Retro Engine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: disambiguazione wikilink SEGA |
|||
(16 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
'''Retro Engine''' è un [[motore grafico]] [[multipiattaforma]] sviluppato dal programmatore australiano [[Christian Whitehead|Christian "Taxman" Whitehead]], meglio conosciuto per i remake ufficiali di Sonic CD, 1 e 2 e lo sviluppo di Sonic Mania.▼
|Sviluppatore = [[Christian Whitehead]]
|SistemaOperativo = multipiattaforma
|Linguaggio = C++
|Genere = Motore Grafico
|Licenza = proprietaria
|SitoWeb = https://christianwhitehead.com/?page_id=51
}}
▲'''Retro Engine''' è un [[motore grafico]] [[multipiattaforma]] sviluppato dal programmatore australiano [[Christian Whitehead|Christian "Taxman" Whitehead]], meglio conosciuto per i remake ufficiali di ''[[Sonic CD]]'', ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 1991 16-bit)|1]]'' e ''[[Sonic the Hedgehog 2|2]]'' e lo sviluppo di ''[[Sonic Mania]]''.
== Osservazione ==
Contrariamente ai motori grafici moderni, ''Retro Engine'' è principalmente progettato per creare giochi
== Storia ==
Christian Whitehead ha creato per la prima volta il ''Retro Engine'' per l'uso con un fangame del 2008 intitolato ''Retro Sonic'', che si basa sui giochi Sonic originali rilasciati per
Nel 2009, [[Sega (azienda)|SEGA]] ha chiesto ai
== Giochi che fanno uso di Retro Engine ==▼
I recensori hanno elogiato il Retro Engine per le sue prestazioni, che è stato definito l'equivalente all'emulazione dei giochi originali. TouchArcade ha fatto riferimento ai remaster di Sonic the Hedgehog e Sonic the Hedgehog 2 come "spettacolari".▼
▲==Giochi che fanno uso di Retro Engine==
{| class="wikitable sortable" width="auto"
|-
Line 21 ⟶ 26:
|-
! 2007
| ''[[Retro Sonic]]''
| [[Christian Whitehead]]
| [[Microsoft Windows]], [[Dreamcast]]
Line 28 ⟶ 33:
| ''[[Sonic CD]]''
| rowspan="3" | Porting dei giochi originali del Sonic Team
| [[Xbox 360]], [[PlayStation 3]], [[iOS]], [[
|-
! rowspan="2" | 2013
| ''[[Sonic the Hedgehog (
| rowspan="2" |[[iOS]], [[
|-
|''[[Sonic the Hedgehog 2]]''
Line 42 ⟶ 47:
|}
==
▲I recensori hanno elogiato il Retro Engine per le sue prestazioni, che è stato definito l'equivalente all'emulazione dei giochi originali. TouchArcade ha fatto riferimento ai remaster di ''Sonic the Hedgehog'' e ''Sonic the Hedgehog 2'' come "spettacolari"<ref name="History"/>.
== Note ==
<references/>
|