Utente:Luca Tosolini/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Videogioco |nome gioco=Warhammer 40,000: Dawn of War II |nome originale= |immagine= |didascalia= |game designer=Jonny Ebbert |origine=CAN |sviluppo=Relic Entertainm... |
m Bot: disambiguazione wikilink SEGA e modifiche minori |
||
(20 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|origine=CAN
|sviluppo=[[Relic Entertainment]]
|pubblicazione=[[THQ]](2009-2012), [[Sega (azienda)|SEGA]](2012-oggi)
|serie= Dawn Of War
|anno=2009
|data={{bandiera|EUR}} 20 febbraio [[2009]]
Riga 15:
|tema=[[Fantascienza]]
|modi gioco=[[Giocatore singolo]], [[multiplayer]]
|piattaforma=[[Microsoft Windows]], [[Steam]]
|motore=[[
|motore fisico=
|tipo media=
Riga 22:
|età=ESRB : M
|periferiche=[[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[mouse]]
|espansioni= [[Warhammer 40,000: Dawn of War II - Chaos Rising]], [[Warhammer 40,000: Dawn of War II - Retribution]]
|preceduto=[[Warhammer 40,000: Dawn of War]], [[Warhammer 40,000: Dawn of War Winter Assult]], [[Warhammer 40,000: Dawn of War Dark Crusade]], [[Warhammer 40,000: Dawn of War Soulstorm]]
|seguito=[[Warhammer 40,000: Dawn of War III]]
}}
'''''Warhammer 40,000: Dawn of War II''''' è un [[videogioco tattico in tempo reale]], realizzato da [[Relic Entertainment]] e pubblicato da [[THQ]]
==Trama==
Riga 65:
===Campagna===
''Dawn of War II'' è dotato di una campagna interplanetaria non lineare<ref>{{cita web|https://web.archive.org/web/20080410150209/http://investor.thq.com/phoenix.zhtml?c=96376&p=irol-newsArticle&ID=1125123&highlight=|lingua=en}}</ref>. La campagna può essere giocato sia come giocatore singolo o in cooperazione<ref>{{cita web|https://www.co-optimus.com/game/877/pc/dawn-of-war-2.html|lingua=en}}</ref> con un altro giocatore attraverso una connessione online.
Il gioco si discosta dai suoi predecessori in diverse funzioni chiave. Una delle più notevoli è che non vi siano elementi di costruzione di base, a differenza dei titoli precedenti. Invece, il giocatore sceglie le unità da utilizzare prima di iniziare una missione, non può costruire nuove unità una volta che la missione inizia, e ha opzioni di rinforzo limitate.
Riga 76:
===Schermaglia===
''Dawn of War II'' comprende un gioco in modalità schermaglia e giocabile sia in single-player o multiplayer<ref>{{cita web|https://www.spaziogames.it/Warhammer-40000-Dawn-of-War-II-238313/|lingua=it}}</ref>, utilizza il servizio Games for Windows<ref>{{cita web|https://www.pcgamer.com/dawn-of-war-2-drops-games-for-windows-live/|lingua=en}}</ref> - Live di gioco online per i giocatori multiplayer.
Prima di una partita, un giocatore sceglie una fazione e uno dei tre comandanti. I vari comandanti vengono utilizzati per integrare strategie diverse. Per esempio, un giocatore che sceglie l'esercito di Space Marine può scegliere tra comandanti che puntano sulla forza, comandanti con sostegno o difesa.
A differenza di molti contemporanei giochi strategici in tempo reale, tra cui ''Dawn of War''<ref>{{cita web|https://multiplayer.it/recensioni/la-recensione-di-warhammer-40000-dawn-of-war.html|lingua=it}}</ref>, la maggior parte delle unità di produzione e ricerca in ''Dawn of War II'' è fatta dal quartier generale della costruzione di un esercito, e gli aggiornamenti per unità vengono effettuati sul campo di battaglia stesso. L'attenzione del gioco è il combattimento in prima linea sulla tattica basata sull'esercito piuttosto che la tradizionale tattica base-edificio in stile più popolare in titoli come Command & Conquer e Age of
Ci sono solo due modalità di gioco nel gioco schermaglia. Vi è la modalità standard Vittoria punto di controllo dove la chiave per vincere sta controllando i punti vittoria sulla mappa fino a quando i tuo punti del tuo avversario scendono fino alla zero, e la modalità di annientamento in cui i giocatori tentano di distruggere completamente le unità avversarie e le strutture. In entrambe le modalità, si basano su punti strategici e nodi di potenza che danno requisizione ed energia.
