Mattia Cavadini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
(53 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|scrittori svizzeri|arg2=giornalisti svizzeri|luglio 2013}}
Nato nel 1970, lavora a Lugano presso la radio svizzera. Giornalista e scrittore. E’ autore dei romanzi ''Inganno turrito'' (Casagrande, 1995), ''Sullo sfondo''(Manni), ''L'ultimo giorno'' (Manni). Ha pubblicato una monografia sull’opera di Giorgio Manganelli (Bompiani, Milano, 1997)e uno studio su [[Philippe Jaccottet]] e [[Fabio Pusterla]] (Marcos y Marcos, 2003).
{{Bio
|Nome = Mattia
|Cognome = Cavadini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sorengo
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = svizzero
}}
Lavora a [[Lugano]] per la [[RSI (azienda)|Radio svizzera di lingua italiana]].
 
==Opere==
=== Narrativa ===
*''Inganno turrito'', [[Bellinzona]], [[Edizioni Casagrande|Casagrande]], 1995 ([[Premio Schiller]]).
*''Sullo sfondo'', [[Lecce]], [[Manni Editori|Manni]], 2002.
*''L'ultimo giorno'', Lecce, Manni, 2005.
*''Un cielo blu genziana'', Mendrisio, Capelli, 2015.
*''Ritorno dal bosco'', Capolago, Tipografia helvetica, 2016.
 
===Saggistica===
*''La luce nera'' [su [[Giorgio Manganelli]]], [[Milano]], [[Bompiani]], [[1997]].
*''Il poeta ammutolito'' [su [[Philippe Jaccottet]] e [[Fabio Pusterla]]], [[Milano]], [[Marcos y Marcos]], [[2003]]).
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}