Destroy All Humans!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(19 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|videogiochi d'azione|settembre 2013}}
{{Videogioco
|nome gioco = Destroy All Humans!
|immagine = Destroy All Humans!.jpg
|didascalia = Schermata di gioco
|origine = USA
|genere=[[Videogioco d'azione]]
|sviluppo = [[Pandemic Studios]]
|tema=[[Fantascienza]]
|pubblicazione = [[THQ]]
|origine=USA
|game director = Brad Welch
|sviluppo=[[Pandemic Studios]]
|producer = Gordon Moyes
|pubblicazione=[[THQ]]
|capo programmatore = Adam Iarossi
|anno=2005
|direttore artistico = Fiona François
|data={{Uscita videogioco|NA = 21 giugno [[2005]]|EU = 24 giugno [[2005]]|JP = 22 febbraio [[2007]]|INT = 15 settembre [[2008]] <small>(XBL)</small>}}
|sceneggiatore = Tom Abernathy
|compositore = [[Garry Schyman]]
|seguitoserie =[[ Destroy All Humans! 2]]
|anno = 2005
|data = {{Uscita videogioco|PlayStation 2, Xbox|JP=22 febbraio [[2007]]<br/><small>(solo PS2)</small>|NA=21 giugno [[2005]]|PAL=24 giugno [[2005]]}}
{{Uscita videogioco|Telefono cellulare|INT=30 maggio 2005}}
{{Uscita videogioco|Xbox Live|INT=15 settembre [[2008]]}}
{{Uscita videogioco|PlayStation Network|INT=1º novembre [[2016]]}}
{{Uscita videogioco|PlayStation 4, Xbox One, Windows|INT=28 luglio [[2020]]}}
{{Uscita videogioco|Nintendo Switch|INT=29 giugno [[2021]]}}
|genere = [[Avventura dinamica]]
|tema = [[Fantascienza]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[PlayStation 2]]
|piattaforma 2 = [[Xbox]]
|piattaforma 3 = [[Telefono cellulare]]
|età = {{Classificazione videogioco|BBFC= 15|ESRB= T}}
|piattaforma 4 = [[PlayStation 4]]
|seguito=[[Destroy All Humans! 2]]
|tipopiattaforma media5 = [[DVD-ROM]]|distribuzione digitale=[[Xbox LiveOne]]
|piattaforma 6 = [[Microsoft Windows]]
|motore fisico = [[Havok]]}}
|piattaforma 7 = [[Nintendo Switch]]
'''''Destroy All Humans!''''' è un [[videogioco]] sviluppato da [[Pandemic Studios]] e prodotto da [[THQ]] nel [[2005]] per le console casalinghe [[PlayStation 2]] e [[Xbox]]. In questo titolo, il giocatore deve vestire i panni del malvagio alieno Cryptosporidium e completare una serie di missioni che porteranno la razza aliena dei Furon a governare il pianeta [[Terra]].
|distribuzione digitale = [[Xbox Live]]
|distribuzione digitale 2 = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 3 = [[Steam (informatica)|Steam]]
|motore fisico = [[Havok (software)|Havok]]}}
|tipo media = [[DVD]], [[download]]
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco|BBFC= 15|CERO=C|ESRB= T|PEGI=12|USK=16}}
|periferiche = [[DualShock 2]], [[gamepad]], [[DualShock 4]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
|seguito = [[Destroy All Humans! 2]]
|distribuzione digitale 4 = [[Nintendo eShop]]
}}
'''''Destroy All Humans!''''' è un [[videogioco]] sviluppato da [[Pandemic Studios]] e prodotto da [[THQ]] nel [[2005]] per le console casalinghe [[PlayStation 2]] e [[Xbox]]. In questo titolo, il giocatore deve vestire i panni del malvagiodiabolico alieno Cryptosporidium e completare una serie di missioni che porteranno la razza aliena dei Furon a governare il pianeta [[Terra]].
