Kurumin Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: protocollo dell'URL rimosso automaticamente dal template
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sistema operativo
|nome = Kurumin Linux
|screenshot = Kurumin<!-7.0r3.png- Wikidata -->
|didascalia = [[KDE]] su Kurumin 7.0r3
|famiglia = [[GNU/Linux]]
|modello_sorgente = [[Open Source]]
|sviluppatore = Carlos E. Morimoto
|famiglia = [[GNU/Linux]]
|versione_ultimo_rilascio = 7.0
|ultima_versione_pubblicata = 7.0
|data_ultimo_rilasciodata_ultima_pubblicazione = febbraio [[2007]]
|tipo_kernel = [[Kernel#Kernel monolitici|Kernel monolitico]]
|licenza = [[GNU General Public License|GNU/GPL]]
|piattaforme_supportate =
|tipologia_licenza = libero
|licenza = [[GNU General Public License|GNU/ GPL]]
|stadio_sviluppo = Sviluppo continuo
|sito_web = http://www.hardware.com.br/kurumin/<!-- Wikidata -->
}}
'''Kurumin Linux''' è una [[distribuzioneDistribuzione Linux(software)|distribuzione]] basataderivata suda [[Knoppix]] e della quale eredita lo stesso sistema di rilevamento dell'[[hardware]].
In confronto Kurumin è progettato per essere molto più compatto, tanto che nelle sue versioni originali stava su un mini-[[Compact disc|CD]] da 80&nbsp;mm.
 
Inizialmente il suo creatore, Carlos E. Morimoto, lo progettò solo per un uso personale, ma dopo l'annuncio sul suo sito molti si dimostrarono interessati, il che incentivò Morimoto a portare avanti il progetto. Secondo il sito [[DistroWatch]], Kurumin èfu launa distribuzionedelle distribuzioni più popolarepopolari in [[Brasile]].{{Senza fonte}}
 
Il nome ''kurumin'' deriva dalla lingua dei [[Nhengatu|Tupi-Guarani]], dove "curumim" significa "bambino", "ragazzino", un'allusione alla semplicità della distribuzione stessa. La "K" sta sia per Knoppix che per [[KDE]], il [[desktop environment]] utilizzato dalla distribuzione. Il logo è un [[pinguino]] dall'aspetto infantile: piccolo, simpatico e più magro di [[Tux (mascotte)|Tux]], la mascotte di Linux.
 
La distribuzione è realizzata in [[linguaLingua portoghese|portoghese]], ma è previsto il rilascio in [[linguaLingua inglese|inglese]] e [[linguaLingua spagnola|spagnolo]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Kurumin Linux}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Softwaresoftware libero}}
 
[[Categoria:Distribuzioni Linuxderivate da Knoppix]]