Forme generiche nei toponimi britannici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Correzione ortografica |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
I termini "[[antico inglese]]" e "Anglo-Sassone" sono fondamentalmente equivalenti in significato e rappresentano il linguaggio ibrido germanico occidentale, in uso tra l'abbandono romano della [[Britannia]] e il secolo successivo all'invasione normanna del [[1066]].
Si noti che in confronto ai toponimi antico inglesi e antico norvegesi, quelli nelle lingue celtiche (
Legenda delle lingue: K - [[lingua cornica|cornico]]; L - [[lingua latina|latino]]; NF - [[francese normanno]]; OE - [[antico inglese]]; ON - [[antico norvegese]]; P - [[lingua pitta|pitto]]; SG - [[linga gaelica scozzese|gaelico scozzese]]; W - [[lingua gallese|gallese]]
Riga 42:
| [[Aberafon]]
| </td>
| ''afon'' viene pronunciato "AH-von"; diversi fiumi britannici sono chiamati "
|-
| axe, exe
Riga 54:
| ON
| isola
| [[Isola Ramsey|Ramsey]], [[Lundy]], [[Isole Orcadi]] (''Orkney'')
| suffisso (in genere)
|
Riga 67:
| bex
| OE
| [[Buxus|bosso]] (albero)
| [[Bexley]], [[Bexhill-on-Sea]] (il nome in antico inglese di Bexhill-on-Sea era ''Bexelei'', la rada dove crescono i bossi)
|
Riga 86:
|
|-
| borough, burgh, bury
| OE
| roccaforte, fortino
| [[Aylesbury]], [[Banbury]], [[Bury (Grande Manchester)|Bury]], [[Edimburgo]] (''Edinburgh''), [[Gainsborough (Lincolnshire)|Gainsborough]], [[Scarborough (Regno Unito)|Scarborough]]
| suffisso
|
Riga 96:
| ON
| villaggio, insediamento
| [[Derby (Regno Unito)|Derby]], [[Grimsby]], [[Whitby]]
| suffisso
|
Riga 116:
| caster, cester, chester, caer
| OE, W (<L)
|
| [[Lancaster (
| suffisso (''caer'' è un prefisso)
| "-ster" viene talvolta semplificato in "-ter", ad esempio: [[Exeter]], [[Uttoxeter]]
Riga 203:
| [[Reading (Inghilterra)|Reading]], ovvero i sudditi di [[Reada]]
| suffisso
| talvolta sopravvive in forma apparentemente plurale, come in [[Hastings (East Sussex)|Hastings]]; inoltre viene spesso combinato con 'ham' (vedi sopra), ad esempio [[Birmingham]], [[Cottingham (Northamptonshire)|Cottingham]], [[Immingham]]
|-
| inver
Riga 375:
==Collegamenti esterni==
*https://web.archive.org/web/20050428023510/http://www.st-andrews.ac.uk/institutes/sassi/spns/index.htm - The Scottish Place-Name Society
[[Categoria:Geografia del Regno Unito]]
|