====Eroi====
*'''Attacco''': I comandanti di specializzazione assalto, sono i comandanti con più punti salute e attacco fisico. Le abilità globali che donano all'armata sono incentrate sul potenziamento delle unità d'assalto, oppure quella di richiamare in campo unità d'assalto elitarie.
*'''Difesa''': I comandanti difensivi hanno la possibilità di riparare le unità di tipo veicolo, e costruire strutture difensive sul campo di battaglia.
===Ultima Resistenza===▼
''Dawn of War II'' è dotato anche della modalità Ultima Resistenza uscita il 14 ottobre 2009. Modalità cooperativa per 3 giocatori dove all'interno di essa, dove questi ultimi collaboreranno per sopravvivere a ondate continue di nemici, che saranno raffigurati dalle unità NON-Eroe di tutte e quattro le razze principali del gioco.ogni giocatore andrà ad utilizzare un eroe a scelta tra le 4 razze presenti all'interno del gioco, ossia un capitano degli Space Marine, una veggente Eldar oppure un mekkaniko degli Orki. ogni eroe durante ogni partita guadagnerà un quantitativo d'esperinza, in base alla sua partita, e dopo un totale di esperianza raccolta, l'eroe giocato riceverà un avanzamento di livello, ossia un aumento delle statistiche, e un oggetto equipaggiamento che l'eroe potrà equippaggiare prima di entrare in partita. Con l'uscità di ''Chaos Rising'' vengono aggiunti due eroi giocabili, lo stregone del Caos e il Tiranno dell'alveare, oltre all'aggiunta di nuovi equipaggiamenti per tutti gli eroi. Oltre a Chaos Rising, Ultima Resistenza viene aggiornata con altri 3 eroi. In Dawn Of War Retribution, viene aggiunto il 'Lord Generale della Guardia Imperiale'. Con il DLC 'TAU COMMANDER' rilasciato il 20 ottobre 2011, viene aggiunto alla modalità il 'Comandante Tau'. Mentre con il quinto anniversario di Dawn Of War Retribution in data 15 marzo 2016, viene rilasciato il DLC 'NECRON OVERLORD' che aggiunge l'ottavo eroe alla modalità il 'Necron Overlord'.▼
*'''Supporto''': I comandanti di supporto sono specializzati nella cura o nel potenziamento offensivo delle unità alleate.
*'''Furtivo''': I comandanti furtivi, sono specializzati nel muoversi attraverso le unità grazie alla possibilità di infiltrarsi, e la possibilità di richiamare in campo unità che sfruttano la furtività.
▲===Ultima Resistenza===
▲''Dawn of War II'' è dotato anche della modalità Ultima Resistenza uscita il 14 ottobre 2009. Modalità cooperativa per 3 giocatori dove all'interno di essa, dove questi ultimi collaboreranno per sopravvivere a ondate continue di nemici, che saranno raffigurati dalle unità NON-Eroe di tutte e quattro le razze principali del gioco.ogni giocatore andrà ad utilizzare un eroe a scelta tra le 4 razze presenti all'interno del gioco, ossia un capitano degli Space Marine, una veggente Eldar oppure un mekkaniko degli Orki. ogni eroe durante ogni partita guadagnerà un quantitativo
Il 20 aprile 2011,sarà rilasciata una versione Stand Alone della modalità Last Stand chiamata 'Warhammer 40,000: Dawn of War II - Retribution - The Last Standalone'<ref>{{cita web|https://www.everyeye.it/notizie/thq-annuncia-una-versione-standalone-di-dawn-of-war-ii-the-last-stand-96218.html|lingua=it}}</ref>
==Espansioni==
Riga 93 ⟶ 101:
È la prima espansione che è stata annunciata il 18 settembre 2009.
