Frontemare di San Pietroburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parametro urlmorto nei template citazione |
|||
(21 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{In futuro|infrastruttura}}
[[File:
Quello del '''Frontemare di San Pietroburgo''' ({{russo|Морской фасад}}) è un ambizioso progetto ingegneristico di riqualificazione urbana della zona litoranea, che una volta ultimato, permetterà un'espansione territoriale verso ovest delle due grandi isole [[San Pietroburgo|pietroburghesi]] [[isola dei Decabristi|dei Decabristi]] e [[Isola Vasil'evskij|di San Basilio]], [[Terra sottratta al mare|con la sottrazione di 476 ettari di terra al mare]] mediante [[bonifica agraria|bonifica]] della [[baia della Neva]].
▲Quello del '''Frontemare di San Pietroburgo''' ({{russo|Морской фасад}}) è un ambizioso progetto ingegneristico di riqualificazione urbana della zona litoranea, che una volta ultimato, permetterà un'espansione territoriale verso ovest delle due grandi isole [[San Pietroburgo|pietroburghesi]] [[isola dei Decabristi|dei Decabristi]] e [[Isola Vasil'evskij|di Basilio]], [[Terra sottratta al mare|con la sottrazione di 476 ettari di terra al mare]] mediante [[bonifica]] della [[baia della Neva]].
== Descrizione ==
È il più grande
Scopo principale di tale
Nel 2008 è stata portata a termine la prima fase di lavori, recuperando una superficie di [[ettaro|150 ettari]] al mare per la zona portuale. La bonifica di ulteriori 20 ettari per
== Note ==
<references/>
▲* [[Stazione Marittima di San Pietroburgo]]
== Altri progetti ==
Riga 28 ⟶ 23:
[[Categoria:Architetture di San Pietroburgo]]
[[Categoria:Golfo di Finlandia]]
|