 
Nel [[2016]], il titolo è stato aggiunto al catalogo [[PlayStation Network]] con ununa porting[[Portabilità|conversione]] in [[Full HD]] per la console [[PlayStation 4|PS4]]<ref>{{cita web|url=https://store.playstation.com/it-it/product/EP4389-CUSA06353_00-SLES531960000001|titolo=Destroy All Humans|editore=[[PlayStation Store]]|accesso=17 luglio 2020}}</ref>, mentre nel [[2018]] è arrivato su [[Xbox Live]] grazie al programma di backward-compatibility[[retrocompatibilità]] avviato da [[Microsoft]], con ununa porting[[Portabilità|conversione]] in 1080p per [[Xbox One]] e in [[4K]] per la più recente Xbox One X<ref>{{cita web|url=https://www.microsoft.com/it-it/p/destroy-all-humans/c01msk2x5hpq?activetab=pivot:overviewtab|titolo=Destroy All Humans!|editore=[[Microsoft]]|accesso=17 luglio 2020}}</ref>.
 
Nel corso delldella conferenza Microsoft all'[[Electronic Entertainment Expo|E3 2019]], [[THQ|THQ Nordic ]] ha annunciato un remake del gioco per [[PlayStation 4]], [[Xbox One]] e [[Personal computer|PC]] sotto lo sviluppo di Black Forest Game, fissando la data di lancio per il 28 luglio 2020<ref>{{cita news|autore=Alessandro Bruni|url=https://www.spaziogameseveryeye.it/articoli/provato-destroy-humans-remake-non-aspetti-e3-2019-44222.html|titolo=Destroy All Humans: il remake che non ti aspetti all'E3 2019|pubblicazione=[[Everyeye.it]]|data=14 giugno 2019|accesso=17 luglio 2020}}</ref> e il 29 giugno 2021 per [[Nintendo Switch]].<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/destroy-humans-remake-arriva-pcluglio-ps4nintendo-eswitch-xbox510116.html|titolo=Destroy All Humans: il remake arriva a giugno su Nintendo Switch|sito=Everyeye.it|lingua=it|accesso=2021-one06-2020/29}}</ref>.
== Trama ==
L'antica razza aliena dei Furon ha raggiunto uno stadio di evoluzione tale da potersi riprodurre solo attraverso la clonazione. L'unico modo per poter ripristinare l'apparato riproduttore è quello di estrarre del DNA vergine dalle cortecce cerebrali dei terrestri.
 
Negli anni '50, un Furon noto come Cryptosporidium 136 si reca sul pianeta Terra, ma si schianta in seguito alla collisione con un missile dell'esercito americano e perde la vita. Viene subito prelevato dai militari, sezionato e studiato all'interno di una base segreta nota come Area 42 (evidente parodia dell'[[Area 51]]).
 
Line 44 ⟶ 68:
== Armi e poteri Furon ==
=== Poteri ===
* '''Telecinesi''': grazieGrazie all'avanzato sviluppo cerebrale della razza Furon, è possibile eseguire numerose azioni mentali. Le capacità di Crypto possono essere potenziate nell'apposita sezione all'interno della nave madre, nel laboratorio di Pox.
** '''Scansione mentale''': consente di leggere nella mente degli umani. Utile per ottenere informazioni in certe missioni.
** '''Fare eseguire un ordine''': è possibile indurre un umano a compiere azioni per distrarre le forze dell'ordine terrestri, come danzare, oppure far addormentare i testimoni che hanno visto Crypto per permettere di abbandonare la zona senza destare sospetti.
** '''Sollevare e spostare oggetti''': creature viventi, veicoli ed oggetti inanimati possono essere sollevati, spostati e scaraventati via. Potenziando le capacità psicocinetiche di Crypto è possibile manipolare oggetti più pesanti, come carri armati o robot di grandi dimensioni.
