Dendrolagus scottae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marco27Bot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: Biologia.
Ensahequ (discussione | contributi)
#WPWP aggiunta immagine
 
(25 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=Tenkile<ref name=msw3>{{MSW3|pagine=|id=11000216}}</ref>
|immagine= Dendrolagus scottae2.jpg
|didascalia=
|statocons=CR
Riga 8 ⟶ 7:
|statocons_ref=<ref name=iucn>{{IUCN|summ=6435|autore=Lamoreux, J. & Hilton-Taylor, C. (Global Mammal Assessment Team) 2008}}</ref>
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 39 ⟶ 38:
|bidata=[[1990]]
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 46 ⟶ 44:
}}
 
Il '''tenkile''' ('''''Dendrolagus scottae''''' <small>[[Tim Flannery|Flannery]] e [[Lester Seri|Seri]], [[1990]]</small>), noto anche come '''canguro arboricolo di Scott''', è un [[specie in pericolo critico|rarissimo]] [[marsupiale]] della famiglia dei [[Macropodidae|Macropodidi]] diffuso in [[Papua Nuova Guinea]]. Il suo [[areale]], estremamente ristretto (circa 1247 kmq&nbsp;km²), è limitato all'estremità orientale dei Monti Bewani, al massiccio dei Menawa e ai Monti Torricelli, tra i villaggi di Yonkeitei e Wigotei, nella regione di Fatima<ref name=iucn/>. Vive nelle [[foreste pluviali]] ad altitudini comprese tra gli 830 e i 1520 m.
 
Ricoperto da una folta pelliccia nera e con dei caratteristici ciuffi di pelo sulle spalle, è uno dei canguri arboricoli di maggiori dimensioni: il maschio pesa sugli 11,5 &nbsp;kg, mentre la femmina, più piccola, non supera i 9,5. Si nutre di frutti, felci e foglie.
 
Questa specie, scoperta solamente nel [[1989]] dal celebre naturalista [[Australia|australianoaustralia]]no [[Tim Flannery]] solamentee neldal collega papuano [[1989Lester Seri]], è minacciata dalla [[caccia]] ad uso alimentare datale dalle tribù indigene e dalla [[deforestazione]].
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.tenkile.com Tenkile Conservation Alliance]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies}}
 
{{Portale|Biologia}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://www.tenkile.com | 2 = Tenkile Conservation Alliance | accesso = 7 febbraio 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190526150522/https://www.tenkile.com/ | dataarchivio = 26 maggio 2019 | urlmorto = sì }}
{{Portale|Biologiamammiferi}}
 
[[Categoria:Diprotodonti]]
[[Categoria:Specie animali in pericolo di estinzione]]
[[Categoria:SpecieFauna animaliendemica endemiche didella Papua Nuova Guinea]]
 
[[en:Tenkile]]