Badr bin Abd al-Aziz Al Sa'ud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Ṣalāt al-ʿaṣr
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 5:
|legenda =
|titolo = Principe dell'Arabia Saudita
|stemma = Coat of armsEmblem of Saudi Arabia.svg
|inizio reggenza =
|fine reggenza =
Riga 12:
|nome completo = Badr bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd
|data di nascita = [[1932]]
|luogo di nascita = [[RiyadRiad]]
|data di morte = 1º aprile [[2013]]
|luogo di morte = [[RiyadRiad]]
|dinastia = [[Dinastia Saudita]]
|padre = [[Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita]]
Riga 30:
|mandatoinizio = [[1967]]
|mandatofine = 17 novembre [[2010]]
|monarca = [[Faysal dell'Arabia Saudita|Re Faysal]]<br/>[[Khalid dell'Arabia Saudita|Re Khālid]]<br/>[[Fahd dell'Arabia Saudita|Re Fahd]]<br/>[[Abd Allah dell'Arabia Saudita|Re ʿAbd Allāh]]
|predecessore = -
|successore = -
Riga 69:
 
== Primi anni di vita ed educazione ==
Badr è nato nel [[1932]].<ref name=zaw8nov>{{Cita news|titolo=The new Saudi order|url=http://www.zawya.com/story/The_new_Saudi_order-ZAWYA20121108033507/|accesso=1º aprile 2013|pubblicazione=Zawya|data=8 novembre 2012}}</ref> Suo padre era il re [[Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita|ʿAbd al-ʿAzīz]] e il principe fu il suo ventesimo figlio.<ref name=aar1apr/> Sua madre era Haya bint Saʿd al-Sudayrī, morta a Riyāḍ il 18 aprile [[2003]], per cause non dichiarate, all'età di 90 anni e sepolta nel cimitero della città.<ref name=albawaba>{{Cita news|titolo=One of the wives of King Abdulaziz dies|url=http://www.albawaba.com/news/one-wives-king-abdul-aziz-dies|accesso=22 gennaio 2013|pubblicazione=Albawaba|data=3 maggio 2003}}</ref> SheLa wasmadre aapparteneva memberalla ofpotente powerful Sudairifamiglia familySudayri.<ref name=albawaba/> Fratelli germani di Badr erano i principi [['AbdʿAbd al-MajidMajīd bin 'AbdʿAbd al-'AzizʿAzīz AlĀl Sa'udSaʿūd|ʿAbd al-Majīd]] e [[Abdul Elah bin Abd al-Aziz Al Saud|ʿAbd al-Ilāh]].<ref>{{Cita news|titolo=Princess Haya, 90; Wife of a Founder of Modern Saudi Arabia|url=http://articles.latimes.com/2003/may/05/local/me-passings5.2|accesso=4 maggio 2012|giornale=Los Angeles Times|data=5 maggio 2003}}</ref><ref name=sun7may>{{Cita news|titolo=Princess Haya Bint Saad Al Sudairi, 90, Wife of Modern Saudi Arabia Founder|url=http://articles.sun-sentinel.com/2003-05-07/news/0305060597_1_sudairi-king-abdul-aziz-prince-abdul-illah-bin|accesso=2 aprile 2013|giornale=Sun Sentinel|data=7 maggio 2003|pubblicazione=|dataarchivio=16 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131216190154/http://articles.sun-sentinel.com/2003-05-07/news/0305060597_1_sudairi-king-abdul-aziz-prince-abdul-illah-bin|urlmorto=sì}}</ref> Il principe Badr è stato educato a Riyāḍ.<ref name=men2apr>{{Cita news|titolo=Prince Badr mourned|url=http://www.menafn.com/menafn/1093624102/Saudi-Prince-Badr-mourned|accesso=2 aprile 2013|pubblicazione=MENAFN|data=2 aprile 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130407001806/http://www.menafn.com/menafn/1093624102/Saudi-Prince-Badr-mourned|dataarchivio=7 aprile 2013}}</ref>
 