** '''Estrazione cerebrale''': permette di far esplodere la testa di un umano, vivo o morto, per prelevare il suo DNA.
* '''HoloBob''': funzione cerebrale Furon che rende possibile assumere le sembianze di un essere umano per un lasso di tempo variabile: potenziando le capacità mentali di Crypto, sarà possibile occultarsi più a lungo. Gli uomini dell'organizzazione Majestic hanno sviluppato una particolare tecnologia in grado di disattivare l'HoloBob quando Crypto si trova nelle loro vicinanze.
=== Arsenale di Crypto ===
Line 62 ⟶ 86:
* '''Disgregatore quantico''': la più potente arma applicata al disco volante. Rilascia bombe radioattive in grado di devastare intere porzioni di territorio. Le bombe con cui va caricato il disgregatore sono più difficili da trovare.
 
== CitazioniAccoglienza ==
La rivista ''[[Play Generation]]'' classificò Crypto come il quinto alieno più alienato dei videogiochi usciti su [[PlayStation 2]]<ref>{{RivistaVG|pg|74|95|13|2011|titolo=L'alieno + alienato}}</ref>.
Destroy All Humans!, essendo un videogioco improntato sul citazionismo, è costellato da riferimenti alla cultura popolare americana.
 
== Altri titoli ==
*La tagline del gioco, ''"One giant step on mankind"'', è un riferimento alla celebre frase che [[Neil Armstrong]] pronunciò durante lo sbarco sulla Luna: "un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per l'umanità" (''"that's one small step for man... one giant leap for mankind"'').
Dopo il successo di ''Destroy All Humans!'', la THQ ha deciso di creare una serie di titoli successivi, tra cui ''[[Destroy All Humans! 2]]'' (sempre per [[Xbox]] e [[PlayStation 2]]), ambientato nel [[1960]] anziché nel [[1950]] come il precedente titolo), ''[[Destroy All Humans! Big Willy Unleashed]]'' per console [[Wii]] e ''[[Destroy All Humans! Path Of The Furon]]'' per console [[Xbox 360]] e [[PlayStation 3]], quest'ultimo considerato un [[flop]]<ref>{{RivistaVG|pg|74|91|13|2011|titolo=Destroy All Humans!}}</ref>.
*I Furon hanno perso gli organi genitali e la capacità di riprodursi naturalmente a causa dei danni prodotti dall'uso intensivo di armi atomiche, proprio come gli extraterrestri dello [[Sci Fi|sci-fi]] giapponese [[I misteriani|The Mysterians]], del 1957.
*Il nome dell'alieno protagonista, Cryptosporidium, deriva dall'[[Cryptosporidium|omonimo protozoo]] connesso alla malattia infettiva criptosporidiosi. Come la patologia, il suo nome nei dialoghi è spesso abbreviato in Crypto.
*Il nome del mentore di Crypto, Orthopox, deriva da un gioco di lettere sulla parola "ortodosso" ("orthodox" in lingua originale). Nei dialoghi viene spesso abbreviato in Pox, citazione al [[Varicella|virus della varicella]], chiamato comunemente "chickenpox" o "pox" in inglese.
*La Majestic, che nel gioco si occupa di indagare sull'attività extraterrestre, è una parodia dei [[Men in Black (ufologia)|Men in Black]] e trae il nome dalla leggenda metropolitana della [[Majestic 12|Majestic-12]], una presunta organizzazione segreta costituita dal [[Harry Truman|Presidente Truman]]. Orthopox si riferisce a loro come "i tipi in abiti scuri" e "gli uomini in marrone davvero molto, molto scuro", parodiando le figure degli uomini in nero della cultura popolare americana.
*Una volta sbloccata la località di Rockwell, Orthopox dirà "Roswell, Rockwell... that’s the last time I take directions from a Cryptosporidium!”, citando la famosa leggenda dello [[Incidente di Roswell|schianto UFO a Roswell]] nel 1947.
*Se si effettua un potenziamento del disco volante, Pox potrebbe dire "Ecco le chiavi. E fa attenzione con questo qui, agente 00... Oh, voglio dire, Crypto". Si tratta di un riferimento al celebre personaggio dell'agente 007, [[James Bond]]
*Gli scienziati del gioco sono ispirati ad [[Albert Einstein]].
