="na2k16">{{Template:CiteCita web|title=Digimon Story: Cyber Sleuth Coming To North America On PlayStation 4 And Vita|url=http://www.siliconera.com/2015/07/02/digimon-story-cyber-sleuth-coming-to-north-america-on-playstation-4-and-vita/|authortitolo=Digimon Story: Cyber Sleuth Coming To North America On PlayStation 4 And Vita|autore=Ishaan|publishersito=Siliconera|datedata=July 2, luglio 2015|accessdatelingua=Octoberen|accesso=8 7,aprile 20152016}}</ref> Il trailer inglese fu mostrato all'edizione del 2015 del [[Tokyo Game Show]],<ref>{{Template:CiteCita web|title=Digimon Story: Cyber Sleuth Gets A Batch Of Screenshots And A Trailer From TGS 2015|url=http://www.siliconera.com/2015/09/16/digimon-story-cyber-sleuth-gets-a-batch-of-screenshots-and-a-trailer-from-tgs-2015/|authortitolo=Digimon Story: Cyber Sleuth Gets A Batch Of Screenshots And A Trailer From TGS 2015|autore=Sato|publishersito=Siliconera|datedata=September 16, settembre 2015|accessdatelingua=Octoberen|accesso=8 7,aprile 20152016}}</ref> mentre la data di uscita ufficiale, in Nord America il 2 Febbraiofebbraio e in Europa il 5 dello stesso mese, è stata annunciata solo il mese successivo.<ref name="nadate"><cite class="citation web">Romano, Sal (October 12, 2015). </cite></ref> Attraverso un video pubblicato il 29 gennaio 2016, il produttore Kazumasa Habu annunciò che la scelta di localizzare il gioco è stata presa dopo aver visto numerosi sostenitori aderire alla petizione di localizzazione.
 
Come bonus, sono stati annunciati come [[contenuto scaricabile|DLC]] due Digimon esclusivi per la versione occidentale, oggetti utili nel gioco, tre [[Agumon]] con i vestiti del protagonista, sia maschile che femminile, e di [[Tai Kamiya]].<ref name="nadate"><cite{{Cita classweb|url="citation web">Romano, Sal (October 12, 2015). </cite></ref> Il 10 marzo sono stati aggiunti con un DLC gratuito altri 7 nuovi Digimon.<ref>http://gematsu.com/2016/03/digimon-story-cyber-sleuth-add-seven-digimon-march-10-update|titolo=Digimon Story: Cyber Sleuth to add seven Digimon via March 10 update|autore=Sal Romano|sito=Gematsu|data=7 marzo 2016|lingua=en|accesso=8 aprile 2016}}</ref>
 
== Accoglienza ==
Raffaele Staccini di [[Multiplayer.it]] classificò ''Digimon Story: Cyber Sleuth'' come il miglior gioco della serie<ref>{{cita video|autore=Raffaele Staccini|titolo=Digimon: i migliori giochi della serie|url=https://multiplayer.it/articoli/digimon-migliori-giochi-serie-video.html|accesso=4 luglio 2021|data=5 settembre 2018|editore=[[Multiplayer.it]]}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Digimon Story]]
*[[Digimon Story: Sunburst e Moonlight]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://digimonstory-cs.bngames.net/|Sito ufficiale|lingua=ja}}
 
{{Digimon}}
{{Portale|videogiochi}}
 
== References ==
{{Reflist|30em}}
[[Categoria:Videogiochi del 2015]]
[[Categoria:Videogiochi di Digimon]]
[[Categoria:Videogiochi per PlayStation 4]]
[[Categoria:Videogiochi per PlayStation Vita]]
[[Categoria:Videogiochi di ruolo]]