Naab: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: uso del saltillo al posto dell'apice |
||
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|portata =
|note_portata =
|bacino
|note_bacino =
|altitudine_sorgente = 394
|note_altitudine_sorgente =
|altitudine_foce = 333
|note_altitudine_foce =
Riga 30:
La '''Naab''' è un affluente alla sinistra orografica del [[Danubio]], che scorre in [[Germania]], nel [[Distretto dell'Alto Palatinato]], in [[Baviera]].
Esso è formato dalla confluenza dello [[Haidenaab]], proveniente da nord-est, e dal più ricco di acque [[Waldnaab]], che confluisce da nord. Con
== Nome ==
Il nome proviene dal termine [[Lingue indoeuropee|indoeuropeo]] ''nebh'', che significa "umido" o "acqua". Nel 700 si scriveva "Nabas",
== Flusso ==
[[File:Naab catchment.png|thumb
La Naab nasce a ovest della [[Foresta dell'Alto Palatinato]], circa nove chilometri in linea
In seguito scorre verso sud lungo
Fino
Dopo una catastrofica alluvione, nel 1304 la Naab allargò il proprio sfocio per più chilometri verso quello attuale a sudovest
Entrambi i bracci del Danubio erano separati da alcune isole, che nel corso dei secoli furono più volte modificate, cosicché oggi solo due di loro rimangono, a ovest del Wöhrd Superiore e a est del Wöhrd Inferiore.<ref>{{Cita libro |autore= Alois Schmid|titolo= Kneiting in der Vorzeit und im Mittelalter|collana= Verhandlungen des Historischen Vereins für Oberpfalz und Regensburg|volume= 153|editore=Historischer Verein für Oberpfalz und Regensburg|città=Ratisbona|anno=2013|ISSN=0342-2518|pagina=42f}}</ref>
Il nuovo braccio nord del Danubio, anche
== Affluenti ==
I maggiori affluenti del Naab
* [[Luhe (Naab)|Luhe]], sx, 1,45 m³/s, 26 km, 153,96 km²
* [[Ehenbach]], dx., 0,81 m³/s, 18,5 km, 107,39 km²
Riga 79:
* Comune di [[Duggendorf]]
* Comune di [[Pielenhofen]]
* Comune di [[Brunn (
* Città-mercato [[Laaber]]
* Città-mercato [[Nittendorf]]
* Comune di [[Pettendorf]]
* Comune di [[Sinzing]]
== Galleria
<div style="text-align:center"><gallery>
Luhe_Wildenau_Naab_Zusammenfluss_22_Mai_2016.JPG|Waldnaab e Haidenaab collegati nella Naab (2016)
Riga 92 ⟶ 93:
== Note ==
<references />
== Bibliografia
* {{de}} Franz X. Bogner: ''Die Naab – mit Waldnaab, Fichtelnaab, Haidenaab.'' (2004) Luftbildband, 132 Seiten, Pustet, Regensburg, 2004. ISBN 3-7917-1915-7
* {{de}} ''Die Naab – Leben am Fluß im Wandel der Zeit.'' (1998) Buch & Kunstverlag Oberpfalz, Amberg,´ISBN 3-924350-93-0
Riga 98 ⟶ 99:
== Altri progetti ==
{{
== Collegamenti esterni ==
* {{de}} [http://geoportal.bayern.de/bayernatlas/default?lon=4538576.0&lat=5498944.0&zoom=4&base=951 Verlauf und Einzugsgebiet der Naab] auf dem BayernAtlas
*{{de}} http://www.bayern-fichtelgebirge.de/gewaesserkunde/3.htm?3
{{Controllo di autorità}}
{{portale|geografia|Germania}}
[[Categoria:Fiumi della Baviera]]
|