*Nella missione "This Island Suburbia", quando Crypto tortura l'agente della Majestic, dice a sé stesso "don't get mad, get sadistic", parafrasando una citazione del [[John Fitzgerald Kennedy|Presidente Kennedy]], "don't get mad, get even". Lo stesso agente insulta Crypto dicendogli "Va all'inferno, Klaatu!", una citazione al film [[Ultimatum alla Terra]].
*Nella missione "The Lone Gunman", prima del discorso del Presidente Huffman, una coppia di scienziati parla con un agente della Majestic riferendogli che ci sarà un sequel, con i ninja. Si tratta di un'anticipazione a [[Destroy All Humans! 2]], in cui sono effettivamente presenti dei ninja in alcuni livelli ambientati in Giappone.
*Nella missione "The Furon Filibuster", quando Crypto si scontra con i politici di Capitol City, Pox esclama "Hanno mandato i loro cyborg! Potrebbe esserci Steve Austin dietro?", in riferimento allo show televisivo [[L'uomo da sei milioni di dollari|The Six Million Dollar Man]].
*Nella missione "Attack of the 50-Foot President!", durante lo scontro con il robot gigante Robo-Prez, Pox esclama "Robo-Prez! Robo-Prez! Sta andando verso quell'edificio bianco! No, l'altro edificio bianco! Sai, quello con la statua di quel brutto tizio alto con la barba, è tipo Amish o qualcosa del genere", riferendosi all'iconico [[Lincoln Memorial]] di [[Washington|Washington D.C.]]. Dopo aver sconfitto Robo-Prez, Crypto afferma di adorare il profumo di cervello di Presidente la mattina, chiaro riferimento al film [[Apocalypse Now]].
*Il nome della prima missione, ''"Destination Earth"'', è un riferimento al film [[Uomini sulla Luna|Destination Moon - Uomini sulla Luna]], pellicola di fantascienza del 1950.
*Il nome della seconda missione, ''"Earth women are delicious'', è un riferimento al film [[Le ragazze della Terra sono facili|Earth Girls Are Easy]], commedia fantascientifica del 1988.
*Il nome della terza missione, ''"Citizen Crypto"'', è un riferimento al capolavoro cinematografico di [[Orson Welles]], [[Quarto potere|Quarto Potere]].
*Il nome della quarta missione, ''"Teenage Zombies from Outer Space"'', è un riferimento a [[Teenagers from Outer Space]], film fantascientifico del 1959.
*Il nome della settima missione, ''"Aliens Stole My Brain Stem!"'', è un riferimento all'album ''Aliens Ate My Buick'', di [[Thomas Dolby]]
*Il nome dell'ottava missione, ''"This Island of Suburbia"'', è un riferimento al film [[Cittadino dello spazio|This Island Earth - Cittadino dello spazio]], prima pellicola fantascientifica a colori prodotta da [[Universal Studios]].
*Il nome della nona missione, ''"South by Southwest"'', è un riferimento al celebre film di [[Alfred Hitchcock]], [[Intrigo internazionale|North by Northwest - Intrigo Internazionale]].
*Il nome della decima missione, ''"Foreign Correspondent'', è un riferimento all'[[Il prigioniero di Amsterdam|omonimo film]] diretto nel 1940 da Hitchcock.
*Il nome della dodicesima missione, ''"It's a Wonderful Armageddon"'', è un riferimento al cult cinematografico [[La vita è meravigliosa|It's a Wonderful Life]], diretto nel 1946 da [[Frank Capra]].
*Il nome della quindicesima missione, ''"Duck and Cover"'', si riferisce ad una tipica espressione utilizzata durante i test atomici statunitensi.
*Il nome della diciottesima missione, ''"Mr. Crypto Goes to Capitol City"'', è un riferimento al film [[Mr Smith va a Washington]], diretto nel 1939 da Frank Capra.
