Destroy All Humans!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(20 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Destroy All Humans!
|immagine = Destroy All Humans!.jpg
|didascalia = Schermata di gioco
|origine = USA▼
|sviluppo = [[Pandemic Studios]]▼
|tema=[[Fantascienza]]▼
|pubblicazione = [[THQ]]▼
▲|origine=USA
|game director = Brad Welch
▲|sviluppo=[[Pandemic Studios]]
|producer = Gordon Moyes
▲|pubblicazione=[[THQ]]
|capo programmatore = Adam Iarossi
|anno=2005▼
|direttore artistico = Fiona François
|sceneggiatore = Tom Abernathy
|compositore = [[Garry Schyman]]
▲|anno = 2005
|data = {{Uscita videogioco|PlayStation 2, Xbox|JP=22 febbraio [[2007]]<br/><small>(solo PS2)</small>|NA=21 giugno [[2005]]|PAL=24 giugno [[2005]]}}
{{Uscita videogioco|Telefono cellulare|INT=30 maggio 2005}}
{{Uscita videogioco|Xbox Live|INT=15 settembre [[2008]]}}
{{Uscita videogioco|PlayStation Network|INT=1º novembre [[2016]]}}
{{Uscita videogioco|PlayStation 4, Xbox One, Windows|INT=28 luglio [[2020]]}}
{{Uscita videogioco|Nintendo Switch|INT=29 giugno [[2021]]}}
|genere = [[Avventura dinamica]]
▲|tema = [[Fantascienza]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[PlayStation 2]]
|piattaforma 2 = [[Xbox]]
|piattaforma 3 = [[Telefono cellulare]]
|età = {{Classificazione videogioco|BBFC= 15|ESRB= T}}▼
|piattaforma 4 = [[PlayStation 4]]
▲|seguito=[[Destroy All Humans! 2]]
|
|piattaforma 6 = [[Microsoft Windows]]
|motore fisico = [[Havok]]}}▼
|piattaforma 7 = [[Nintendo Switch]]
'''''Destroy All Humans!''''' è un [[videogioco]] sviluppato da [[Pandemic Studios]] e prodotto da [[THQ]] nel [[2005]]. In questo titolo, il giocatore deve vestire i panni del malvagio alieno Cryptosporidium e completare una serie di missioni che porteranno la razza aliena a governare il pianeta [[Terra]].▼
|distribuzione digitale = [[Xbox Live]]
|distribuzione digitale 2 = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 3 = [[Steam (informatica)|Steam]]
|tipo media = [[DVD]], [[download]]
|requisiti =
|periferiche = [[DualShock 2]], [[gamepad]], [[DualShock 4]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
|seguito = [[Destroy All Humans! 2]]
|distribuzione digitale 4 = [[Nintendo eShop]]
}}
▲'''''Destroy All Humans!''''' è un [[videogioco]] sviluppato da [[Pandemic Studios]] e prodotto da [[THQ]] nel [[2005]] per le console casalinghe [[PlayStation 2]] e [[Xbox]]. In questo titolo, il giocatore deve vestire i panni del
Nel [[2016]], il titolo è stato aggiunto al catalogo [[PlayStation Network]] con una [[Portabilità|conversione]] in [[Full HD]] per la console [[PlayStation 4|PS4]]<ref>{{cita web|url=https://store.playstation.com/it-it/product/EP4389-CUSA06353_00-SLES531960000001|titolo=Destroy All Humans|editore=[[PlayStation Store]]|accesso=17 luglio 2020}}</ref>, mentre nel [[2018]] è arrivato su [[Xbox Live]] grazie al programma di [[retrocompatibilità]] avviato da [[Microsoft]], con una [[Portabilità|conversione]] in 1080p per [[Xbox One]] e in [[4K]] per Xbox One X<ref>{{cita web|url=https://www.microsoft.com/it-it/p/destroy-all-humans/c01msk2x5hpq?activetab=pivot:overviewtab|titolo=Destroy All Humans!|editore=[[Microsoft]]|accesso=17 luglio 2020}}</ref>.
