Lineup: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
EnzoBot (discussione | contributi)
m Pagine correlate: Grassetti disambigua
 
(39 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disambigua}}
In gergo surfistico si chiama '''line up''' la zona in cui, in acqua, ci si posiziona per "prendere" l'onda. Essa coincide con il punto in cui un'onda comincia a sollevarsi, gonfiando la superficie del mare.
== Musica ==
* '''Lineup''' o '''line-up''' – termine in lingua inglese per indicare la formazione di un [[gruppo musicale]]
* '''''[[Line-Up]]''''' – album di [[Graham Bonnet]] del 1981
* '''''[[Line Up (Aerosmith)|Line Up]]''''' – brano musicale degli [[Aerosmith]] del 1993, dall'album ''[[Get a Grip]]''
* '''''[[Line Up (Elastica)|Line Up]]''''' – singolo degli [[Elastica]] del 1994, dall'album ''[[Elastica (album)|Elastica]]''
* '''''[[Line-up (Battlefield Band)|Line-up]]''''' – album dei [[Battlefield Band]] del 2011
 
== Sport ==
* '''Lineup''' o '''line-up''' – [[ordine di battuta]] nel [[baseball]] e nel [[softball]]
* '''Lineup''' o '''line-up''' – termine in lingua inglese per indicare la formazione di una [[Squadra (sport)|squadra]]
 
== Pagine correlate ==
*[[The Lineup]]