Utente:2019 peter/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo cat da sandbox |
m Bot: conversione template:Commons e modifiche minori |
||
Riga 25:
[[File:Tanya Savicheva Diary.jpg|miniatura|Tanja Savičeva nel 1936 e le pagine del suo diario]]
Tatyana Nikolayeva Savicheva, comunemente chiamata Tanya Savicheva nacque il 23 gennaio 1930,
<ref name="cdh">{{cite book|last1=Heberer|first1=Patricia|title=Children during the Holocaust|date=2011|publisher=Alta Mira|___location=USA|isbn=0759119848|page=53|url=https://books.google.co.uk/books?id=asCq3ZD0ObQC&pg=PA53&lpg=PA53&dq=Tanya+Savicheva&source=bl&ots=H6yQYwxs7I&sig=95-31oqltCZgVfg2rVMqJBFGE2s&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjqh7K7yL3TAhVKJsAKHdvzCeI4FBDoAQhGMAc#v=onepage&q=Tanya%20Savicheva&f=false|accessdate=9 luglio 2019}}</ref>
Nell'estate del 1941 la famiglia aveva progettato una vacanza in campagna, ma lo spostamento fu impossibile a causa dell'inizio [[Operazione Barbarossa|dell'invasione dell'Unione Sovietica]] da parte delle forze dell'asse il 22 giugno.
Ogni componente della famiglia fu coinvolto in attività collegate alla difesa: la Madre, Mariya Ignatievna cuciva le divise, Leka lavorava come operatore di linea dell'ammiragliato, Zhenya lavorava nella fabbrica di munizioni, Nina aiutava nella costruzione di difese cittadine e lavorava nella fabbrica di munizioni con la sorella; gli zii Vasya e Lesha servivano nella difesa antiaerea. Tanya, che allora aveva 11 anni, per lavoro aveva il compito di scavare trincee e di mettere spengere bombe incendiarie.
Nina fu mandata a lavorare al lago Ladoga, dove fu urgentemente evacuata e per questo motivo non fece più ritorno a casa.
Ricoverata in ospedale a causa di una [[tubercolosi intestinale]], Tanja morì nel luglio del 1944.
== Il Diario ==
Riga 70:
Il 13 aprile 1942, lo zio Vasya(uno dei fratelli di suo padre) morì all'età di 56 anni. Prima della guerra i tre zii vivevano insieme in un appartamento vicino, ma dopo l'inizio dell'assedio la famiglia si era trasferita.
Vasya aveva prestato servizio nella [[prima guerra mondiale]], ma questa volta era stato rifiutato a causa della sua età.<ref name="rt"/>
Sembra che Vasya e Tanya fossero molto vicini e che Tanya trascorresse molte ore nell'appartamento, pieno di libri, di Vasya.
===Lesha(zio)===
Riga 78:
===Mariya Ignatievna Savicheva(madre)===
Il 13 maggio 1942 è la data della morte della madre Mariya Ignatievna Savicheva. Mariya era nata nel 1889 e aveva lavorato come sarta, aiutando anche l'esercito cucendo le uniformi dei soldati.
Mariya aveva la passione per la musica e aveva sempre cercato di trasmetterla a tutti i suoi figli.
In seguito alla morte di sua madre Tanja Savicheva, presa dalla disperazione, scrisse altre tre pagine con le seguenti parole:
Riga 92:
Anastasiya Karpova, un'insegnante nell'orfanotrofio, scrisse a Mikhail, il fratello di Tanya: "Tanya è viva, ma non sembra in buona salute, un medico, che l'ha visitata di recente, dice sia molto malata, ha bisogno di riposo, cure speciali, alimentazione, clima migliore, ma soprattutto cure materne." Nel 1944, Tanya fu mandata in un ospedale di Shatki, dove morì di tubercolosi un mese dopo, il 1° luglio.<ref name="Mikson">{{cite book|last=Миксон|first=Илья Львович|scripttitle=|title=ru:Жила-была|url=http://militera.lib.ru/bio/mikson_il_savicheva/index.html|accessdate=9 luglio 2019|year=1991|publisher=[[Detskaya Literatura]]|___location=Leningrad|language=ru|isbn=5-08-000008-2|page=219}}</ref>
Nina Savicheva e Mikhail Savicheva tornarono a Leningrado una volta finita la guerra. Mikhail aveva continuato a combattere fino al 1944, riportando gravi ferite.
==Importanza di Tanya==
Riga 118:
==Collegamenti esterni==
{{Interprogetto|commons=Category:2019 peter/Sandbox}}
* [http://www.pravmir.com/article_238.html ''The diary of Tanya Savicheva''] at pravmir.com
|