Nel corso della conferenza Microsoft all'[[Electronic Entertainment Expo|E3 2019]], [[THQ|THQ Nordic ]] ha annunciato un remake del gioco per [[PlayStation 4]], [[Xbox One]] e [[Personal computer|PC]] sotto lo sviluppo di Black Forest Game, fissando la data di lancio per il 28 luglio 2020<ref>{{cita news|autore=Alessandro Bruni|url=https://www.everyeye.it/articoli/provato-destroy-humans-remake-non-aspetti-e3-2019-44222.html|titolo=Destroy All Humans: il remake che non ti aspetti all'E3 2019|pubblicazione=[[Everyeye.it]]|data=14 giugno 2019|accesso=17 luglio 2020}}</ref> e il 29 giugno 2021 per [[Nintendo Switch]].<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/destroy-humans-remake-arriva-luglio-nintendo-switch-510116.html|titolo=Destroy All Humans: il remake arriva a giugno su Nintendo Switch|sito=Everyeye.it|lingua=it|accesso=2021-06-29}}</ref>
== Trama ==
L'antica razza aliena dei Furon ha raggiunto uno stadio di evoluzione tale da potersi riprodurre solo attraverso la clonazione. L'unico modo per poter ripristinare l'apparato riproduttore è quello di estrarre del DNA vergine dalle cortecce cerebrali dei terrestri.
Negli anni '50, un Furon noto come Cryptosporidium 136 si reca sul pianeta Terra, ma si schianta in seguito alla collisione con un missile dell'esercito americano e perde la vita. Viene subito prelevato dai militari, sezionato e studiato all'interno di una base segreta nota come Area 42 (evidente parodia dell'[[Area 51]]).
Line 40 ⟶ 68:
== Armi e poteri Furon ==
=== Poteri ===
*
*
*
*
* '''HoloBob''': funzione cerebrale Furon che rende possibile assumere le sembianze di un essere umano per un lasso di tempo variabile: potenziando le capacità mentali di Crypto, sarà possibile occultarsi più a lungo. Gli uomini dell'organizzazione Majestic hanno sviluppato una particolare tecnologia in grado di disattivare l'HoloBob quando Crypto si trova nelle loro vicinanze.
=== Arsenale di Crypto ===
Line 58 ⟶ 86:
* '''Disgregatore quantico''': la più potente arma applicata al disco volante. Rilascia bombe radioattive in grado di devastare intere porzioni di territorio. Le bombe con cui va caricato il disgregatore sono più difficili da trovare.
==
La rivista ''[[Play Generation]]'' classificò Crypto come il quinto alieno più alienato dei videogiochi usciti su [[PlayStation 2]]<ref>{{RivistaVG|pg|74|95|13|2011|titolo=L'alieno + alienato}}</ref>.
== Altri titoli ==
Dopo il successo di ''Destroy All Humans!'', la THQ ha deciso di creare una serie di titoli successivi, tra cui ''[[Destroy All Humans! 2]]'' (sempre per [[Xbox]] e [[PlayStation 2]]), ambientato nel [[1960]] anziché nel [[1950]] come il precedente titolo), ''[[Destroy All Humans! Big Willy Unleashed]]'' per console [[Wii]] e ''[[Destroy All Humans! Path Of The Furon]]'' per console [[Xbox 360]] e [[PlayStation 3]], quest'ultimo considerato un [[flop]]<ref>{{RivistaVG|pg|74|91|13|2011|titolo=Destroy All Humans!}}</ref>.▼
==
<references/>
▲Dopo il successo di ''Destroy All Humans!'', la THQ ha deciso di creare una serie di titoli successivi, tra cui ''[[Destroy All Humans! 2]]'' (sempre per [[Xbox]] e [[PlayStation 2]]), ambientato nel [[1960]] anziché nel [[1950]] come il precedente titolo), ''[[Destroy All Humans! Big Willy Unleashed]]'' per console [[Wii]] e ''[[Destroy All Humans! Path Of The Furon]]'' per console [[Xbox 360]] e [[PlayStation 3]], quest'ultimo considerato un [[flop]].
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|