Questa introduce l'armata del caos come nuova razza giocabile con nuove unità sia per il single player che per il multiplayer, una nuova campagna e svariati aggiornamenti e bilanciamenti. L'espansione è stata pubblicata il 12 marzo 2010<ref>{{cita web|https://store.steampowered.com/app/20570/Warhammer_40000_Dawn_of_War_II_Chaos_Rising/?l=italian|lingua=it}}</ref>.
====Trama====
Il gioco si apre esattamente un anno dopo le vicende della guerra Tiranide, con una piccola spiegazione della situazione attuale del settore di aureli. La vittoria però non è l'unica cosa che ha scosso l'equilibrio del settore, poichè dopo 100 anni dalla sua scomparsa il pianeta 'Aurelia' è riemerso dal [[Warp]], e da pianete viene trasmessa una richiesta di soccorso tramite i canali di comunicazione dei Corvi Sanguinari. Arrivata sulla superfice, la squadra del Comandante in capo cade in un'imboscata preparata dalla guardie traditrici della casata 'Vandis' forza militante fedele al precedente governatore di 'Meridian'. Dopo essere riuscità a fuggire dalla trappola della [[Guardia imperiale]] la squadra viene inviata in una missione di recupero del 'Bibliotecario Jonah Orin' caduto in un'imboscata di una forza eldar che si trovava su 'Aurelia' per riattivare le 'Spettroguardie' congelate sul pianeta. Dopo il salvataggio 'Gabriel Angelos' assegna 'Jonah Orion' alla squadra del Comandante per fornire assistenza all' equipaggio.
Riga 101 ⟶ 109:
Tramite una chiamata dell 'Governatrice Derosa', i Corvi Sanguinari ritornano su 'Meridian' per supportare l'85th Vendoland nella ripresa della zona urbana Spire Legis. Con l'aiuto del sergente Thaddeus(che richiede di andare insieme alla squadra) la squadra riesce a distruggere le strutture di alimentazione dell'artiglieria in possesso dei ribelli, e così supportare l'assalto della guardia imperiale alle zone in possesso della casata Vandis.
Dopo aver scoperto della presenza eldar sul pianeta di thyphon, la squadra si dirige sul pianeta dove un anno prima si trovava l'aveare tiranide, per sventare il rituale eldar svolto per richiamare un [[avatar di Khaine]] dai misteriosi xeno. A Questo seguirà un ritorno della squadra sul pianeta Calderis per indagare sulla misteriosa sparizione di alcuni esploratori nei deserti del pianeta, qui scopriamo che un piccolo contingente del caos presente sul pianeta stava rapendo le squadre di esploratori, tramite un portale warp nascosto in una caverna. Con l'aiuto del sergente Cyrus la squadra riuscirà a salvare gli esploratori uccidendo lo stregone, e a
Dopo aver recuperato il motore logico, e dato a Martellus per continuare la ricerca del traditore, all'interno del sistema di trasmissione arriva la sfida del caos lord Araghast, che invita sul pianeta Aurelia qualsiasi Corvo Sanguinario a combattere per dimostrare la sua superiorità. Arrivati nell'orbita del pianeta, Avitus decide di unirsi alla squadra per dimostrare il coraggio dei Corvi Sanguinari e dopo aver ignorato l'ordine di Diomedes, la squadra si dirige sulla superfice per uccidere il lord. durante lo scontro nel quale qualsiasi Corvo Sanguinario, non accenna a ritirarsi, Araghast con l'aiuto di Eliphas, riesce più volte a teletrasportarsi da una zona a una altra per sfruttare le sue unità per indebolire la squadra. Dopo aver varcato l'ultimo portale però Araghast si ritrova in difficolta poichè i Corvi sanguinari sono più ostici del previsto. Sarà qui che dopo aver richiesto ad Eliphas di aprire un ultimo portale per la fuga, che quest'ultimo tradirà Araghast assumendo il comando delle forze della legione nera presenti nel settore. Tornati sulla nave i Corvi Sanguinari ricevono due messaggi, uno del capitano Diomedes che indentifica Gabriel Angelos e tutta la III^ compagnia come traditori, e il secondo della governatrice Derosa che richiede il supporto dei Corvi