== Carriera ==
Re [[Sa'ud dell'Arabia Saudita|Saʿūd]] ha nominato il principe Badr ministro dei trasporti nel 1960 e poi ministro delle comunicazioni nel 1961.<ref name=aar1apr>{{Cita news|titolo=Saudi Prince Bader Bin Abdul Aziz dies at age 81|url=httphttps://english.alarabiya.net/en/News/middle-east/2013/04/01/Saudi-Prince-Bader-Bin-Abdul-Aziz-dies-at-age-81.html|accesso=1º aprile 2013|pubblicazione=Al Arabiya|data=1º aprile 2013}}</ref><ref name=gnews1apr/><ref name=Oron>{{Cita libro|autore=Yitzhak Oron, Ed.|titolo=Middle East Record Volume 2, 1961|url=http://books.google.com/books?id=vzZ71Eh5QvMC&pg=PA419|accesso=11 aprile 2013|editore=The Moshe Dayan Center|ppp=419|id=GGKEY:4Q1FXYK79X8}}</ref> Il suo mandato è durato solo un anno, fino alla sua partecipazione al [[Movimento Libero dei Principiprincipi liberi]].<ref>{{Cita web|cognome=Qasem|nome=Islam Yasin|titolo=Neo-rentier theory: The case of Saudi Arabia (1950-2000)|url=https://openaccess.leidenuniv.nl/bitstream/handle/1887/14746/doctoral%20thesis.PDF?sequence=1|editore=Leiden University|accesso=13 maggio 2012|data=16 febbraio 2010}}</ref> Dopo la sua riabilitazione da parte di re Fayṣal, il principe Badr è stato nominato vice comandante della Guardia Nazionale nel 1967.<ref>{{Cita news|titolo=Saudi Succession Developments|url=http://www.foreignreports.com/wp-content/uploads/2012/01/Saudi-Succession-Developments.pdf|pubblicazione=Foreign Reports|accesso=25 aprile 2012|data=28 ottobre 2011}}</ref> Inoltre ha fatto parte delle delegazioni saudite responsabili delle diverse missioni internazionali.<ref name=men2apr/>
 
Ha inoltre curato la Janadriyya, un festival culturale annuale che si tiene a Riyāḍ.<ref name=ata>{{Cita pubblicazione|cognome=Taheri|nome=Amir|titolo=Saudi Arabia: Change Begins within the Family|rivista=The Journal of the National Committee on American Foreign Policy|anno=2012|volume=34|numero=3|pp=138 143|doi=10.1080/10803920.2012.686725}}</ref> Anche se il re ʿAbd Allāh lo ha sempre sostenuto e apprezzato, il principe Badr tendeva a mantenere un basso profilo e non ha preso parte alle lotte di potere all'interno della famiglia.<ref name=ata/> Come vice comandante della Guardia Nazionale è stato nominato membro del Consiglio di Sicurezza nazionale appena fondato nel 2005.<ref name=wire20oct>{{Cita news|titolo=Saudi Arabia: Security Reforms and the House of Saud|url=http://www.lebanonwire.com/1005/05102001STR.asp|accesso=6 aprile 2013|pubblicazione=Lebanon Wire (Stratfor)|data=20 ottobre 2005|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130320125225/http://lebanonwire.com/1005/05102001STR.asp|dataarchivio=20 marzo 2013}}</ref> Inoltre, è diventato membro del [[Consiglio di Fedeltà]], che è responsabile della successione, quando è stato costituito nel 2007.<ref name=wleaks28oct/>
 
Badr, chiese di essere sollevato dall'incarico a causa di problemi di salute nel novembre [[2010]].<ref>{{Cita news|titolo=Saudi king transfers National Guard duties to son|url=http://freshinitiative.net/world/news/8588-saudi-king-transfers-national-guard-duties-to-son|accesso=26 maggio 2012|pubblicazione=SPA|anno=2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131215152053/http://freshinitiative.net/world/news/8588-saudi-king-transfers-national-guard-duties-to-son|dataarchivio=15 dicembre 2013}}</ref><ref name=mur19nov>{{Cita news|cognome=Murphy|nome=Caryle|titolo=King Abdullah puts son in charge of national guard|url=http://www.thenational.ae/news/world/king-abdullah-puts-son-in-charge-of-national-guard|accesso=6 aprile 2013|giornale=The National|data=19 novembre 2010|città=Riyadh}}</ref> Pochi minuti dopo, le agenzie hanno annunciato che la sua richiesta era stata accettata.<ref>{{Cita web|cognome=Henderson|nome=Simon|titolo=The Geriatric Politics of the Oil Kingdom|url=http://www.thecuttingedgenews.com/index.php?article=21842&pageid=&pagename=|sito=The Cutting Edge|accesso=13 aprile 2012|data=29 novembre 2010}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Prince Badr steps down, Prince Mit'eb appointed new commander of the National Guard|url=http://www.saudiembassy.or.jp/En/PressReleases/2010/20101117.htm|sito=Royal Embassy of Saudi Arabia, Tokyo|accesso=4 maggio 2012|data=17 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120419020612/http://www.saudiembassy.or.jp/En/PressReleases/2010/20101117.htm|dataarchivio=19 aprile 2012|urlmorto=sì}}</ref> Il principe Badr è stato indicato come consigliere di re ʿAbd Allāh nei cablogrammi diplomatici degli Stati Uniti.<ref name=wleaks28oct>{{Cita news|titolo=Saudi Succession: Can the Allegiance Commission Work?|url=http://www.cablegatesearch.net/cable.php?id=09RIYADH1434|accesso=2 aprile 2013|pubblicazione=Wikileaks|data=28 ottobre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131215163953/http://www.cablegatesearch.net/cable.php?id=09RIYADH1434|dataarchivio=15 dicembre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Saudi Succession: What Happens If Crown Prince Sultan Dies Before the King?|url=http://www.cablegatesearch.net/cable.php?id=08RIYADH1757|pubblicazione=Wikileaks|accesso=5 maggio 2012|data=25 novembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131215164027/http://www.cablegatesearch.net/cable.php?id=08RIYADH1757|dataarchivio=15 dicembre 2013}}</ref>
 
