Bacchiacca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
== Biografia ==
Figlio dell'orefice Ubertino Verdi, fu allievo del [[Perugino]] e poi aiutante del [[Franciabigio]]
Fu fratello
== Opere principali ==
*''[[Ritratto di dama col liuto]]'', 1494-1557, collezione privata, già presso la [[collezione Contini Bonacossi]]
* ''[[Giuseppe riceve i fratelli]]'', 1515 circa, olio su tavola, 36,2×142,2 cm, [[Londra]], [[National Gallery (Londra)|National Gallery]]
* ''[[Giuseppe perdona i fratelli]]'', 1515 circa, olio su tavola, 36,2×141,6 cm, [[Londra]], [[National Gallery (Londra)|National Gallery]]
Riga 46 ⟶ 47:
* ''Zenobia'', 1525-1550 circa, olio su rame, 70×54 cm, [[Vienna]], [[Kunsthistorisches Museum]]
* ''Madonna col Bambino e i santi Elisabetta e Giovannino'', 1530-1540 circa, olio su tavola, 60×50,5 cm, [[Esztergom]], [[Christian Museum]]
* ''[[Cristo davanti a Caifa (Bacchiacca)|Cristo davanti a Caifa]]'', 1539-1540 circa, olio su tavola, [[Firenze]], [[Uffizi]]
* ''Donna con un libro musicale'', 1540-1545 circa, olio su tavola, [[Los Angeles]], [[Getty Center]]
* ''Maria Maddalena'', 1540-1545 circa, olio su tavola, 51×42 cm, [[Firenze]], [[Galleria Palatina]]
Riga 55 ⟶ 56:
* ''Madonna col Bambino, san Giovannino e sant'Elisabetta'', 1545 circa, [[New York]], galleria Wildstein
* ''Terrazza della Duchessa'', 1552-1553, decorazioni su capriate lignee, [[Firenze]], [[Palazzo Vecchio]]
* ''Volta della [[
* ''
== Bibliografia ==
* {{Cita libro | nome= Robert G.| cognome= La France| anno=2008| titolo= Bachiacca: Artist of the Medici Court|editore=Leo S. Olschki
* {{cita libro|autore= Lada Nikolenko
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}▼
* {{cita web|url=http://biografie.arcadja.it/biografia.php?IDBiografia=4467|titolo=Una biografia online|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.artcyclopedia.com/artists/bacchiacca_francesco.html|Il Bacchiacca su Artcyclopedia}}
* {{cita web|url= https://archive.org/stream/annalesarcholo03pariuoft#page/802|titolo=Tinti Mario, Francesco Bachiacca e i suoi arazzi, 1921. Anno I, vol. III, pp. 804-817}}
▲* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pittura}}
[[Categoria:Bacchiacca| ]]
[[Categoria:Artisti di scuola fiorentina]]
|