Sanguinari per difendere la capitale. Dopo ciò i Corvi Sanguinari si dirigono subito verso Meridian per andare a difendere il palazzo della governatrice Derosa sotto pesante attacco della legione nera e dei ribelli della casata vandis. Dopo una lunga battaglia la forza dei traditori viene respinta, e i Corvi si Dirigono verso il pianeta di Calderis, dove hanno scoperto che si trova il disperso apotecario Galan, e dove si trova il capitano Diomedes per farlo ragionare riguardo alle sue precedenti accuse di tradimento. Arrivati sulla superfice di Calderis,la squadra si infiltra all'interno della base della guardia d'onore, dove incontra l'apotecario Galan intento a uccidere i Corvi Sanguinari ancora fedeli all'imperatore. Dopo aver sconfitto Galan l'apotecario rivela che esso era posseduto dal demone Ulkair incontrato sul relitto Giudizio Del Corrotto, e spiega che il demone si è fatto strada fino al cuore del capitolo, corrompendo anche il maestro capitolare Kyras. Avendo scoperto ciò, la squadra affronta Diomedes che posto davanti alle evidenze e alla verità si ritira dal pianeta, e fornisce alla squadra i codici per identificare tutte lektrasmissioni in uscita della Castigo.
Riga 110 ⟶ 118:
====Campagna====
La campagna di Chaos Rising segue le stesse meccaniche della campagna del gioco originale, aggiungendo nuove abilità sbloccabili dai personaggi tramite i punti esperienza (esempio: la promozione a veterani dell'avanguardia per la squadra assaltatrice, non presente durante la prima campagna) e l'aumento del livello massimo raggiungibile portato dal 20 al 30. un'altra aggiunta alla campagna sarà il livello di corruzione per i membri della squadra, che si alzera ogni qual volta che durante la missione i personaggi non verrano selezionati per la missione (se questi ultimo li richiedono), oppure con il fallimento di alcune missioni secondarie. Di contro ci sarà anche la possibilità di redenzione per i personaggi, e anche questa, sarà data dalla riuscita di alcune missioni secondarie. In aggiunta a questi metodi,all'equipaggiamento disponibile, saranno aggiunti oggetti di redenzione, e corruzione, I primi saranno oggetti che nella maggior parte dei casi forniranno malus alla resistenza o ai danni del personaggio, ma a fine missione diminuiranno la corruzione del personaggio. mentre gli oggetti di corruzione, forniranno potenziamenti notevoli in ambito di difesa e attacco, ma a fine missione aumenteranno la corruzione del personaggio. Alla fine della campagna, a seconda del nostro grado di corruzione e a seconda delle nostre scelte durante la campagna, potremmo assistere a diversi finali. nei quali, saremmo identificati come eroi o traditori durante il discorso finale di Gabriel Angelos.
====finale canonico====
Il finale canonico di Dawn of war II chaos rising, sarà spiegato durante la campagna di Dawn of war II Retribution, nella quale scopriamo che Apollo Diomedes, serve ancora il maestro capitolare Kyras poichè si rifiuta di credere al fatto che esso agisca in favore dei demoni del caos ma crede che solo la Guardia d'onore sia caduta sotto l'influsso del caos. Il sergente Tarkus rivela che il traditore della squadra del comandante è stato Avitus(il traditore cambia a seconda del grado di corruzione dei personaggi), e data la loro amicizia nata durante la campagna di Kronus, il sergente Tarkus, farà voto di silenzio diventando il personaggio ''L'antico'' durante la campagna di Retribution. il sergente Cyrus, e il techmarine Martellus entreranno nella squadra di diomedes per far aprire gli occhi al capitano nei riguardi del maestro capitolare. Jonah Orion tornerà sotto il comando di Gabriel Angelos e il capitano Davian Thule, sarà ucciso dal caos. mentre il comandante in capo, sarà marchiato come rinnegato da Gabriel Angelos durante il discorso finale della campagna.
