Bacchiacca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
[[File:Bacchiacca - Moses Striking the Rock.jpg|thumb|''Mosè fa scaturire l'acqua nel deserto colpendo una roccia'' (1540-1545 circa)]]
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Ubertini
|PostCognome = detto il '''Bacchiacca'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Borgo San Lorenzo
|GiornoMeseNascita = 1º marzo
|AnnoNascita = 1494
|LuogoMorte = Firenze
|GiornoMeseMorte = 5 ottobre
|AnnoMorte = 1557
|Attività = pittore▼
|Epoca = 1500
▲|Attività = pittore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , fiorentino
Riga 19:
== Biografia ==
Figlio dell'orefice Ubertino Verdi, fu allievo del [[Perugino]] e poi aiutante del [[Franciabigio]]
Fu fratello
== Opere principali ==
*''[[Ritratto di dama col liuto]]'', 1494-1557, collezione privata, già presso la [[collezione Contini Bonacossi]]
* ''[[Giuseppe
* ''[[Giuseppe
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[Deposizione dalla Croce (Bacchiacca)|Deposizione dalla Croce]]'', 1518 circa, olio su tavola, 93×71 cm, [[Firenze]], [[Uffizi]]
* ''[[Storie di sant'Acacio]]'', [[Firenze]], [[Uffizi]]
* ''Battesimo di Cristo'', 1520 circa, tempera su tavola, 53×36
* ''Flagellazione'', 1520 circa, [[Washington]], [[National Gallery of Art]]
* ''Predica del Battista'', 1520 circa, olio su tavola, 68,5×92
* ''Battesimo di Cristo con santi'', 1520-1530 circa, olio su tavola, 248×213
* ''[[Marco Curzio (dipinto)|Marco Curzio]]'' (attr.), 1520-1530 circa, olio su tavola, 25,4×19,4
* ''[[Battesimo di Cristo (Bacchiacca)|Battesimo di Cristo]]'', 1523 circa, olio su tavola, 75x166 cm, [[Berlino]], [[Gemäldegalerie (Berlino)|Gemäldegalerie]]
* ''[[Leggenda del figlio del re morto]]'', 1523 circa, olio su tavola, 84,5x196 cm, [[Dresda]], [[Gemäldegalerie (Dresda)|Gemäldegalerie]]
Riga 44 ⟶ 45:
* ''Madonna col Bambino'', 1525-1535 circa, olio su tavola, [[New York]], [[Metropolitan Museum]]
* ''Allegoria della liberalità'', 1525-1535 circa, olio su tavola, [[Los Angeles]], [[Getty Center]]
* ''Zenobia'', 1525-1550 circa, olio su rame, 70×54
* ''Madonna col Bambino e i santi Elisabetta e Giovannino'', 1530-1540 circa, olio su tavola, 60×50,5
* ''[[Cristo davanti a Caifa (Bacchiacca)|Cristo davanti a Caifa]]'', 1539-1540 circa, olio su tavola, [[Firenze]], [[Uffizi]]
* ''Donna con un libro musicale'', 1540-1545 circa, olio su tavola, [[Los Angeles]], [[Getty Center]]
* ''Maria Maddalena'', 1540-1545 circa, olio su tavola, 51×42
* ''Mosè fa scaturire l'acqua nel deserto colpendo una roccia'', 1540-1545 circa, olio su tavola, 100×80
* ''Manna dal cielo'', 1540-1545 circa, olio su tavola, 100×80
* ''Leda, il cigno e i suoi figli'', 1540-1545 circa, olio su tavola, 42,9×31,8
* ''Donna con un gatto'', 1540-1550 circa, olio su tavola di pioppo, 26×19
* ''Madonna col Bambino, san Giovannino e sant'Elisabetta'', 1545 circa, [[New York]], galleria Wildstein
* ''Terrazza della Duchessa'', 1552-1553, decorazioni su capriate lignee, [[Firenze]], [[Palazzo Vecchio]]
* ''Volta della [[
* ''San Sebastiano tra i santi Vincenzo Ferrer e Benedetto da Norcia'', [[Borgo San Lorenzo]], [[pieve di San Lorenzo (Borgo San Lorenzo)|pieve di San Lorenzo]]
== Bibliografia ==
* {{Cita libro | nome= Robert G.| cognome= La France| anno=2008| titolo= Bachiacca: Artist of the Medici Court|editore=Leo S. Olschki
* {{cita libro|autore= Lada Nikolenko
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
*
* {{cita web|url= https://archive.org/stream/annalesarcholo03pariuoft#page/802|titolo=Tinti Mario, Francesco Bachiacca e i suoi arazzi, 1921. Anno I, vol. III, pp. 804-817}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pittura}}
[[Categoria:Bacchiacca| ]]
[[Categoria:Artisti di scuola fiorentina]]
|