Il cerchio del robot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|tipo = fantascienza
|titolo = Il cerchio del robot
|titoloorig =
|titoloalfa = Cerchio del robot
|titoloalt= The Broken Bubble of Thisbe Holt
|immagine =
|didascalia =
|annoorig = 1988
|annoita = [[2013]]
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere =
|lingua =en
|ambientazione =
Riga 35 ⟶ 34:
Il personaggio di Jim Briskin riappare in diverse storie e romanzi successivi, come per esempio ''[[Svegliatevi, dormienti]]'', che per la maggior parte non sono dei [[sequel]] ma piuttosto riutilizzano un personaggio ben delineato preso da un libro che probabilmente non sarebbe stato pubblicato. Nel secondo libro, infatti, Briskin viene addirittura trasformato in un uomo di colore.
== Edizioni italiane ==
* {{Cita libro
|autore= Philip K. Dick
Riga 43 ⟶ 42:
|editore= Fanucci Editore
|edizione= collana Collezione immaginario Dick
|
}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Philip Dick}}
{{Portale
[[Categoria:Romanzi di Philip K. Dick]]
| |||