===Retribution===
Warhammer 40,000: Dawn of War II - Retribution
La seconda espansione stand alone è stata annunciata il 17 agosto 2010, ed è stata pubblicata il
Questa espansione aggiunge la [[Guardia Imperiale (Warhammer 40.000)|Guardia Imperiale]] e la capacità di giocare la campagna con tutte le 6 razze disponibili<ref>{{cita web|https://www.gamesvillage.it/6811568/warhammer-40-000-dawn-of-war-ii-retribution-recensione/|lingua=it}}</ref>.
====Campagna====
La campagna di Dawn of War II Retribution, si discosta dal gioco originale poichè non seguirà più solamente le vicende dei Corvi Sanguinari, ma proporrà al giocatore 6 campagne speculari con tutte e 6 le razze presenti nel gioco. anche il sistema di livelli per i personaggi è cambiato,diminuendo a 10 il livell massimo dei personaggi, e a 3 alberi da 5 livelli che a differenza delle due campagne precedenti, non presenteranno stati intermedi ma solo abilità che veranno sbloccate per ogni livello di potenziamento che influenzerà sia l'eroe che la propria guardia d'onore. Un' altra cosa che cambia, sarà la possibilità di poter rinunciare a schierare un eroe della squadra, in cambio di poter schierare la sua guardia d'onore e fornire alcune abilità passive alla tua armata come, aumento della capacità di popolazione,danni maggiori per determinate truppe. L'ultima novità della campagna, è che a differenza dei due capitoli precedenti, durante la campagna potremmo creare nuove unità da punti di teletrasporto.
====trama====
La campagna di Retribution prende vita 10 anni dopo la fine di Chaos Rising, con il nostro personaggio principale che arriverà su thyphon per sconfiggere il leader della fazione opposta (Space Marine vs Chaos, Eldar vs Orchi, e Guardia Imperiale vs Tiranidi). Dopo la prima missione, veniamo a sapere che una flotta dell'inquisizione è diretta nel settore di Aurelia per eseguire l'[[Exterminatus]] al di sopra dei pianeti del settore. Dopo questa scoperta, il Leader della tua fazione prenderà come obbiettivo, quello di uccidere il maestro capitolare Azariah Kyras che intende usare l'Exterminatus per sacrificare più anime possibili a khorne, e ascendere così a principe demone(la motivazione di uccidere Kyras cambierà a seconda della razza selezionata es: Space marine e Guardia Imperiale, si opporranno a Kyras per combattere il caos). Dopo la prima missione, la nostra squadra dovrà riuscire ad impadronirsi del teletrasporto presente sul pianeta per viaggiare tra i vari pianeti del settore, poichè Kyras ha istituito un blocco per qualsiasi flotta. così la nostra squadra assalterà un base della guardia traditrice per impadronirsi del teletrasporto in loro possesso.
Tramite il teletrasporto, la squadra arriva su Calderis che sta venendo distrutta dagli space marine fedeli a Kyras la squadra affronterà i marine traditori, e dopo si dirigerà nelle giungle del pianeta, per mettere in sicurezza una base di rifornimento presa d'assalto da una forza di orchi. Dopo aver combattuto su Calderis, la squadra si dirige verso il pianeta ghiacciato di Aurelia che in quel momento, si trova sotto il controllo della legione nera che ha come obbiettivo quello di risvegliare Ulkair. Ma con l'arrivo della nostra squadra, i piani della legione nera per risvegliare Ulkair vengono sventati. Dopo la distruzione del portale warp, la squadra di dirige verso Meridian per fermare l'attacco alla capitale ordinato da Kyras e dopo aver distrutto le basi della guardia imperiale traditrice, la squadra tramite una cominicazione, scopre che Kyras si rifugia su Typhon.
