Discussioni template:Teatro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Uniformo parametri posizionali {{Oldid}} al fratello {{Diff}}
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 120:
 
== Mappa da OSM ==
Nel caso interessasse, {{oldidOldid|87531026|template:Teatro/Sandbox|87531026|in Sandbox}} ho sistemato il template con {{tl|Infobox}} e ho aggiunto la visualizzazione mappa da OpenStreetMap. Saluti. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 12:55, 9 mag 2017 (CEST)
 
== Indirizzo ==
 
{{ping|L736E}}, per la compilazione del parametro "indirizzo" automaticamente da Wikidata, sarebbe bene però che si potesse prendere solo l'indirizzo senza codice postale e località. Ad es. nell'infobox del [[teatro dell'opera di Sydney]] dovrei leggere solo "2 Circular Quay East" e non "2 Circular Quay East, Sydney NSW". -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 20:10, 8 mar 2020 (CET)
: {{ping|Gi87}} Non è così semplice. La formattazione della property {{WikidataProp|P6375}} non è univoca sia perché la struttura dell'indirizzo cambia a seconda della nazione, sia perché tale property prevede di poter inserire, prima dell'indirizzo stradale vero e proprio, anche l'eventuale edificio di riferimento. Per fare quello che dici tu (per l'Opera House ci sonoero riuscito, per inciso), bisognerebbe che tutti i valori di tale property su Wikidata fossero strutturati secondo un formato univoco uguale per ogni item ma ahimé putroppo così non è e non c'è quindi una struttura unica che consenta una facile estrazione delle varie parti. A questo punto, le possibilità sono due: o ci si becca l'indirizzo completo con tutte le sue ridondanze (il che al momento è un problema strutturale viste le regole di compilazione della propery, anche se non capisco onestamente perché venga richiesto ad esempio di inserire nella property anche la città quando nella stessa scheda Wikidata questa è già specificata altrove) oppure si rinuncia al popolamento diretto da Wikidata pena altri problemi (come indirizzi troncati prima del numero civico perché semplicemente la convenzione locale prevede di inserire una virgola prima del numero civico). Allo stato, quindi, ho preferito quest'ultima opzione (ossia: l'indirizzo va compilato a mano e non viene preso da Wikidata). Ci sarebbe una terza possibilità, ossia ricorrere a un modulo LUA che in qualche modo "scomponga" la property e ritorni solo l'indirizzo stradale ridotto ma è un lavoro tutt'altro che banale e onestamente non ho il tempo per metterci mano. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 08:53, 9 mar 2020 (CET)
::Meglio aspettare che su Wikidata inventino qualcosa di più strutturato. La proprietà attuale è un po' semplicina --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:30, 14 mar 2020 (CET)
Ritorna alla pagina "Teatro".