*Il nome della diciannovesima missione, ''"The Lone Gunman"'', è un riferimento alla serie televisiva [[The Lone Gunmen]], spin-off di [[X-Files]] andato in onda nel 2001.
*Il nome della missione finale, ''"Attack of the 50-foot President"'', è un riferimento al B-movie [[Attack of the 50 Foot Woman]], del 1958.
*Rockwell è una parodia della cittadina di [[Roswell (Nuovo Messico)|Roswell]], nel [[Nuovo Messico]], conosciuta per le leggende sugli extraterrestri.
*L'Area 42 è una parodia dell'[[Area 51]], celebre base militare top secret dell'Aeronautica statunitense. Il precedente clone di Cryptosporidium, Crypto-136, è stato condotto in questo luogo per essere sottoposto ad esperimenti da parte dei militari e dei servizi segreti, seguendo la leggenda metropolitana secondo cui l'Area 51 sia stata utilizzata dal governo americano per condurre ricerche sugli extraterrestri dopo l'[[incidente di Roswell]].
*Capitol City è una parodia di [[Washington|Washington D.C.]]. Al posto del [[Pentagono (edificio)|Pentagono]] è presente l'Ottagono.
*Union Town è ispirata alla città di [[Norfolk (Virginia)|Norfolk]], in [[Virginia]].
*Il generale Armquist è ispirato caratterialmente al generale Decker dal film [[Mars Attacks!]]. Inoltre, presenta delle somiglianze con il generale [[Douglas MacArthur]], come il fatto di fumare da una pipa e di indossare occhiali da aviatore.
*I sindaci di Rockwell e Santa Modesta parlando entrambi con l'accento di [[Boston]], nonostante le due città si trovino in Stati federali diversi: questo poiché rappresentano una parodia del [[John Fitzgerald Kennedy|Presidente John F. Kennedy]]
*Se allertati dalla presenza di Crypto, i contadini armati potrebbero esclamare ''"Say hello to my little friend!"'', celebre citazione dal film [[Scarface (film 1983)|Scarface]]. Un'altra esclamazione potrebbe essere "Stay away from her, you b*tch!", omaggio al cult fantascientifico [[Alien]].
*Se allertati dalla presenza di Crypto, i lavoratori di Union Town e dell'Area 42 potrebbero dire "You talkin' to me? You talkin' to me!?" ("stai parlando con me? Stai parlando con me!?" in italiano), omaggiando il celebre discorso che [[Robert De Niro]] pronuncia allo specchio nel film ''[[Taxi Driver]]''. Un'altra affermazione potrebbe essere "Orson Welles aveva ragione!", omaggiando la vicenda in cui [[Orson Welles]] lesse il romanzo ''[[La guerra dei mondi (romanzo)|La guerra dei mondi]]'' alla radio, facendo credere che fosse in corso una reale invasione da parte dei marziani e gettando i cittadini nel panico.
*Se allertati dalla presenza di Crypto, i soldati potrebbero esclamare "Here's Johnny!", omaggio al film [[Shining (film)|Shining]].
*Se allertati dalla presenza di Crypto, gli agenti della Majestic potrebbero esclamare "Ehi, ratto spaziale, sei stato terminato!", omaggiando il film ''[[Terminator (film)|Terminator]]''.
 
==Altri titoliNote ==
<references/>
Dopo il successo di ''Destroy All Humans!'', la THQ ha deciso di creare una serie di titoli successivi, tra cui ''[[Destroy All Humans! 2]]'' (sempre per [[Xbox]] e [[PlayStation 2]]), ambientato nel [[1960]] anziché nel [[1950]] come il precedente titolo), ''[[Destroy All Humans! Big Willy Unleashed]]'' per console [[Wii]] e ''[[Destroy All Humans! Path Of The Furon]]'' per console [[Xbox 360]] e [[PlayStation 3]], quest'ultimo considerato un [[flop]].
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{MobyGames|videogioco|destroy-all-humans}}
 
{{Controllo di autorità}}