== Vita personale ==
Badr ha sposato Ḥaṣṣa bint ʿAbd Allāh al-Sudayrī, figlia di suo zio materno.<ref name=artemisia>{{Cita web|titolo=Death of Prince Badr bin Abdulaziz Al Saud|url=httphttps://artemisiasroyalden.wordpress.com/2013/04/01/death-of-prince-badr-bin-abdulaziz-al-saud/|editore=Artemisia's Royal Den|accesso=21 luglio 2013}}</ref> Avevano sette figli, quattro femmine e tre maschi.<ref name=artemisia/> Il figlio maggiore Fahd è governatore della [[provincia di [[Al-Jawf (provincia)|al-Jawf]].<ref name=Sharaf2001>{{Cita libro|autore=Sabri Sharaf|titolo=The House of Saud in Commerce: A Study of Royal Entrepreneurship in Saudi Arabia|url=http://books.google.com/books?id=51Bb8Ix7xw8C&pg=PA124|accesso=2 aprile 2013|anno=2001|editore=Sharaf Sabri|isbn=978-81-901254-0-6|ppp=124}}</ref> La moglie del principe Fahd è Sāra bint ʿAbd Allāh, figlia del re ʿAbd Allāh e di Ḥaṣṣa bint Ṭirād al-Shaʿlān.<ref name=artemisia/>
 
Il principe Badr non ha mai avuto un profilo pubblico elevato. Inoltre, non ha mai esercitato una grande quantità di controllo esecutivo durante il suo mandato, anche se la sua influenza non poteva essere negata.<ref name=datar10>{{Cita web|cognome=Kapoor|nome=Talal|titolo=King Abdallah's Hospitalization - Succession Endgame?|url=http://www.datarabia.com/royals/viewCommentary.do?id=25002&pageNum=2|sito=Datarabia|accesso=8 giugno 2012|data=22 novembre 2010}}</ref>
 
== Morte ==
Badr è morto il 1º aprile [[2013]] all'età di 81 anni.<ref name=gnews1apr>{{Cita news|titolo=Saudi Prince Bader bin Abdulaziz dies|url=http://gulfnews.com/news/gulf/saudi-arabia/saudi-prince-bader-bin-abdul-aziz-dies-1.1165344|accesso=1º aprile 2013|giornale=Gulf News|data=1º aprile 2013}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Royal Court: Prince Badr bin Abdulaziz Al Saud dies |url=http://www.alriyadh.com/en/article/822485|giornale=Al Riyadh|data=1º aprile 2013|accesso=1º aprile 2013}}</ref> La preghiera funebre si è tenuta dopo [[Ṣalāt al-ʿaṣr|quella del pomeriggio]] nella moschea Imām Turkī bin ʿAbd Allāh a Riyāḍ, il 2 aprile.<ref name=spa3apr>{{Cita news|titolo=King Abdullah performs funeral prayer for Prince Bandar bin Abdulaziz|url=http://www.saudi.gov.sa/wps/portal/CONT-news-03042013%205/!ut/p/b1/jZFZkqJAAETP0gfQqoJi8RMQAZfSYocfAsENKHAQZDl9dx9gxvnMiHwRLyNBDEIQ1-n7cUu7R1On1W-OxUQxNNWxMAePkougJUgarwgIQYRAAEIz68d1s1XW1vru84bwCti4v6gWU2f9Tr3A6-V0ONC95jiL98vtEhxd7XEsTm1cDI5JG4nny0Wu1GHC0yM3i5Nx1TJa-lOLm_p2ZDJ3uW6SOtnkmT6I_hT1qLXWB1V3MryLA3qiYu_u5kev1dciS4h7aI3b19ePfPQPeQ592vaBh__Ha4ZiYmkPobw3BGgppmevKM9Dij_xzqUGxGzYBUQ_VemvVRMCF4QQJ04xPa25nO1itk9ELydSeDOafctduzZxN1uSa4joECIdHTvvviWux5EiQofcPOW-7amKEqe-8ARbED_ObDlkbAmXgijxnAyxjLiVuMLALzJO-n1ct8K7LxmxziLvfBkOFa0eFOswbnRUHsfq1Qz9u4XndOhbec5qU4oxgy7WFOpF8lzzfbruoNaSAKu4V81mY2zLIm-bgy5BTxwWcvSHU7b5VJMZDWKDik0-sXcea0Jl38Iul2hHbld5xkwM-cKxPPN1mx7uqmPnS6D41YYbosl3SdubYxLVEZJ8kZ44jxATPNl7t9tj482Ur2_SW91N/dl4/d5/L2dBISEvZ0FBIS9nQSEh/|accesso=6 aprile 2013|giornale=Saudi|data=3 aprile 2013|editore=SPA|città=Riyadh}}</ref>
 
== Onorificenze ==
Riga 100:
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Dinastia Sauditasaudita]]
[[Categoria:Figli di Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita]]