Arrivata su Typhon la squadra si prepara ad affrontare Kyras, ma invece finisce in un'imboscata preparata dagli eldar e così la squadra si fa strada attraverso le truppe eldar e uccide il concilio di veggenti che tentava di nascondere i sui piani. Ma dopo ciò, il veggente rivela alla squadra che la loro presenza su quel pianeta, era per rallentare i piani di Kyras che poco dopo si rivela con la notizia dell'arrivo delle flotta di exterminatus che inizia a bombardare Typhon con la nostra squadra ancora presente sulla superfice. A quel punto la squadra comincerà a scappare per raggiungere la piattaforma di teletrasporto presente sul pianeta facendosi strada tra i tiranidi sopravvissuti sul pianeta, e raggiungendo il teletrasporto mentre la flotta si annichiliva ogni forma di vita sul pianeta. Dopo aver utilizzato il teletrasporto, la squadra si ritrova sullo 'space hulk' Giudizio del Corrotto, dopo si troverà a combattere contro una banda di orki presente sul relitto da 10 anni, e intenta a costruire una piattaforma di teletrasporto utilizzando l'energia delle navi presenti nel relitto. dopo una lunga battaglia all'interno del relitto, la squadra scopre che Kyras si è rifugiato sul mondo sterminato di Cyrene (ex mondo capitolare dei Corvi Sanguinari) poichè unico mondo dove la flotta non attuerebbe una procedura di exterminatus, poichè il pianete ne aveva già subita una nel corso della sua vita.
Arrivata sulla superfice la squadra, lancia un'attacco alla fortezza principale del pianeta dove si trovano le basi degli space marine del caos, guardie traditrici e Corvi sanguinari fedeli a Kyras. dopo aver fatto breccia nelle difese e conquistato la fortezza, la squadra scopre che Kyras si trova nella fossa del Maledictum(cratere nel quale è presente un pozzo warp necessario all'ascensione di Kyras) e unendosi alla III^ compagnia dei Corvi Sanguinari, La squadra lancerà un attacco all'oramai asceso demone Kyras per colpirlo quando quest'ultimo è ancora mortale. Durante la battaglia però Gabriel Angelos viene gravemente ferito da Kyras, rimando in fin di vita. Ma quest'avvenimento da una possibilità alla squadra che si lancia a combattere contro il demone sconfiggendolo e uccidendo kyras.
====Finale====
Il finale di Dawn of war Retribution varia a seconda della fazione utilizzata durante la campagna:
*'''Chaos''' Eliphas dopo aver ucciso Kyras contatta Abaddon e lo informa che l'EXterminatus del settore di Aurelia, sarà un sacrificio per Khorne per usurpare il posto di Kyras.
*'''Eldar''' Ronahn recupera la pietra dell'anima contente lo spirito di sua sorella. è ritorna a Ulthwè(riapparirà durante la campagna di dawn of war 3).
*'''Guardia imperiale''' l'inquisitrice Adrastia sospende l'exterminatus, e continua ad indagare sulle azioni di Kyras all'interno del capitolo. Mentre il lord generale castor promuove il sergente Merrick.
*'''Orki''' Il capitano bluufflag aggredisce l'inquisitrice Adrastia, e le ruba il cappello. Dopo ciò prende possesso del Giudizio del Corrotto e lascia il Settore.
*'''Space marine (finale canonico)''' Dopo aver sconfitto Kyras, il capitano diomedes grazie all'aiuto di Adrastia, sospende l'exterminatus nel settore di Aurelia. dopo recuera quello che resta del capitano Angelos, per rianimarlo e promuoverlo a maestro capitolare. Il fine è stato dichiarato canonico in alcuni giochi successivi : in [[Warhammer 40,000: Space Marine]] dove una squadra di Corvi Sanguinari nomina la vittoria contro il maestro capitolare corrotto. In [[Deathwatch: Honour the Chapter]] gioco della [[Fantasy Flight]]. E in [[Dawn of War III]] dove Gabriel Angelos appare come maestro capitolare, Diomedes come cappellano, e Jonah Orion come capo bibliotecario all'interno del gioco.
