Capcom Power System Changer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P176 su Wikidata) |
riscrivo con fonti |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 3:
|logo =
|immagine =
|tipo = t
|generazione = 5
|presentazione =
|commercio = [[Giappone]], [[1994]]
|dismissione =
|media = Cartuccia ROM
|controller = [[
}}
Il '''Capcom Power System Changer''' o '''CPS Changer'''
I giochi per CPS Changer sono circuiti stampati rinchiusi in [[cartuccia (informatica)|cartucce]] più grandi della console stessa.
Con un po' di adattamenti il CPS Changer si può utilizzare per eseguire anche la maggior parte dei [[circuiti stampati]] arcade che seguono lo standard [[JAMMA]], ma non si può considerare un equivalente del [[Super Gun]]. Il CPS Changer è intenzionalmente non configurato per eseguire bene il JAMMA e anche la sua forma fisica rende difficile il collegamento con giochi diversi da quelli ufficialmente pubblicati per il sistema.
Il [[joystick]] Power Stick Fighter della Capcom, venduto opzionalmente insieme alla console, è simile ai controlli di un arcade a 6 pulsanti, e si può dotare anche di un adattatore a infrarossi per collegarlo senza fili. La console è compatibile anche con i controller del [[Super Famicom]].
{| class="wikitable sortable" style="width:auto"▼
Il CPS Changer era venduto con un Power Stick Fighter e il gioco ''[[Street Fighter II: Hyper Fighting]]'' per 39.800 yen, oppure senza il joystick per 34.800 yen. Altri giochi furono venduti inizialmente per 20.000 yen, oppure 55.000 yen comprandone tre.
La console costava circa 10.000 yen in meno rispetto al Neo Geo AES; anche i giochi erano complessivamente meno cari e probabilmente di qualità superiore. Ciononostante, il CPS Changer non fu un gran successo. Era disponibile solo per ordine postale diretto alla Capcom, e non fu mai venduto ufficialmente nei negozi. Il sistema fu supportato dalla Capcom fino al 1996 circa.
La console e i suoi giochi sono divenuti pezzi da collezione estremamente rari. Tra le console giapponesi ufficialmente pubblicate è la più rara del mondo.
== Videogiochi ==
Secondo {{RivistaVG/Cita|rg|84}} la Capcom pubblicò in tutto 13 giochi per CPS Changer; tuttavia secondo {{cita|blockfort.com}}, dei 13 titoli pubblicizzati, ''[[The Punisher (videogioco 1993)|The Punisher]]'' e ''[[Cadillacs and Dinosaurs (videogioco)|Cadillacs and Dinosaurs]]'' non vennero mai pubblicati.
! Data di uscita
! Titolo inglese
! Titolo giapponese
Riga 25 ⟶ 35:
|-
| 1994
| ''[[Adventure Quiz: Capcom World 2]]''
| Adventure Quiz Capcom World 2
(アドベンチャークイズカプコンワールド2)
Riga 32 ⟶ 41:
|-
| 1995
| ''[[
| Captain Commando
(キャプテンコマンドー)
Riga 39 ⟶ 47:
|-
| 1994
| ''[[
| Final Fight
(ファイナルファイト)
Riga 46 ⟶ 53:
|-
| 1995
| ''[[Knights of the Round]]''▼
▲| [[Knights of the Round]]
| Knights of the Round
(ナイツオブザラウンド)
Riga 53 ⟶ 59:
|-
| 1995
| ''[[Muscle Bomber Duo: Ultimate Team Battle]]''▼
▲| [[Muscle Bomber Duo: Ultimate Team Battle]]
| Muscle Bomber Duo: Heat Up Warriors
(マッスルボマーDUO -Heat Up Warriors-)
Riga 60 ⟶ 65:
|-
| 1995
| ''[[Saturday Night Slam Masters]]''▼
▲| [[Saturday Night Slam Masters]]
| Muscle Bomber: The Body Explosion
(マッスルボマー -The Body Explosion-)
Riga 67 ⟶ 71:
|-
| 1995
| ''[[Street Fighter Alpha]]''▼
▲| [[Street Fighter Alpha]]
| Street Fighter Zero
(ストリートファイターZERO)
Riga 74 ⟶ 77:
|-
| 1994
▲| [[Street Fighter II′ Turbo: Hyper Fighting]]
| Street Fighter II′ (Dash) Turbo: Hyper Fighting
(ストリートファイターⅡダッシュターボ -Hyper Fighting-)
Riga 81 ⟶ 83:
|-
| 1994
| ''[[Street Fighter II: Champion Edition]]''
▲| [[Street Fighter II: Champion Edition]]
| Street Fighter II′ (Dash): Champion Edition
(ストリートファイターⅡダッシュ -Champion Edition-)
Riga 88 ⟶ 89:
|-
| 1995
| ''[[
| The King of Dragons
(ザ・キングオブドラゴンズ)
Riga 95:
|-
| 1994
| ''[[
| Tenchi o Kurau II: Sekiheki no Tatakai
(天地を喰らう2・赤壁の戦い)
| [[Picchiaduro]]
|}
I migliori titoli secondo la rivista ''[[Retro Gamer]]'' sono ''[[Final Fight]]'', ''[[Captain Commando]]'' e ''[[Street Fighter II: Hyper Fighting]]''.
== Bibliografia ==
* {{RivistaVG|rg|84|56-57|12|2010|titolo=Obscura Machina #2: Capcom Power System Changer}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|lingua=en|https://www.blockfort.com/game-lists/cpschanger/|Capcom Power System Changer - Top 10 Best CPS Changer Games of All-Time!|cid=blockfort.com|tipo=elenco giochi}}
{{Portale|videogiochi}}
|