Frankenwald: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura
m Luogo: inserito collegamento a Altopiano della Turingia
 
(22 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''Frankenwald''' (tradotto ''boscoForesta francoFrancone'') è un'area chiamata [[Mittelgebirge]], nel nord-est della [[Franconia (regione)|Franconia]]. L’altezzaL'altezza sul livello del mare va dai 300 ai 794,6 metri.
[[immagineFile:Frankenwald.png|thumb|right|La posizione del Frankenwald in Germania]]
 
== Geografia ==
=== Luogo ===
Il Frankenwald è circondato dal ''[[Altopiano della Turingia|Thüringer Schiefergebirge]]'' (montagna dell'ardesia in Turingia) a nord-ovest, dal ''Vogtland bavarese'' ad est, dal [[Fichtelgebirge]] a sud-est e dal ''Obermainland'' (regione nord del Meno) a sud. I confini non sono ben definiti, il paesaggio cambia man mano, soprattutto verso nord. Il confine del Fichtelgebirge è situato nei pressi di [[Münchberg]]. Definendo il Frankenwald geologicamente, alcuni paesi della Turingia appartengono ad esso.
 
=== Montagne ===
La montagna più alta del Frankenwald è il Döbraberg vicino [[Schwarzenbach am Wald]], alto 794,6 metri.
 
[[immagineFile:Hoellental Hirschsprung.JPG|thumb|left|Höllental]]
 
=== Flora ===
Il Frankenwald è ricco di boschi. Fino al XIX secolo prevalevano [[Fagus sylvatica|faggi europei]] e [[abeteAbies|abeti]], ma avendoli abbattuti furono sostituiti con [[Picea|pecci]] che crescono più velocemente. Questi ormai dominano il paesaggio.
 
===Geologia===
Il Frankenwald è costituito per lo più da [[grovacca]] e da ardesia dal [[Carbonifero]] inferiore. Confina con l' ''Obermainland'' che è formato da calcare. Ad ovest del Frankenwald, tra Gundelsdorf e Rothenkirchen, si trova il cosiddetto bacino di Stockheim, con [[rocce effusive]] del Permiano, [[arenaria (roccia)Arenaria|arenarie]] e ardesia.
 
=== Geografia antropica ===
Riga 24:
Gli abitanti sono molti legati ai loro boschi che erano il fondamento per le industrie del vetro e della porcellana, di zattere e di carbonai. Gli alberi del Frankenwald sono stati trasportati sul [[Meno (fiume)|Meno]] e sul [[Reno]] fino ad [[Amsterdam]]. Ancora oggi ci sono zattere nel Frankenwald, ma solo per scopi turistici.
 
== Paesi ==
[[immagineFile:Kronach.jpg|right|Kronach]]
 
Le seguenti città vengono annoveratielencate per il Frankenwald:
 
{|
Riga 33:
*[[Bad Steben]]
*[[Bad Lobenstein]]
*[[Berg (HofAlta Franconia)|Berg]]
*[[Blankenberg (TuringiaRosenthal am Rennsteig)|Blankenberg]]
*[[Blankenstein (Rosenthal am Rennsteig)|Blankenstein]]
*[[Geroldsgrün]]
*[[Grafengehaig]]
*[[Harra]]
*[[Hof (Baviera)|Hof]]
*[[Helmbrechts]]
*[[Hirschberg (Turingia)|Hirschberg]]
*[[Issigau]]
*[[Kronach]]
*[[Kupferberg]]
*[[Lehesten (Saalfeld-Rudolstadt)|Lehesten]]
*[[Lichtenberg (Baviera)|Lichtenberg]]
*[[Ludwigsstadt]]
Riga 56:
*[[Pressig]]
*[[Presseck]]
*[[Reichenbach (KronachAlta Franconia)|Reichenbach]]
*[[Rugendorf]]
*[[Schauenstein]]
Riga 65:
*[[Steinwiesen]]
*[[Stockheim (Kronach)|Stockheim]]
*[[Tanna (Germania)|Tanna]]
*[[Tettau (Baviera)|Tettau]]
*[[Teuschnitz]]
Riga 75:
|}
 
== Fiumi ==
Il Frankenwald è situato fra il Meno nel sud-ovest e il Saale nel nord-est. Il Rodach, il Haßlach e il Schorgast, tutti fiumi del bosco franco, confluiscono nel Meno, mentre il Selbitz e il Loquitz nel nord confluiscono nel Saale. Così lo spartiacque fra l’Elbel'Elbe e il Reno attraversa il Frankenwald.
 
== Curiosità ==
La riserva naturale ''Frankenwald'' consiste di parti dei circondari di Kronach e i circondari Hof e Kulmbach. Il Ködeltalsperre, una diga di sbarramento che eroga acqua potable in quasi tutta la Alta Franconia, ha luogo in questa riserva naturale.
 
C’èC'è anche un’associazioneun'associazione ''Frankenwaldverein'' che si occupa della cultura della regione, e organizza gite e cammini. Inoltre segnala i sentieri.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[{{cita web | 1 = http://www.naturpark-frankenwald.de/ | 2 = naturpark-frankenwald.de, solo in tedesco] | accesso = 10 settembre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121031065957/http://www.naturpark-frankenwald.de/ | dataarchivio = 31 ottobre 2012 | urlmorto = sì }}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Foreste della Germania|Bavarese]]
{{portale|Germania|ecologia e ambiente}}
 
[[Categoria:Foreste della Germania|Bavarese]]
[[da:Frankenwald]]
[[de:Frankenwald]]
[[en:Frankenwald]]
[[es:Selva de Franconia]]
[[et:Frangi mets]]
[[hu:Frank-erdő]]
[[ja:フランケンヴァルト]]
[[nn:Frankenwald]]
[[pl:Las Frankoński]]
[[ro:Frankenwald]]
[[ru:Франконский Лес]]
[[simple:Frankenwald]]
[[sv:Frankenwald]]