*'''Tiranidi''' il Tiranno dell'alveare, richiama la bioflotta usando il cadavere di kyras, per poi attaccare il settore oramai indifeso.
====Sviluppo====
Il gioco viene annunciato il 15 settembre da [[Relic Entertainment]] e viene rilasciato da [[Games For Windows]] utilizzando la piattaforma di [[Steam]]<ref>{{cita web|https://www.instant-gaming.com/it/140-comprare-key-steam-warhammer-40000-dawn-of-war-ii-retribution/|lingua=it}}</ref> che prima era utilizzata solo come piattaforma anche per gestire il multiplayer del gioco. A differenza della precedente espansione Chaos Rising, Retribution è da considerarsi come un gioco Stand Alone, poichè non richiede l'installazione del gioco originale di Dawn of War II. Dawn of War II: Retribution conta su un sistema di matchmaking migliorato che rende più veloce la ricerca, e permette di giocare con gli amici di steam. Una versione "Beta"<ref>{{cita web|https://www.everyeye.it/notizie/warhammer-40k-dawn-of-war-retribution-in-beta-dal-31-gennaio-89738.html|lingua=it}}</ref> del multiplayer è stata rilasciata in data 1 febbraio 2011 e ha chiuso i server il 25 febbraio 2011.
====DLC====
Dawn of War II:Retribution è stato rilasciato con 6 razze giocabili (5 già presenti nel gioco originale, e una introdotta). il gioco ha la possibilità di scaricare diversi DLC<ref>{{cita web|https://store.steampowered.com/dlc/56437/?l=italia|lingua=it}}</ref> tutti presenti nella collector edition. Molti DLC rilasciati, sono DLC contenenti [[Skin]] per le varie fazioni (es: la possibilità di usare le skin dei pirati orki presenti nella campagna) rilasciati tutti il 16 agosto 2011. E diversi DLC per la modalità Last Stand ossia l'espansione Tau Commander, e l'espansione Necron Lord ed i vari DLC che includono nuove opzioni di equipaggiamento per i vari personaggi .
====MOD====
Una [[MOD]] presente su Dawn of War Retribution è la 'Elitè'<ref>{{cita web|https://dawnofwar.info|ElitèMod|lingua=en}}</ref>. pubblicata il 28 aprile 2013 la mod Elitè aggiunge nuove mappe e la fazione dei [[Grey Knights]] ed è ad oggi la mod più utilizzata dai giocatori di Dawn Of War II: Retribution.
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|https://multiplayer.it/recensioni/warhammer-40000-dawn-of-war-2-recensione.html|recensione Dawn of War 2}}
*{{cita web|https://multiplayer.it/recensioni/75222-warhammer-40000-dawn-of-war-ii-chaos-rising-che-caos.html|recensione Dawn of War 2 chaos rising}}
*{{cita web|https://multiplayer.it/recensioni/85773-warhammer-40000-dawn-of-war-ii-retribution-castigati-dal-caos.html|recensione Dawn of War 2: Retribution}}
*{{cita web | 1 = http://www.dawnofwar2.it/ | 2 = Community Italiana | accesso = 18 agosto 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100225093517/http://www.dawnofwar2.it/ | dataarchivio = 25 febbraio 2010 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|1=http://www.relicnews.com/|2=Relic News|lingua=en|accesso=30 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170311223934/http://www.relicnews.com/|dataarchivio=11 marzo 2017|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://www.thq.com/|THQ|lingua=en}}
*{{cita web|https://www.sega-italia.com|SEGA|lingua=it}}
*{{cita web|https://steamcommunity.com/app/56400/discussions/|Community| lingua=en}}
*{{cita web|https://dawnofwar.info|ElitèMod|lingua=en}}
{{Relic}}
{{SEGA}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|videogiochi}}
<nowiki>[[Categoria:Videogiochi basati su Warhammer 40.000]]
[[Categoria:Giochi basati su Warhammer 40.000]]</nowiki>
|