Hugo Valentin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hugo Valentin (storico) |
m Correzione ortografica |
||
| (37 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|storici|giugno 2018}}
{{F|storici svedesi|giugno 2018|commento= }}
{{Bio
|Nome = Hugo Mauritz
|Cognome = Valentin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Contea di Östergötland
|GiornoMeseNascita = 4 ottobre
|AnnoNascita = 1888
|LuogoMorte = Uppsala
|GiornoMeseMorte = 7 maggio
|AnnoMorte = 1963
|Epoca = 1900
|Attività = storico
|Nazionalità = svedese
}}
== Biografia ==
Nel luglio 1936, a [[Copenaghen]], è stato presidente della "''Prima conferenza sionista dei paesi scandinavi''" <ref>{{Cita libro|titolo=L'Univers israélite|url=http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5669704z|accesso=2018-06-07|data=1936-07-24|editore=L'Univers israélite}}</ref>.
Nell'ottobre del 1942, presentò l'[[Olocausto]] al vasto pubblico svedese in un articolo ben documentato.
L'[[Università di Uppsala]] ha istituito dal 2009 il Centro Hugo Valentin, dedicato allo studio di fenomeni e processi etnicamente correlati, la ricerca sull' [[Olocausto]] e il [[genocidio]].
== Opere ==
*''Antisemitism i historisk och kritisk belysning''
**''Antisemitism historically and critically examined,'' New York, Viking Press, 1936.
* ''Judarna i Sverige, Stoccolma, Bonnier, 1924''
* ''Judarnas historia i Sverige''
* ''Frihetstidens Riddarhus. Några bidrag till dess karakteristik''
* ''Fredrik den Store inför eftervärlden : en historiografisk studie''
* ''Urkunder till judarnas historia i Sverige''
* ''Frihetstiden inför eftervärlden''
* ''The protocols of the elders of Zion''
* ''The Jews and bolshevism''
* ''The Jews' financial power''
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
| |||