Retro Engine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: disambiguazione wikilink SEGA
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
|Sviluppatore = [[Christian Whitehead]]
|SistemaOperativo = multipiattaforma
|Linguaggio = C++
Riga 7:
|SitoWeb = https://christianwhitehead.com/?page_id=51
}}
'''Retro Engine''' è un [[motore grafico]] [[multipiattaforma]] sviluppato dal programmatore australiano [[Christian Whitehead|Christian "Taxman" Whitehead]], meglio conosciuto per i remake ufficiali di ''[[Sonic CD]]'', ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 1991 16-bit)|1]]'' e ''[[Sonic the Hedgehog 2|2]]'' e lo sviluppo di ''[[Sonic Mania]]''.
 
== Osservazione ==
Contrariamente ai motori grafici moderni, ''Retro Engine'' è principalmente progettato per creare giochi [[bidimensionali con grafica 2D]], come quelli rilasciati per l'era dei 16-bit e 32-bit, come [[Sega Saturn]], [[Sega GenesisMega Drive]] e [[Super Nintendo Entertainment System]]. Per questo motivo, il motore si focalizza maggiormente su [[Grafica raster|grafica ed effetti raster]].<ref>{{Citacita web|cognome1url=Whitehead|nome1http://christianwhitehead.com/?page_id=Christian51|titolo=Technologies: Retro Engine|urlsito=Christian Whitehead|lingua=en|accesso=7 agosto 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170121015109/http://christianwhitehead.com/?page_id=51|accessodataarchivio=1621 marzogennaio 2017}}</ref>.
 
== Storia ==
Christian Whitehead ha creato per la prima volta il ''Retro Engine'' per l'uso con un fangame del 2008 intitolato ''Retro Sonic'', che si basa sui giochi Sonic originali rilasciati per Sega [[Sega Mega Drive]]. Il gioco è diventato famoso dopo la sua uscita per la sua precisione nei giochi, nonostante non sia un hack ROM o modifica a un gioco ''Sonic'' esistente.<ref name="Interview">{{Citacita news|cognome1lingua=Mawsonen|nome1autore=Chris|titolo=Sonic the Hedgehog 3 Remastered Interview with Christian 'The Taxman' WhiteheadMawson|url=http://powerupgaming.co.uk/2015/04/02/sonic-the-hedgehog-3-remastered-interview/|accessotitolo=23Sonic lugliothe 2016Hedgehog 3 Remastered Interview with Christian 'The Taxman' Whitehead|operapubblicazione=Power Up Gaming|data=2 aprile 2015|accesso=7 agosto 2020}}</ref>. Retro Sonic si unì successivamente con altri due fangamesfangame ''Sonic'', ''Sonic XG'' e ''Sonic Nexus'', per formare ''Retro Sonic Nexus''.<ref>{{Citacita webnews|cognome1lingua=Ponceen|nome1autore=Tony|titolo=The joy of fan games, pt. 2: Fan game heroes!Ponce|url=https://www.destructoid.com/the-joy-of-fan-games-pt-2-fan-game-heroes--233892.phtml|sitotitolo=The joy of fan games, pt. 2: Fan game heroes!|pubblicazione=[[Destructoid]]|data=29 agosto 2012|accesso=197 marzoagosto 20172020}}</ref>.
 
Nel 2009, [[Sega (azienda)|SEGA]] ha chiesto ai propri fan idee su un gioco da proporre su [[iOS]]. Come risposta, Whitehead ha prodotto un video dimostrativo che mostrava ''Sonic CD'' in esecuzione su un [[iPhone.]]<ref name="iOS interview">{{Citacita news|cognome1lingua=Hodappen|nome1autore=Eli|titolo=Christian Whitehead On 'Sonic CD' and His Retro EngineHodapp|url=httphttps://toucharcade.com/2009/07/29/christian-whitehead-on-sonic-cd-and-his-retro-engine/|accessotitolo=23Christian luglioWhitehead 2016On ‘Sonic CD’ and His Retro Engine|operapubblicazione=TouchArcade|data=29 luglio 2009|accesso=7 agosto 2020}}</ref>. In seguito, SegaSEGA ha ufficialmente rilasciatopubblicato illa porto[[Portabilità|conversione]] nel 2011 per varie piattaforme, come Xbox 360, PlayStation 3, Microsoft Windows, iOS e Android. Whitehead, insieme al compagno di scena Sonic Simon "Stealth" Thomley, è stato successivamente incaricato di creare remake di ''Sonic 1'' e ''Sonic 2'' utilizzando quel motore, rilasciatopubblicato per piattaforme mobili nel 2013.<ref name="History">{{Citacita news|cognome1lingua=Nelsonen|nome1autore=Jared|titolo=Hey Sega! This 'Sonic 3 & Knuckles' iOS Port Needs to HappenNelson|url=httphttps://toucharcade.com/2014/10/19/sonic-3-knuckles-ios-port/|accessotitolo=23Hey luglioSega! 2016This ‘Sonic 3 & Knuckles’ iOS Port Needs to Happen|operapubblicazione=TouchArcade|data=19 ottobre 2014|accesso=7 agosto 2020}}</ref>. Whitehead, Thomley, e PagodaWest Games in seguito ha collaborato ad un nuovo titolo di ''Sonic'', ''Sonic Mania'', che gira su una versione aggiornata del Retro Engine. Il gioco è stato rilasciato nell'agosto 2017. Nel 2014, per celebrare il ventesimo anniversario dell'uscita di Sonic 3 & Knuckles, Whitehead e Thomley hanno prodotto una dimostrazione del concetto che mostrava il gioco usando il motore su un iPhone. Nonostante il supporto dei fan, il progetto non fu mai approvato da Sega.SEGA<ref name="History" />.
 
== Giochi che fanno uso di Retro Engine ==
==Ricezione==
I recensori hanno elogiato il Retro Engine per le sue prestazioni, che è stato definito l'equivalente all'emulazione dei giochi originali. TouchArcade ha fatto riferimento ai remaster di Sonic the Hedgehog e Sonic the Hedgehog 2 come "spettacolari".<ref name="History" />
 
==Giochi che fanno uso di Retro Engine==
{| class="wikitable sortable" width="auto"
|-
Line 36 ⟶ 33:
| ''[[Sonic CD]]''
| rowspan="3" | Porting dei giochi originali del Sonic Team
| [[Xbox 360]], [[PlayStation 3]], [[iOS]], [[Android (operating system)|Android]], [[Ouya]], [[Microsoft Windows]], [[Apple TV]], [[Windows Phone]]
|-
! rowspan="2" | 2013
| ''[[Sonic the Hedgehog (1991videogioco video1991 game16-bit)|Sonic the Hedgehog]]''
| rowspan="2" |[[iOS]], [[Android (operating system)|Android]], [[Apple TV]]
|-
|''[[Sonic the Hedgehog 2]]''
Line 50 ⟶ 47:
|}
 
==Note Accoglienza ==
I recensori hanno elogiato il Retro Engine per le sue prestazioni, che è stato definito l'equivalente all'emulazione dei giochi originali. TouchArcade ha fatto riferimento ai remaster di ''Sonic the Hedgehog'' e ''Sonic the Hedgehog 2'' come "spettacolari".<ref name="History" />.
 
== Note ==
<references/>